ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Lasciati portare via di Liliana MCRieve

Cari sognatori, fatevi trasportare dal profumo dell’Oriente nel bellissimo romanzo di Lilian McRieve!!!

GENERE: contemporary romance 
DATA DI USCITA: 23 giugno 2022 

Ebook / Cartaceo
SECONDA EDIZIONE 

Cassandra Semoni è su un volo per Milano, con un manufatto unico tra le mani e l’incarico di venderlo a Ryou Tokugawa, il cliente più difficile dai tempi di Napoleone.
Purtroppo, però, non ha alcuna conoscenza del prodotto, o della lingua, o di come gestire una trattativa. Possibilità di successo: non pervenute.
Cassandra sa che sta dicendo addio alla sua carriera prima ancora di averla conosciuta, ma è decisa a tentare il tutto per tutto. Anche se questo significa seguire il mercante d’arte fino in Giappone per far saltare i piani della rigidissima nonna di lui, che lo vorrebbe incastrare in un matrimonio combinato.
Ma se poi Cassandra scoprisse che sotto la maschera del ricco e spietato affarista c’è un uomo intrappolato nelle regole di una tradizione che non sente propria? Riuscirebbe ancora a stare al gioco?
Un incontro di cuori, uno scontro di culture, e, come sempre, in amore e in affari tutto è lecito. 

Questo romanzo per quanto mi riguarda è una fusione tra due culture completamente diverse ma, che al tempo stesso si completano!

Cassandra e Ryou sono due persone completamente opposte, sia nel carattere che nella loro anima.
Cassandra è una ragazza che all’apparenza può sembrare forte, determinata ma anche lei ha le sue fragilità. A volte si sente insicura, ha sempre messo l’amore prima di lei ed è per questo che nella vita ha concluso poche cose.
Col passare del tempo si è ritrovata a svolgere un lavoro che non l’appassiona al cento per cento, nessun ragazzo all’orizzonte (anche perché l’ultimo le ha spezzato il cuore), ma soprattutto ora deve concludere una compravendita con un uomo cinico, arrogante e costante se non vuole perdere il lavoro.

Ryou ha sempre avuto tutto dalla vita; è un uomo di successo, è a capo di una delle aziende più rinomate di Tokyo e ama l’arte con tutto se stesso.
L’unica pecca nella sua vita? Sua nonna!
Vi dico solo che per l’età che ha sembra un generale dell’esercito! 😅
Sarà proprio lei uno dei personaggi fondamentali della storia…
Volete sapere perché? Beh, venite a scoprirlo perché non ho intenzione di dirvi assolutamente nulla!

Ritornando ai nostri protagonisti, il loro primo incontro sarà un autentico disastro!
Ma, quando si mette in mezzo il destino tutto può succedere…
Un patto che cambierà per sempre le loro vite…
Secondo voi come andrà a finire?

Quello che vi ho menzionato prima sono solo piccole curiosità perché il bello deve ancora arrivare… 😎
Come vi accennavo all’inizio Lilian è riuscita a fondere due culture completamente diverse, quella italiana e quella giapponese.
È stato molto piacevole scoprire la tradizione orientale, i loro modi di fare, di agire e di comportarsi in ogni situazione che sia formale e informale.
Sono riuscita a imparare qualche idioma della scrittura giapponese (questo anche grazie al glossario che l’autrice ha inserito nel romanzo per fare capire meglio al lettore il significato di alcune parole).

È stato molto illuminante e piacevole entrare in questo mondo per me quasi nuovo (dico quasi perché ho solo letto qualche romanzo sulla cultura orientale, ma mi piacerebbe tanto andarci un giorno e scoprire sulla mia pelle le sensazioni che si provano a visitare qualcosa di diverso e di estremamente bello!)

Oltre a questo, devo dire che Cassandra e Ryou mi hanno colpito molto, entrambi sono determinati ma al tempo stesso anche fragili.
In più mi è piaciuto tantissimo il loro cambiamento evolutivo nel corso della storia che gli ha permesso di fare un viaggio interiore e provare a capire se stessi al meglio, senza nascondere le loro debolezze.

Durante la lettura le emozioni che ho provato sono state tantissime ma soprattutto ho capito che per quanto uno prova a reprimere i propri sentimenti, magari dando ragione alla testa, al cuore non si può comandare.
Lui è quell’organo, volente o nolente, che non possiamo comandare perché quando lui decide non ce n’è per nessuno!
Certo siamo consapevoli che se ci lasciamo andare al cento per cento potremmo soffrire, ma se non lo facciamo non potremmo mai scoprire la bellezza del vero amore.

Vi consiglio vivamente questa lettura! ❤

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Lily
(Recensionista Sognare) 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...