ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Salvare l’infranto (Kane Brothers Series, vol.1) di Gina Azzi

Cari sognatori, eccovi il primo ed emozionante romanzo della serie di Gina Azzi, edito Believe Edizioni!!!

417arXsqgCL

SERIE: Kane Brothers Series, vol.1 
GENERE: military romance, second chance 
DATA DI USCITA: 29 settembre 2022 

Ebook

Dopo sette anni di silenzio, Jaxon Kane ripiomba nella mia vita come se non se ne fosse mai andato. È un soldato attraente, sicuro di sé e senza paure, con nuove cicatrici che si sommano a quelle passate. Jax non è lo stesso uomo di cui mi sono innamorata al liceo. Ma anche io sono cambiata.
Ora che i nostri cammini si sono di nuovo incrociati, non posso evitare lui o le sue domande. Più fa pressione per cercare di capirmi, e più io faccio resistenza.
Troppo infranta per una seconda possibilità, so bene che è meglio non permettergli di entrare nella mia vita. Se venisse a sapere il perché non ho mai lasciato la Georgia, se lo perdonerebbe mai? 

Se qualcuno mi avesse chiesto fino a qualche tempo fa se sentissi il fascino della divisa avrei risposto di no, eppure la lettura mi ha svelato che non solo lo sento ma che una parte di me si scioglie nel leggere queste storie d’amore che vede coinvolti i militari. Per cui come potevo lasciarmi sfuggire questo romanzo che mi ha letteralmente rapita, appassionata. Un amore così struggente, straziante da batticuore, una tematica così forte, delicata e due protagonisti che sono altrettanto speciali.

Quest’amore nasce tra i banchi di scuola di un piccolo paesino, è il primo palpito, è la folle incoscienza della gioventù quando hai una vita davanti, mille progetti, mille speranze. Senti questo sentimento crescere, scuoterti dentro in modo forte così come altrettanto forte c’è il desiderio di costruire un futuro e di compiere scelte importanti. Non sai dove la vita ti condurrà ma al tempo stesso non vuoi essere d’intralcio alla realizzazione dei sogni di chi ami e dei tuoi stessi.

Ma il destino così come unisce a volte separa e la vita scorre su binari che non avremmo mai immaginato. Il tempo passa in fretta, hai compiuto scelte a volte anche dolorose che ti hanno portato laddove sei oggi, ma quel che hai in fondo al cuore non muore mai e se hai fatto quel sogno una volta non è detto che non lo rifarai.

Jax è un militare che torna a casa dopo aver servito la patria, aver visto vita e morte costantemente duellare, dopo aver perso qualcuno di caro e lasciato indietro forse la parte più importante di sé. Tornare indietro è doloroso perché scopri di esserti perso un mondo dietro l’orgoglio, il rimorso e il rimpianto. Jax è legatissimo alla sua famiglia ma allontanandosi dal suo amore si è allontanato anche da loro e oggi vorrebbe ricominciare.

Il destino sembra dargli inaspettatamente l’occasione che ha sempre desiderato ma colei che ha sempre fatto palpitare il suo cuore oggi è una donna diversa che lui a stento riconosce.
Evie era una ragazza con dei sogni ben definiti, una strada già segnata che avrebbe percorso con forza e determinazione. È cresciuta in un ambiente militare ed al tempo stesso sogna di potervi accedere anche lei. Ma l’amore smuove i suoi piani tra la voglia di emergere e la voglia di non perdere chi ama. Non si immagina che Jax possa lasciarla per arruolarsi.

Jax è orgoglioso e sogna che la sua donna sia altrettanto orgogliosa di lui e delle sue scelte. Perdere Jax per Evie è come perdere la parte più bella di sé ma una notte accade l’imprevisto che scombussolerà tutta la sua vita, i suoi progetti, il suo modo di sentire e vivere qualsiasi rapporto umano. Entrerà in un loop per la sopravvivenza lasciando passare un giorno accanto all’altro nel rimorso di essersi tagliata le ali e di non poter spiccare il volo.

Oggi dopo anni quando rincontra Jax non può amarlo ancora, non può lasciarlo avvicinare perché lei è un guscio vuoto senza anima, bloccata, annichilita. Per riavere il suo mondo Jax combatterà la battaglia della vita con calma, pazienza e dedizione perché la sua Evie merita ogni attenzione e cura di cui lui è capace.

È una storia scritta di pancia, cuore, passione, dolore. Lo stile è fluido, empatico, vero. È un libro dove i sensi di colpa, dove la paura vengono raccontate con una forza prorompente. Entri nell’anima e nei tormenti di questi due protagonisti e sei lì con loro, parte di loro. È un amore che parla di rispetto, di attesa, di comprensione, di fiducia, di tempo d’attesa. Anche i fratelli di Jax sono molto intriganti e saranno i protagonisti dei prossimi romanzi della serie tutti da scoprire e da amare.

Se state vivendo una situazione come quella che viene descritta anche se in forma lieve ricordatevi di parlare, di raccontare a qualcuno, di non colpevolizzarsi per essere caduti in trappola perché nessuno si deve permettere di farvi del male in qualsiasi forma sia. Non è colpa di chi lo subisce, non siamo noi ad averlo provocato in alcun modo. Il male è un male, senza se e senza ma..

Romanzi come questi hanno un forte potere di immedesimazione per cui mostrano lati dei personaggi più veri e vulnerabili che molto spesso ci impediamo di mostrare agli altri. Per cui diventa fondamentale la presa di coscienza di quel che accade nella realtà che ci circonda, affinché possiamo aiutare anche chi non ha voce o crede di non aver diritto ad essere aiutato.

Auguro a tutti di poter essere amati con la tenerezza, la passione totalizzante e il rispetto con cui Jax sa amare perché ognuno di noi merita di essere amato in quel modo.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...