Cari sognatori, oggi vi parliamo della toccante raccolta di racconti di Luca Tescione, edito LuoghInteriori!
GENERE: narrativa, contemporaneo
DATA DI USCITA: 20 giugno 2022
L’Universo spaventa e affascina allo stesso tempo, ci perdiamo nelle notti stellate e guardiamo il cielo cercando di immaginare la sensazione di fluttuare nel vuoto o fantasticando su pianeti sconosciuti da esplorare. Eppure è terrificante il pensiero di andare alla deriva nello spazio, l’idea di perderci anni luce lontani da casa, così come è forte l’attrazione verso l’infinito che ci spinge a volerlo scoprire. Siamo minuscoli granelli di sabbia e ci sentiamo smarriti, ma non smettiamo di sognare, di abbracciare il cosmo, perché a volte questo mondo sembra troppo stretto oppure perché semplicemente abbiamo bisogno di immaginarne uno migliore, in cui rifugiarci ascoltando il più profondo dei silenzi. A volare tra le stelle non saranno solo gli astronauti, ma tutti i sognatori capaci di alzare lo sguardo verso l’alto, accomunati dalla curiosità che non si spegne mai e dalla speranza che lampeggia luminosa come un satellite in orbita.
“L’ Universo in fondo agli occhi” è una raccolta di quattro racconti che vuole far cogliere al lettore la vera essenza dell’Universo attraverso le storie dei suoi personaggi.
Apre la serie “Loro Torneranno”, una storia che narra dell’arrivo di una terribile piaga sul pianeta Terra destinata a radere al suolo i suoi abitanti. Grazie all’aiuto del Viaggiatore, i superstiti si dirigeranno verso un nuovo pianeta in cui la vita è possibile.
Segue l’invito a non perdere mai la speranza con “Una lettera tra le stelle”. Solamente grazie all’aiuto degli errori ognuno di noi è in grado di rimediare comprendendo quale realmente sia la giusta via.
Bruce, il ragazzino amante dello spazio ci accoglie con “Eva”. Lo spazio rappresenta una dimensione di libertà, ed è questo ciò che Bruce aspira un giorno a raggiungere.
Chiude la raccolta “Samir dorme”, la triste storia di un bambino che si rifugia nel sonno in un mondo senza guerra.
Luca Tescione grazie a questi quattro racconti è stato in grado di regalare al lettore splendidi scorci di riflessione riguardo l’uomo, lo spirito interiore, i desideri, i sogni e le emozioni.
Lo stile poetico trasforma la narrazione in un vero e proprio sogno in cui il lettore viaggia, curioso di comprendere appieno i significati che si celano dietro i personaggi e le loro vicende.
“L’ Universo in fondo agli occhi” è una raccolta da leggere tutta d’un fiato, lasciatevi trascinare e stregare dalla penna dello scrittore.