Cari sognatori, oggi vi proponiamo la famosa ma soprattutto entusiasmante saga distopica di Veronica Roth nella sua totalità, in questo unico e bellissimo volume edito De Agostini!!!
SERIE: Divergent
GENERE: distopico, young adult
DATA DI USCITA SERIE COMPLETA: 25 maggio 2021
Vol.1: Ebook / Cartaceo
Vol.2: Ebook / Cartaceo
Vol.3: Ebook / Cartaceo
Vol.4: Ebook / Cartaceo
SERIE COMPLETA: Cartaceo
Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Quando compie sedici anni, Beatrice è costretta a scegliere a quale fazione unirsi. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso la strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante, ma addirittura tre. Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, tra cui è cresciuta, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però è duro, violento, e i posti disponibili per entrare a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Per di più, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza…
DIVERGENT
In un futuro incerto a Chicago si sviluppa l’appassionante, intricata e avventurosa vicenda della saga Divergent.
Gli abitanti della città paiono essere gli unici sopravvissuti di una feroce guerra; una recinzione tutela e preserva le loro vite da ignote minacce esterne. Affinché l’equilibrio regni sovrano, la popolazione è stata suddivisa in cinque fazioni, ciascuna con un ruolo ben preciso all’interno della città:
– gli Intrepidi: le persone forti, coraggiose e combattive possono diventare parte di questo grande gruppo. Essi rappresentano i protettori della città, impartiscono e mantengono l’ordine. Sono considerati dalle altre fazioni personaggi fuori dagli schemi. Hanno tatuaggi, piercing e sono molto agili;
– gli Abneganti: si riconoscono dagli abiti, grigi e spenti. Vivono per aiutare il prossimo, il loro aspetto e la loro vita sono subordinati al compito per il quale sono stati scelti. Per le loro qualità e personalità partecipano al Governo del Paese;
– gli Eruditi: appartengono loro sapienza, intelligenza e conoscenza.
L’ insegnamento, la scienza e la ricerca sono i principali ambiti in cui operano;
– i Candidi: la verità è l’essenza della vita, solo seguendo questa via è possibile accantonare l’ipocrisia una volta per tutte. Si occupano di Legge;
– i Pacifici: la malvagità e l’aggressività sono bandite nella loro fazione, la pace regna sovrana. Le persone facenti parte di questo gruppo si dedicano all’agricoltura e a tutte le professioni in cui si ricercano mediazione e tranquillità.
Al di fuori delle cinque fazioni vivono gli Esclusi, coloro che hanno fallito l’iniziazione o che sono stati banditi dalla propria fazione; solo gli Abneganti si mettono in relazione con loro, sono considerati feccia dagli altri gruppi.
Beatrice Prior, una sedicenne, è la protagonista della fantastica avventura che si svolge all’interno della cittadina.
A seguito di un Test Attitudinale, alla Cerimonia della Scelta, dovrà prendere la decisione fatale ovvero scegliere se rimanere nella fazione della propria famiglia, gli Abneganti, oppure abbandonarla per scegliere il destino che meglio le appartiene. Quando affronta il test, però, qualcosa non va per il verso giusto. Beatrice ha personalità e capacità che la rendono diversa, deve perciò prestare attenzione e non svelare il risultato.
Dopo una terribile e dura iniziazione, Beatrice, che muta il proprio nome in Tris, si metterà alla prova e grazie all’aiuto dell’abile e affascinante insegnante, riuscirà a padroneggiare al meglio le proprie abilità. Ben presto però la situazione assumerà dei risvolti inaspettati… un potente siero in grado di governare le menti umane e la fuga di Tris saranno due degli elementi chiave caratterizzanti l’evolvere della vicenda.
Non vi lascio però altri dettagli, sarete voi stessi che scoprirete cosa accadrà se vi accingerete alla lettura del volume.
⚠ Attenzione SPOILER: solo chi ha letto il primo volume può procedere! ⚠
INSURGENT
Il conflitto che vede contrapposti Eruditi, Abneganti, Pacifici, Intrepidi ed Esclusi si infittisce e assume tinte sempre più crude e oscure. Gli Eruditi voglio assumere il comando della città e mirano a creare un nuovo e accentrato potere politico.
La fiducia nelle persone tende a vacillare, molte verità sono purtroppo celate agli occhi di tutti. Forse qualcuno riuscirà a far comprendere ai cittadini cosa realmente sta accadendo a Chicago. Bisogna essere cauti, ogni passo falso può essere fatale.
