NARRATIVA/STORICO/FORMAZIONE, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Il seme del palissandro di Massimo Rozzoni

Cari sognatori, eccovi lo storico piratesco di Massimo Rozzoni!!!

61Ve8KANGbL

GENERE: narrativa, storico, azione
DATA DI USCITA: 24 luglio 2020

Ebook / Cartaceo

È un romanzo storico (molti dei personaggi sono reali), ambientato nel 1715 tra Scozia, Caraibi e Londra, che narra attraverso il diario scritto dal protagonista (Patrick Douglas, un ragazzo di 15 anni), le vicende che egli, suo malgrado, si trova a dover affrontare. Il ragazzo sarà testimone della reale vita dei pirati, fatta di crudeltà, superstizione, avidità e depravazione. Vedrà con i suoi occhi il confine tra la leggenda e la violenta realtà di un paradiso tropicale infestato da demoni sanguinari. Un enigmatico messaggio, un mercato di schiavi africani, la scoperta di un sentimento ancora acerbo in lui che è l’amore, un processo senza speranza, e le tetre celle della terribile prigione di Newgate. Nella profonda oscurità del male e della rassegnazione, vedrà la luce splendente della speranza e del bene, ma come la fiamma indifesa di una candela nella tempesta …

Non sono un’amante del genere storico, ma la tematica piratesca mi ha sempre attirato, di conseguenza questo libro è riuscito a stuzzicare la mia curiosità e quindi alla fine ho deciso di leggere la storia di Patrick.

Questo non è un vero e proprio romanzo ma una sorta di diario, dove il protagonista decide di scrivere la sua vita, i cambiamenti della sua anima, le sue paure, le sue gioie ma soprattutto ci racconta l’avventura che lo ha cambiato per sempre…
Questa storia racchiude moltissime emozioni contrastanti.
Possiamo catalogare la vita di Patrick come un’avventura, un incubo da cui risvegliarsi, un modo di conoscere persone nuove che lo accolgono come se fosse un figlio.
Scusate se sto divagando, magari non riuscite a capire le mie parole e quindi vi spiegherò per filo e per segno, quello che ho percepito e compreso di questa storia.

Patrick nasce nel 1700, in Scozia, viene allevato da due genitori fantastici e il rapporto con le sorelle ed il fratello è idilliaco.
La sua vita è felice, si sente amato, finché un giorno tutto cambia…
Viene rapito dai Pirati, tutto il suo essere viene scombussolato, viene allontanato dalla sua famiglia e per un momento si sente terribilmente solo.
Ecco, soffermandomi su questo punto, io direi che Patrick stia vivendo un incubo.
A soli quindici anni, si ritrova a fare il mozzo su una nave pirata, dove la violenza è una routine, dove ti guardano tutti con quel cipiglio cattivo, soprattutto il suo capitano Alexander, un uomo arrogante e pieno di sé, che non ci pensa due volte ad usare violenza su chiunque gli capiti a tiro.
Immaginate voi stessi, abbandonati al vostro destino, dove l’unico desiderio è tornare a casa e sperare che un giorno possa accadere… cosa fareste?
Io sinceramente non lo so ma Patrick sì, perché con la sua forza interiore, il suo coraggio e la sua anima innocente prova ad inseguire quel sogno che lo porterà a fare la conoscenza di persone buone, come il caro cuoco Abram, il nostromo Hammer e il dottor Coxson.

Patrick non farà solo un viaggio fisico ma anche interiore che lo porterà a scoprire delle cose che non avrebbe mai pensato di conoscere.
Insieme a lui ho conosciuto la violenza dei pirati, le regole dell’antico codice, ho capito che a volte l’apparenza inganna è che nella vita tutto è possibile.
Questa è la storia di un ragazzo che farà di tutto per tornare a casa.
È la storia di un ragazzo che ha coraggio da vendere e non si arrende mai.
È il diario di un ragazzo che ci farà conoscere i suoi segreti, i suoi sentimenti, le sue paure e le sue gioie.

Massimo Rozzoni con la sua scrittura dettagliata e coinvolgente è riuscito ad appassionarmi, a vivere appieno le pagine e a scoprire tante cose. Ogni volta che leggevo dei luoghi descritti mi è sembrato di vivere in “Pirati dei Caraibi” dove l’isola di Tortuga era il porto principale, dove ogni pirata era consapevole del proprio destino, viveva alla giornata, sapendo che il giorno dopo sarebbe potuto essere il suo ultimo giorno di vita. Ho amato ogni singolo personaggio perché, inconsapevolmente, mi ha dato un insegnamento.

Prima di chiudere, oltre a consigliarvi questa stupenda lettura, voglio darvi un consiglio.
Patrick mi ha insegnato che non bisogna mai tradire la fiducia degli altri, soprattutto dei veri amici, che la vita può essere imprevedibile e che per avere qualcosa e raggiungere la felicità bisogna lottare con le unghie e con i denti per inseguire i propri sogni! ❤

La vostra…

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Arianna 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

1 pensiero su “RECENSIONE: Il seme del palissandro di Massimo Rozzoni”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...