ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO

RECENSIONE: Il Duca. Nessuna speranza (The Northcliff Series, vol.1) di Emma Lee Bennett

Cari sognatori, oggi vi proponiamo la bellissima trilogia di Emma Lee Bennett, ma partiamo dal principio!

61wreCwbATL._SY264_BO1,204,203,200_QL40_ML2_

SERIE: The Northcliff Series, vol.1 
GENERE: historical romance, new adult 
DATA DI USCITA: 20 luglio 2020 

Ebook / Cartaceo

Inghilterra della prima metà del 1800 Keiran Cole MacKendrick, erede del Duca di Northcliff, ha straordinari poteri che lo rendono più forte e sensibile al tempo stesso: con le mani lenisce il dolore fisico e mentale, dannazione o benedizione che caratterizzerà la sua vita.
Eleonor Grace Hambrook, la schietta figlia del Conte di Hereford, è scrittrice di nascosto e amante della medicina che pratica con la complicità del medico di famiglia. Per questi motivi è poco adeguata all’ambiente della sua epoca, ma è comunque accettata dall’alta società grazie alla sua innegabile capacità di convincimento.
Tragedie e incidenti colpiscono separatamente le famiglie dei due protagonisti. I tentativi di violenza da parte del cugino Hambrook costringeranno Eleonor a ideare una soluzione per salvarsi: con la fuga a Shell Bay Manor in Scozia, riuscirà a ottenere la protezione del nuovo Duca di Northcliff?

Eleonor Grace Hambrook è una giovane donna londinese che ama le letture e la sua preferita riguarda la medicina, ma agli inizi del 1800 è insolito incontrare una giovane donna amante delle letture particolari o specifiche come quella della medicina o che scribacchi su un giornale, infatti lei è costretta a farlo sotto falso nome perché le giovani donne del tempo devono essere sciocche e non pensare… ma Eleonor è stata cresciuta diversamente. Libera di pensare con la sua testa e per fortuna gli uomini che incontra rimangono abbagliati anche dalla sua esuberante bellezza perché la sua intelligenza a molti risulta indigesta e molto spesso inadeguata.

L’espressione stupita di Ellie aveva un che di comico. “Il Marchese Oscuro! Amico di papà? Incredibile”. «Lieta di fare la vostra conoscenza, Marchese» disse Eleonor, inchinandosi. Nancy Jane, intimorita dall’uomo scuro e serio che la osservava, gli fece una timida riverenza. Il Marchese si inchinò, ma non prima di aver notato la disinvoltura che aleggiava attorno a tutti gli Hambrook nel permettere che la giovane dai capelli castani partecipasse, nonostante la sua evidente disabilità, alla conversazione. Non gli era mai capitato di essere testimone di tanto amore. Soprattutto era rimasto colpito dagli occhi color smeraldo della giovane figlia del suo amico. In essi albergava amore puro per la cugina non udente, lo aveva capito subito; e questo fatto lo lasciava stupito e quasi…incredulo. Ragazze di quella età, con in mente solo la caccia a un marito ricco e nobile, non si sarebbero mai prese la briga di essere altruiste e affettuose con una parente sorda!
Si sollevò per guardare di nuovo Lady Eleonor, e gli venne spontaneo osservarne il fisico longilineo e ancora un tantino acerbo, i seni non grandi, ma neanche piccoli, le braccia sottili. Un che di adolescenziale nel suo corpo pareva fare a pugni con il portamento elegantemente maturo e da vera signora. Gli venne in mente che nel giro di pochi anni probabilmente avrebbe fatto perdere il senno a parecchi giovanotti proprio a causa delle forme accentuate e piene che sarebbero sbocciate… “

Ed è proprio l’occasione di una cena in casa del Marchese e della Marchesa di Wiltshire, conoscenza di entrambe le famiglie, che Eleonor conosce il “Marchese Oscuro” e Keiran, Marchese di Lothian, conosce la bellissima ed intelligentissima figlia di Nicholas il suo amico e Conte di Hereford.

Ed è qui durante questa cena che Ellie approfondisce la conoscenza con il Marchese Oscuro e a differenza di molti, lei non avverte timore o soggezione ma solo tranquillità ed una certa attrazione.
Ha modo di mostrarsi per le sue conoscenze, per la sua spigliata parlantina e Keiran trova in lei una bellissima ragazzina, troppo sicura e sfacciata delle volte, se non fosse per quei suoi modi gentili ed educati che ammorbidiscono la sua troppa curiosità.
Tutti i nobili a loro vicini ormai conoscevano i suoi modi bizzarri e non ci facevano più tanto caso.

Si fissarono a lungo, ignari dei presenti che cominciarono a provare curiosità. Keiran lesse in quel verde smeraldo un dolore infinito ma ben celato. Si chinò su di lei, e con un gesto deciso le prese la mano. Una delle più travolgenti sensazioni mai provate invase Eleonor. Era come se venisse abbandonata dal dolore e dalla rabbia…come se ciò che di brutto era in lei stesse passando a lui… La fronte dell’uomo era aggrinzita per lo sforzo. I suoi occhi appena socchiusi continuavano a fissarla. Eleonor era confusa. Non riusciva a parlare e distolse lo sguardo per osservare la mano grande e scura che teneva la sua. Sentiva il suo respiro caldo e un profumo vagamente muschiato, forse quello della sua colonia.

Un incontro successivo alla cena è una cerimonia funebre che ha destato in Ellie molto dolore… ma ancora una volta il Marchese di Lothian le è stato accanto per cercare di assorbire parte della sua sofferenza.

Mentre trascorre il tempo ed Ellie diventa sempre più donna ed appariscente, le attenzioni degli uomini si fanno sempre più insistenti, in particolar modo quelli di suo cugino Andrew, figlio dell’attuale Conte di Hereford, suo zio Ernest. Però è molto vizioso, un nullafacente che ha già dissipato il suo patrimonio ed ora mira a quello della cugina, che può avere in un solo modo… sposandola!

Ed è proprio in occasione di alcuni tentativi di violenza subita che Eleonor raggiunge il Marchese di Lothian, divenuto ora Duca, in occasione delle feste di Natale per chiedergli protezione; riuscirà nel suo intento? Riuscirà a mantenere anche la promessa fatta a suo zio Ernest?

Una bellissima storia, molto ben descritta, arricchita da molti momenti vissuti come se si vivesse la storia insieme ai protagonisti ed il loro cari. Pure i momenti poco piacevoli sono ben dettagliati, facendoci vivere l’attimo…

Il primo libro di una trilogia che parla d’amore, di lutti, di pettegolezzi, anche di violenza purtroppo, ma anche di tanta solidarietà che per il periodo che stiamo leggendo è a dir poco inverosimile.
Una storia che leggerete tutta d’un fiato! ❤

transparent-lotus-flower-summer-flower-5f2b74fa005374.4735564615966835140013Maria 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

2 pensieri su “RECENSIONE: Il Duca. Nessuna speranza (The Northcliff Series, vol.1) di Emma Lee Bennett”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...