Cari sognatori, eccovi l’interessante e coinvolgente raccolta di racconti di Carlo A-Valle!!!
GENERE: racconti popolari, classico
DATA DI USCITA: 24 gennaio 2022
Ebook / Cartaceo
Dal poeta Viriglio a Corrado, re di Gerusalemme.
Da Bertarido, re dei Longobardi, alla persecuzione cristiana di Nicomedia.
Pubblicato per la prima volta nel 1846, “Leggende diaboliche della storia italiana” è una raccolta di racconti e narrazioni popolari, cinque per la precisione, legati alla storia d’Italia e vede protagonisti personaggi e personalità più o meno famose. Tutte quante le storie, oltre alla presenza di creature diaboliche dalle fattezze mostruose e dalla ferocia bestiale, hanno come leitmotiv la vendetta.
Leggende diaboliche della storia italiana raccoglie al suo interno cinque racconti popolari in cui si intrecciano creature diaboliche e personaggi della storia d’Italia. Il filo conduttore delle vicende è il tema della vendetta che assume tinte e connotazioni differenti.
Ne “Il canto del gallo”, “Virgilio il mago” e “La foresta di Marengo” la donna è descritta come colei che contrasta i progetti amorosi del protagonista, benevoli o malevoli essi siano: descrizioni rudi e disumane accompagnano il lettore e la figura femminile sia essa fedele o sfacciata, innamorata o pronta al tradimento e in ogni situazione sottomessa all’uomo, il quale detiene pieno potere sulla sua esistenza.
Nel racconto “La vendetta greca” la donna assume invece un’altra veste: è profetessa, messaggera di funeste previsioni che investono l’amato.
La figura femminile viene messa da parte invece ne “Il gran diavolo di Sicilia”; il vero amore non è verso la donna ma è rivolto alla Fede. Il divino descritto però è vendicativo, tutto sfocia presto in male e violenza.
L’ opera qui descritta rappresenta un classico italiano d’altri tempi. A-Valle ha dato vita ad una raccolta interessante, scritta in un italiano aggraziato e armonioso.
Consiglio la lettura di questi racconti agli amanti della letteratura passata, ma anche a chi vuole sperimentare e cimentarsi in opere che meritano particolare attenzione e concentrazione.
A-Valle, attraverso i suoi scritti, vuole far comprendere appieno i messaggi e le tematiche che affronta lungo lo scorrere della narrazione, alcune di esse ancora molto attuali e purtroppo parte della nostra realtà.