Cari sognatori, oggi vi presentiamo il primo ed avventuroso capitolo della saga fantasy di Hafsah Faizal, edito Oscar Mondadori Vault!!!
SERIE: Le sabbie di Arawiya, vol.1
GENERE: fantasy, young adult
DATA DI USCITA: 24 maggio 2022
Zafira è il Cacciatore: vestita da uomo, si procaccia il cibo perché la sua gente non muoia di fame nella foresta maledetta dell’Arz. Nasir è il Principe della Morte, incaricato di uccidere chiunque sia tanto folle da sfidare suo padre, il dispotico sultano. Se qualcuno scoprisse che Zafira è una ragazza, tutto ciò che ha guadagnato andrebbe perduto; se Nasir dovesse dimostrare compassione, suo padre lo punirebbe nel modo più feroce. Entrambi sono leggende nel regno di Arawiya. Loro malgrado.
È stato molto piacevole ed interessante leggere questo romanzo che è il primo di una dilogia, che non solo saprà catturare l’attenzione del pubblico più piccolo ma anche dei grandi!
La storia è divisa in tre atti per far capire meglio al lettore la suddivisione di essa attraverso un inizio, uno svolgimento ed una fine.
I protagonisti della nostra storia sono Zafira e Nasir, entrambi vengono da due mondi completamente diversi, hanno visioni diverse della vita ma una cosa li accomuna entrambi… hanno un ruolo importante ad Arawiya.
Lei è una cacciatrice, si fa in quattro ogni giorno per sfamare gli abitanti del suo califfo, non si ferma davanti a nulla neanche la foresta oscura e magica dell’Arz, dove nessuno mai fa ritorno tranne lei…
Lui è il principe dei Morti, un assassino (nella loro lingua viene soprannominato hashshin), un ragazzo che ha subito tanto, troppo forte dall’unico uomo che avrebbe dovuto amarlo e che invece gli crea solo dolore.
Loro non si conoscono ma presto si ritroveranno ad affrontare la più pericolosa delle missioni che li porterà a stare fianco a fianco e forse, dico forse riusciranno a ritrovare i veri se stessi…
Devo dire che all’inizio la storia va un po’ a rilento, anche perché l’autrice ci presenta un po’ la struttura geopolitica del regno, andando a sottolineare la divisione nei cosiddetti “califfati” e la politica che il sultano esercita su ognuno di loro. Andando avanti però l’andamento della storia si fa più interessante, intrigante e movimentata.
Scena dopo scena si aggiungono altri personaggi che saranno molto importanti nel corso del romanzo, se non quasi fondamentali ma la cosa più interessante sono i vari avvenimenti che si succedono uno dopo l’altro portando a galla misteri e segreti mai svelati!
Mi è piaciuto anche molto il modo in cui l’autrice ha caratterizzato l’ambientazione in stile esotico, l’accento alla magia e la mappa che troviamo all’interno ci aiuta moltissimo a orientarci per capire meglio la suddivisione del regno.
Faizal ha uno stile di scrittura creativo, fresco ma al tempo stesso riesce ad essere molto profonda. Riesce a coinvolgerti e con la narrazione in terza persona sono riuscita a capire meglio i vari personaggi, riuscendo ad analizzare ogni minimo dettaglio, sia emotivo che caratteriale.
” La paura nutre la morte, la sicurezza nutre la libertà”
Questa è una frase che mi ha colpito molto, che fa riflettere.
Devo dire che quando l’ho letta la prima volta non sono riuscita a capirne subito il significato, ma grazie a Zafira e Nasir tutto mi è sembrato più limpido. Questo è un romanzo ricco di magia, di amore, di amicizia che ti terrà incollato fino alla fine.
Vi lascio col dirvi che durante la lettura non troverete le risposte a tutte le vostre domande, ma le sorprese non mancheranno e non vedo l’ora di leggere il secondo volume!
La vostra…
1 pensiero su “RECENSIONE: Catturiamo la fiamma (Le sabbie di Arawiya, vol.1) di Hafsah Faizal”