Cari sognatori, eccoci arrivati all’epilogo di questa travolgente trilogia di Callie Rose, edito Grey Eagle Publications!!!
SERIE: I Padroni della Linwood Academy, vol.3
GENERE: dark romance
DATA DI USCITA: 13 gennaio 2021
Ebook / Cartaceo
I ragazzi ricchi non socializzano con la domestica.
Non s’innamorano della domestica.
Non rischiano il tutto per tutto per la domestica.
Ora sappiamo che cosa ci troviamo di fronte. Chi ci troviamo di fronte. Ma se è lui ad avere tutte le carte in mano, la verità non conta molto.
I padroni della Linwood vogliono che io scappi via. Mi vogliono lontana da qui, in un posto sicuro.
Ma non lo farò. Mi rifiuto di abbandonare mia mamma, e i quattro ragazzi, ciascuno dei quali ha rivendicato un pezzo del mio cuore, non mi lasceranno da sola ad affrontare questa minaccia.
Hanno giurato di fare qualunque cosa per porre fine a questa situazione. Per tenermi al sicuro.
Dato che non faremo marcia indietro, la lotta è la nostra unica opzione.
Ma ho giocato a poker abbastanza a lungo da sapere che, a volte, quando si rischia tutto…
Si perde tutto.
RECENSIONE: La Domestica (vol.1)
RECENSIONE: La Menzogna (vol.2)
Come tutti i gialli che si dipanano per più libri anche questa volta, giunti al gran finale di questa trilogia così interessante, siamo al punto cruciale delle indagini. È il momento in cui ti si accende quella lampadina per cui hai l’intuizione che dà la svolta a tutto, quell’appiglio a cui aggrapparti proprio nel momento in cui pensavi di essere caduto in un vicolo cieco.
Mi ricordo perfettamente in una serie che adoravo “La signora in giallo” quel momento in cui un dettaglio riporta a nuova luce tutte le indagini. Il guaio è che il tempo stringe, il nemico è sempre più subdolo, la paura di fallire è tanta perché Harlow ha in gioco la persona che per lei c’è sempre stata nella sua vita. Ma stavolta non è sola. Stavolta è consapevole che per lei ci sono i Padroni di Linwood che pagina dopo pagina le hanno dimostrato una devozione unica.
Il punto nevralgico di tutta la trama di questo terzo volume sarà proprio arrivare ad incastrare il presunto colpevole continuando ad indagare sempre più a fondo anche a costo di perdere tutto.
Ma questa trilogia ha anche come fil rouge la storia poliamorosa tra Harlow, Lincoln, River e i gemelli Chase e Dax.
Nel primo romanzo della serie al centro della narrazione c’è stato il rapporto con Lincoln. È lui che conosce per primo, è colui che la irretisce per quella diffidenza sprezzante che gli legge nello sguardo e che man mano ha modo di comprendere fino al punto dove per forza di cose devono entrambi ammettere la folle attrazione che li lega.
Per una serie di circostanze è costretta a lasciare la casa di Lincoln nel secondo e quindi il rapporto con River diventa centrale pur continuando a conoscere e a desiderare sempre più tutti e quattro i ragazzi. Con River sperimenta una sfumatura più romantica dell’amore, più simbiotica perché lui affronta il suo handicap nascondendolo al mondo legato solo al supporto dei suoi amici, mentre Harlow è sopravvissuta ad un cancro da bambina.
Fino al terzo volume dove i gemelli Dax e Chase sembrano essere un tutt’uno e si intravvedono delle differenze caratteriali, il tutto è dovuto al loro rapporto estremamente simbiotico. In questo capitolo finale Harlow approfondirà il rapporto con loro singolarmente e scopriremo dei lati interessanti in entrambi.
Quello che colpisce nella narrazione di questa storia poliamorosa è la naturalezza con cui avviene, la maturità con cui i ragazzi rivendicano Harlow come un qualcosa di prezioso da amare, loro fanno scudo attorno a lei mettendola al centro di tutto. E il tutto è descritto in modo sensuale ma non volgare.
Tirando le somme anche investigative devo dire che fino al terzo non si capisce bene chi possa esserci dietro questa situazione ma principalmente il tutto è narrato come una matrioska dove aprendo un pezzo, sotto c’è n’è un altro e così via fino al colpo di scena finale.
Spero di avervi invogliato alla lettura di questa serie e che vi regali piacevoli emozioni destando la giusta curiosità a scoprirne sempre di più fino alla fine.
Alla prossima lettura!