FANTASY, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Un incubo vermiglio di Rosita Mazzei

Cari sognatori, in questo mese fatto di oscurità e sovrannaturale, ecco che Rosita Mazzei ci presenta il suo romanzo vampiresco, edito O.D.E. Edizioni!!!

51JVSX2YpRL

GENERE: dark fantasy 
DATA DI USCITA: 12 ottobre 2022 

Ebook / Cartaceo

Per noi vampiri il tempo è un qualcosa di insensato. Basta un attimo per rapire il nostro cuore e non basta un’eternità per distogliere lo sguardo da ciò che ci dona una fiammella di felicità.
Elia, un aristocratico belga, si innamora a prima vista di Igor, un ragazzo che proviene da una famiglia complicata. La loro storia d’amore è segnata sin dai primi momenti dal sangue, una sete cremisi che non può più abbandonarli.
Tra angeli caduti, figure millenarie e frutti proibiti, i due vampiri dovranno attraversare l’Inferno per ritrovarsi. Tutto questo sotto lo sguardo vigile di Lucifero che vorrebbe mantenere l’ordine del proprio regno e dell’universo intero.

Era da un po’ di tempo che non leggevo storie di vampiri, queste creature della notte misteriose, letali, sempre alla ricerca di nuove succulente prede da cui attingere il nettare cremisi da cui trarre forza e nutrimento. I vampiri sono oltre la vita ma legati alla vita stessa attraverso la linfa vitale che scorre nei viventi, sono vicini al male, seduttivi, immortali, dai sentimenti ambigui e dalla moralità discutibile.

In questo romanzo ancor di più il lato oscuro e letale di queste figure mitologiche fantasy è molto enfatizzato. Essendo creature millenarie non resistono ai richiami della passione bruciante, dei desideri inarrestabili per cui anche l’amore è vissuto in modo travolgente e viscerale.

«Ora io sono tuo padre!» urlò Elia facendo intimorire il ragazzo. «Da adesso in poi sarò ogni cosa per te: tuo padre, tua madre, il tuo creatore, il tuo distruttore, il tuo amato. Sono io il Signore delle tenebre che ora alberga nel tuo cuore.

Nella nostra storia il protagonista è Elia, un nobile centenario vampiro che porta sulle spalle il peso del dolore più cupo, la dannazione di tormenti senza via di scampo e di colpa. Si innamora del bello e fragile Igor nei cui occhi legge il suo stesso tormento e quel senso di impotenza verso un male che gli brucia dentro. In un impeto di follia decide egoisticamente di tramutarlo in vampiro per poterlo tenere legato a sé per sempre.

Tutto ciò che volevo eri tu. Ho visto il tuo dolore e vi ho riconosciuto il mio. Siamo anime affini. Ti volevo per me e me soltanto. Ti ho scelto proprio perché eri tu. Non volevo nessun altro.»

Tra Igor e Elia nasce un amore unico e tormentato che non dà pace al nuovo vampiro. E allora Elia temendo di essere un pericolo per il suo amore, si allontana da lui per cui la loro storia diventa un rincorrersi e lasciarsi per poi riprendersi. Ma che accade se dagli inferi arriva una minaccia irreparabile che potrebbe allontanarli per sempre?

«Preferisco morir di fame che vivere legato per l’eternità a qualcuno tanto geloso da voler manipolare persino il mio dolore. Sei solo un bugiardo che mente persino a se stesso. Tu non ami affatto me. Ami l’idea che qualcuno possa morire di passione per te. E ora ti sarei grato se mi lasciassi morire in pace. Ti ringrazio per avermi fatto innamorare di te in modo tanto indecente per poi mangiarti e sputare a terra i brandelli della mia anima. Spero che il tuo ego sia soddisfatto, ora. Un vampiro si suicida per il tuo amore ingrato. Ti amo, mio folle Elia»

È un romanzo molto leggibile, scritto in modo scorrevole con una bella ricostruzione dei vari scenari che aiutano il lettore ad immergersi pienamente nella lettura. Sicuramente c’è una ricerca e una voglia di intrigare il lettore ma al tempo stesso c’è una leggerezza che non rende mai la storia pesante, pur avendo delle connotazioni dark spiccate.

Igor è bello, tormentato, innamorato, un puro in mezzo ad uno scenario putrido di malefatte. Elia ho faticato un po’ a comprenderlo come personaggio e all’inizio lo vedevo come spocchioso, arrogante, presuntuoso. Man mano che l’amore l’ha plasmato è uscita fuori una chiave di lettura diversa che mi ha fatto molta simpatia. L’amore rende stupidi e un po’ cialtroni a volte perché ci fa credere di essere sempre nel giusto, mentre siamo solamente un groviglio di insicurezze malcelate.

In questo periodo particolare dell’anno dove la notte prende piede sempre più del giorno questi romanzi creano un mood giusto tra romanticismo e quel mix di paura che non guasta mai.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969

Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...