NOIR/THRILLER/GIALLO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: La Verità sul caso Joanna Duncan di Robert Bryndza

Cari Sognatori, pronti per un nuovissimo romanzo della serie Kate Marshall scritto dalla penna di Robert Bryndza pubblicato dalla  Newton Compton Editori !!!

51HTuRDiefL._SY346_

SERIE: Kate Marshall
GENERE: Thriller
DATA D’USCITA: 6 settembre 2022

Ebook / Cartaceo

TRAMA
Niente è meglio di un caso di portata nazionale per un’agenzia investigativa appena nata. Kate Marshall e il suo socio, Tristan Harper, hanno accettato l’incarico sperando di riuscire a chiudere con successo le indagini.
Il problema è che la scomparsa della giornalista Joanna Duncan, avvenuta dodici anni prima, è sempre stata circondata da un inquietante alone di mistero. Sembra tutt’altro che casuale, infatti, che sia svanita nel nulla proprio dopo aver denunciato uno scandalo politico…
In assenza di prove, però, la polizia ha dovuto chiudere il caso. E tutti se ne sono dimenticati. Tutti tranne sua madre, che a distanza di anni non intende arrendersi: è sicura che Joanna abbia scoperto qualcosa di terribile, mettendo così in pericolo la sua vita.
Per Kate e Tristan è chiaro fin da subito che non sarà facile risalire alla verità: l’indagine procede tra false piste e vicoli ciechi, almeno finché tra gli effetti personali di Joanna non scoprono i nomi di due giovani, scomparsi senza lasciare traccia pochi giorni prima che anche lei fosse vista per l’ultima volta.
Che cosa hanno in comune quelle sparizioni? Possibile che ci sia un pluriomicida a piede libero da dodici anni?

La verità stavolta non è un omaggio solo a un personaggio di un libro ma è per tutte quelle giornaliste che sono state spazzate via del potere o dal tentativo di riparare a un torto.

Ecco il senso del meraviglioso libro di Robert, il migliore della serie di Kate Masheall.
Indimenticabile, atroce e ricco di colpi di scena senza dubbio una vera detective stories con un favoloso tocco di thriller. Insomma un libro complesso, perfettamente congegnato che si legge in un attimo.

Il fatto poi che omaggi una professione che amo, il sogno irrealizzato, ma forse per questo ancora più importante di una vita, il giornalismo.
E Joanna Duncan diviene quindi non solo una vittima, ma il simbolo di chi scava dietro alle storie per portare in luce ogni suo elemento, rivelarlo al mondo e provare a sconfiggere il malcostume.
Un cold case che va rispolverato, ricco di omissioni, di non detto, di disinformazione, e forse con un sottile senso di fatalità latente.

Un giornalista certi finali in fondo se li scrive da solo no? Affonda le mani nel torbido, usa le domande come arma, non smette mai di ricercare le risposte anche quando riguardano persone vicine, considera la verità e la giustizia molto più importanti della convenienza e della sopravvivenza, della carriere a del quieto vivere.

Dietro la scomparsa di una giornalista in fondo vive e si agita un mondo che preferisce infilare la testa sotto la sabbia, per non vedere, per non rinunciare ai privilegi.
Kate Mashall invece deve capire. Capire se stessa e di conseguenza il mondo che la circonda. Ecco perché in ogni sua avventura non si accontenta mai della spiegazione più facile, continua a rimestare nel torbido, a sollevare eleganti tappeti e a affrontare con coraggio la visione del marcio che essi nascondono. Alla fine arriverà a ottenere che Joanna non svanisca tra le nebbie del tempo. Otterrà qualcosa di più della giustizia…otterrà la verità.

Uno dei libri migliori che Brindza abbia mai scritto.

Alessandra Micheli 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...