⚠ Attenzione SPOILER: solo chi ha letto il secondo volume può procedere! ⚠
ALLEGIANT
Tris ha scoperto con amarezza che la Chicago in cui vivono lei e con essa le fazioni è soggiogata da un terribile esperimento. La loro cittadina, infatti, non è l’unica superstite sul Pianeta; sono richiusi all’interno di una recinzione, poiché cavie di un esperimento che si pone come obiettivo l’eliminazione della violenza.
Avvilita e consapevole che il luogo in cui vive è costellato di bugie, orrore e tradimenti, la ragazza decide di uscire dal recinto che attornia la città per esplorare il mondo al di fuori. Ma quello che l’ attende sarà ben peggiore di ciò a cui, fino a quel momento, aveva dovuto assistere… nuove ed eclatanti verità la attendono.
Scoprirà il vero scopo degli esperimenti su Chicago e i propri abitanti, conoscerà nuove figure che dovrà affrontare per avere la meglio e salvare i cittadini della realtà a cui lei stessa appartiene. Si confronterà ben presto con sentimenti quali amore e sacrificio.
Riuscirà Tris a superare ciò che la attende?
⚠ Attenzione SPOILER: solo chi ha letto il terzo volume può procedere! ⚠
FOUR
Four, è considerato il quarto volume della saga Divergent anche se non si tratta di una vera e propria prosecuzione della storia. Racconta, infatti, alcuni punti salienti della vita di Quattro, il personaggio che si incontra nel primo capitolo della saga e che accompagna il lettore lungo tutta la narrazione (è bene, quindi, aver letto i tre volumi precedenti per comprendere al meglio e approfonditamente la figura di Quattro).
In Four, Quattro racconta il momento del fatidico Test Attitudinale e la conseguente Cerimonia della Scelta, del periodo dell’iniziazione e di come sia stato difficile sopportare alcune atrocità, del corso per diventare capofazione e del successivo ruolo di istruttore al centro di controllo ed infine si ricollega al primo capitolo della saga, narrando dell’iniziazione di Tris (nel primo volume quest’ultima parte è raccontata dal punto di vista di Tris, qui è Quattro che racconta in prima persona l’evolvere della vicenda).
🟢 NO SPOILER potete tutti procedere! 🟢
I capitoli della saga sanno rapire il lettore tra le pagine, rendendolo parte della narrazione. Diventa anch’esso coraggioso e intrepido e vuole far trionfare su tutto il bene e l’equilibrio.
Segreti e verità nascoste si celano dietro i personaggi di Veronica Roth, la quale fa trasparire di ognuno sentimenti, emozioni e riflessioni legati alle situazioni che vivono in prima persona.
Diventano ciascuno parte integrante della narrazione, rappresentano un tassello essenziale, siano essi personaggi principali o secondari.
Ho amato Tris e Quattro, i quali maturano e crescono insieme nel corso dei tre volumi. Essi vivono momenti di gioia e felicità intercalati da altri più bui, di isolamento e allontanamento. Seppur si verifichino queste situazioni altalenanti dal punto di vista emotivo, essi non si perdono mai d’animo e non abbandonano il loro obiettivo: sono due persone combattive, due guerrieri che lottano per raggiungere lo scopo che si prefigge la loro missione.
Le tematiche affrontate lungo lo scorrere della narrazione sono molte, alcune assumono connotazioni più negative (quali la smania di potere e controllo, la falsità e il segreto, la codardia) altre positive (quali il coraggio, la forza, la lealtà, la voglia di lottare senza mai fermarsi, l’altruismo, l’amore verso l’altro, la famiglia e la patria). Come le cinque fazioni sono regolamentate dell’equilibrio così anche la stessa vicenda è regolata e scandita da un equilibrio costante tra bene e male, tra forze positive e negative che si contrappongono, si avvicendano e prevalgono le une sulle altre.
Lo stile di scrittura adottato da Veronica Roth è lineare, scorrevole e molto piacevole, in poche parole coinvolge il lettore facendogli assaporare, attimo dopo attimo, i fatti che si susseguono a ritmo incalzante e i numerosi colpi di scena che rendono la vicenda ancora più elettrizzante.
Insomma, l’autrice è stata in grado di creare e dar vita ad un vero e proprio capolavoro, degno di essere letto e assaporato in ogni suo più piccolo particolare.
Auguro a tutti voi una buona lettura! ❤