Cari sognatori, eccoci al secondo ed emozionante capitolo della serie di Alba Prattichizzo!!!
SERIE: Coming Back, vol.2
GENERE: paranormal romance
DATA DI USCITA: 21 marzo 2022
A seguito della morte di Eliza, e con la nascita di un figlio maschio, la maledizione degli Shang continua il suo corso.
Compiuti quindici anni, Chris decide di lasciare la Cina e di partire per gli Stati Uniti abbandonandosi alle spalle un’infanzia segnata da silenzi e incomprensioni con suo padre.
Adam ha trascorso gli anni senza Eliza in un incubo che sembra non avere fine. Dopo la partenza di suo figlio, si lancia nell’ennesimo disperato tentativo di riportare indietro il suo amore.
Padre e figlio intraprenderanno un viaggio che li porterà a scoprire verità insospettate, a confrontarsi con nuovi nemici, e a superare vecchi rancori.
Due storie parallele che si uniranno di nuovo a San Francisco per affrontare il loro destino, in una lotta che li vedrà combattere per la prima volta non singolarmente, ma come una famiglia.
RECENSIONE: Coming Back. L’inizio della leggenda (vol.1)
È stato molto diverso leggere questo secondo volume, in confronto al primo le emozioni che ho provato sono state nettamente diverse ed i contenuti sono più approfonditi sia in senso astratto che materiale.
Prima di cominciare vorrei comunicare a chi non ha letto il primo libro che se va avanti a leggere questa recensione, potrebbe inciampare in spoiler.
Vi ricordate cosa succede precedentemente?
Eliza è morta dando alla luce Chris, suo figlio e di Adam, e da quel momento quest’ultimo vive con la speranza di riportarla indietro come a suo tempo lei ha fatto con lui.
Gli anni passano, il piccolo Chris diventa un uomo e il rapporto con suo padre è quasi agli sgoccioli… Lui lo incolpa per la morte della sua amata e non riesce a darsi pace… Ma nonostante questo, farà di tutto per riportarla al suo fianco…
Questo è uno dei punti fondamentali che ho amato di più in questa saga.
L’amore tra due persone che si amano alla follia, che farebbero di tutto per stare insieme anche sfidare la morte.
Adam ed Eliza ci spiegano quel sentimento che ti può portare in paradiso, renderti la persona più felice del mondo, dove pensi che niente e nessuno possa disinnescare quella felicità che ti fa sorridere giorno dopo giorno e ti fa toccare il cielo con un dito.
Al tempo stesso, però ti distrugge, ti lacera l’anima, un secondo sei al settimo cielo e quello seguente ti ritrovi dentro un baratro dove nessuno può tirarti fuori se non te stesso.
Penso che questo sia il centro della nostra vita.
L’amore è quel sentimento che non ti accorgi quando arriva, non bussa alla porta e non ti avverte ma viene e basta, come un fulmine a ciel sereno e com’è arrivato se ne va, senza voltarsi indietro.
Stavolta non si tratta solo di acqua e fuoco ma anche di fuoco nel fuoco come Adam e Chris, padre e figlio che nonostante abbiano lo stesso sangue si allontanano sempre di più…
Si odiano, si cercano ma poi si odiano ancora…
Il personaggio di Chris mi ha molto incuriosito e con l’andare della lettura mi ha colpito tantissimo il suo modo di essere, così coraggioso ma al tempo stesso è anche molto fragile e questo lo dimostra anche nel rapporto che ha con Lily, la sua amica di sempre.
Non è mai facile ritrovarsi in un luogo nuovo, che non ha mai visto, né conosciuto ma Chris non si arrenderà facilmente.
Un’altra cosa che caratterizza questo secondo volume è l’approfondimento con dei flashback della storia passata di Eliza e Adam, in cui riusciamo a comprendere al meglio tutte le emozioni e le difficoltà che hanno attraversato durante la loro vita, fino ad arrivare a oggi.
Certo ritroveremo i personaggi di sempre come Chen, Yuan ma faremo anche nuove conoscenze come il vecchio Jo Sifu, Tina e poi la “simpatica” Sam.
Insomma non mancheranno le emozioni, sorprese a non finire, vecchi e nuovi nemici saranno all’orizzonte per mettere di nuovo i bastoni tra le ruote ai nostri eroi.
Un ritorno al passato…
Una nuova corsa contro il tempo…
Rivelazioni…
Tutto ciò è solo il contorno di questa bellissima storia che continua a stupirmi sempre di più!
Alba Prattichizzo ha una bellissima penna, riesce sempre a coinvolgere il lettore senza tante spiegazioni, riesce a incuriosirlo ed è per questo che nonostante il romanzo sia copioso è in realtà molto scorrevole, si legge facilmente e le emozioni non mancano.
Anche per quanto riguarda la descrizione dei luoghi, come San Francisco, il quartiere di Chinatown, dove comunque gli usi, i costumi, il modo di mangiare come anche la lingua è parlata in modo diverso, è stata una bellissima scoperta.
È stato molto bello vivere quest’esperienza, sembrava molto realistica e ad un certo punto mi è sembrato di essere accanto a Chris e poter vedere con i miei occhi questo bellissimo mondo fatto di sorprese e scoperte eccezionali!
In questo secondo volume le emozioni che ho provato sono state un crescendo, più intense, più forti e molto più sentite… A questo punto, non vedo l’ora di leggere il terzo!
La vostra…