NOIR/THRILLER/GIALLO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: L’agghiacciante caso del gatto nella minestra di Claudio Vastano

Cari sognatori, oggi vi proponiamo un giallo insolito e particolare, geniale, nato dalla penna di Claudio Vastano e presentato in questa nuova e favolosa edizione della Saga Edizioni!!!

514vrTA9gpL

GENERE: giallo, humour 
DATA DI USCITA: 3 luglio 2022 

NUOVA EDIZIONE
Ebook

Casper A. Pestalozzi è un investigatore privato un po’ particolare. Odia i ricchi, veste esclusivamente un trasandato impermeabile nocciola, coltiva marijuana in garage e vive in uno scalcinato appartamento nella periferia di Lucca. È anche in grado di prevedere i cambiamenti del tempo e il suo solo amico è un ex psicologo che ha come unica prospettiva di vita il suicidio. La sua ragazza, poi, non perde occasione per coprirlo di vergogna. Casper Pestalozzi, insomma, è un relitto alla deriva. Ma quando l’altolocato avvocato Nardi viene ucciso durante un ricevimento e la polizia inizia a brancolare nel buio, toccherà proprio a Casper fare luce sull’identità dell’inafferrabile assassino. Come ha fatto il killer a dileguarsi nel nulla un attimo dopo l’omicidio? Da dove viene la terra nera ritrovata accanto al corpo della vittima?
Di quale atroce segreto è a conoscenza il gatto che si nasconde nella minestra? Avvalendosi delle sue conoscenze scientifiche e della logica deduttiva, fra situazioni comiche e drammatiche memorie, l’investigatore Pestalozzi giungerà a un’inaspettata verità. 

Cari lettori, qui parte tutto dall’omicidio di un avvocato penalista molto in voga nella cittadina lucchese e nel momento in cui viene trovato morto, il commissario Spaccalano (giuro io adoro quest’uomo🤣) non può fare a meno di chiamare uno degli investigatori privati più strambi che io abbia mai incontrato, Casper Pezzalosti.

Casper all’apparenza sembra tutto tranne che un investigatore con le competenze adatte a seguire un caso di omicidio, ma con l’andare della lettura ho capito che non solo sa quello che fa nonostante i suoi modi strambi, ma i suoi metodi sono davvero efficaci!

Immaginate uno Sherlock Holmes ai nostri tempi, che dilettandosi tra una lettura di Donna Moderna e di Dylan Dog, mettiamoci pure che ha una grande conoscenza di chimica, fisica e geologia (ne cito solo alcune, ma ce ne sono altre), nonostante tutti siano innocenti e al tempo stesso colpevoli riuscirà a “creare” una sorta di percorso che lo porterà all’assassino.

Casper ha ragione…

“L’assassino pone il rebus, io lo devo risolvere mettendo insieme indizi e prove”.

Da questa frase parte un discorso per lo più complesso.
Mi spiego meglio.
Quando sei alle prese, soprattutto con un romanzo di genere giallo, per prima cosa devi iniziare a leggerlo con la mente libera da altre storie, poi devi immergerti nell’ottica dei tre personaggi principali che sono: l’investigatore, l’assassino e il morto.
Tutto questo perché se ci riflettiamo l’assassino ragiona in un modo, ad un certo punto l’investigatore dovrà ragionare come quest’ultimo e di conseguenza si ritrova a ragionare come lui. Fin qui non ci piove.

Infine abbiamo il defunto, che paradossalmente è collegato a entrambi e quindi la domanda che mi sorge spontanea è, “perché è stato ucciso? “. E qui ci ricolleghiamo sia all’investigatore che all’assassino perché per trovare le risposte dobbiamo ragionare come loro.
Non so se mi sono spiegata bene ma per chi ama questo genere, il ragionamento è logico (non so per voi ma per me sì).

Dopo questo piccolo appunto che forse potrà aiutarvi a capire meglio la storia, c’è un altro personaggio che mi ha sorpreso tanto e sto parlando di Laura.
Laura è “l’assistente” di Casper (oddio poverina diciamo che si è trovata nel mezzo🤣) che in un certo senso non è una che le manda a dire, soprattutto nei confronti del nostro investigatore!🤣
All’inizio mi è sembrato di avere davanti una pazza, che non fa altro che dirgliene di tutti i colori ma poi ho capito che Laura, anche se lo rinomina con i peggiori dispregiativi, in realtà non è altro che un modo per fargli capire quanto tiene a lui.

Sì lo so, a volte l’amore è contorto, magari non tutti sono capaci di esprimere i propri sentimenti con la dolcezza e lo fanno comportandosi come squinternati ma se leggiamo tra le righe e non ci soffermiamo solo all’apparenza, magari riusciamo a capire come sono fatte le persone veramente.

Devo dire che nonostante alcuni concetti siano complicati, come ad esempio quelli che riguardano la geologia o come si fa un esame del DNA, l’autore è stato bravo a descrivere dettagliatamente i vari procedimenti senza confondere mai il lettore, e questo è altrettanto vero per la trama perché nonostante sia come risolvere un rebus, non risulta mai pesante anzi! È anche divertente, soprattutto per quanto riguarda i battibecchi tra i vari personaggi!

Io l’ho trovata una storia adrenalinica, emozionante, intrigante e piena di sorprese.
A questo punto, non vi resta che leggerlo!

Mi auguro di leggere ancora di Casper… ❤️

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Lily 
(Recensionista Sognare) 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...