Cari Sognatori , quest’oggi vi parliamo del terzo appassionante capitolo della Serie Ragazzi Trofeo, di Sara Ney pubblicato dalla Hope Edizioni!!!
Serie: Ragazzi Trofeo vol. 3
Genere: Sport Romance
Pagine: 313
Data di pubblicazione: 16 Novembre 2022
Ebook
Trama:
“Tripp Wallace avrà anche una carriera perfetta, ma è una schiappa nelle relazioni sentimentali…
Difficile da amare.”Testone. Brutto carattere. Sarebbe un fidanzato terribile. Ecco cosa dicono di me le ragazze che ho frequentato, ma non facevo sul serio con nessuna di loro, quindi che m’importa dei pettegolezzi che diffondono? Voglio solo essere lasciato in pace, dalla stampa, dai paparazzi, dalle donne.
Peccato che stia per esserne circondato, per tutto il fine settimana.
Quell’impiccione fastidioso di mio fratello si sposa, e sta facendo di tutto per trovarmi un’accompagnatrice per il matrimonio…Difficile da trovare.
Ecco quello che si dice dei bravi ragazzi: che siano difficili da trovare. E anche nel caso ne trovassi uno, con ogni probabilità io non sarei il tipo di donna che sta cercando. Sono troppo gentile, educata, ingenua.
Mia cugina Hollis si sposa e il suo fidanzato insiste per accoppiarmi con suo fratello. Tripp Wallace, giocatore di football freddo e insensibile, non mi guarderebbe mai una seconda volta. Di me pensa che sia noiosa.
Purtroppo per lui, si sbaglia di grosso.
RECENSIONE: Zero assoluto (vol.1)
RECENSIONE: Brusca caduta (vol.2)
Parto da una premessa: essendo il terzo volume della serie non è necessario leggere i primi due romanzi, ma se volete avere maggiori chiarezze su alcuni punti, vi consiglio di seguire l’ordine di uscita.
Leggendo i volumi precedenti, devo dire che tra tutti e tre i romanzi la storia di Tripp e Chandler è quella che mi ha appassionato di più, non solo perché è un genere che amo molto, ma l’aspetto psicologico dei due personaggi mi ha preso tanto.
Diciamo che il loro incontro non è dei più idilliaci, infatti si scontrano sin dall’inizio e, avendo due caratteri molto simili, tra loro scattano subito scintille. Lei non si fida degli uomini, lui non vuole una relazione, ma per cause di forza maggiore, saranno costretti a frequentarsi e la loro vita prenderà una piega inaspettata.
Di solito quando si legge un romanzo come questo, ci si aspetta una lettura fresca, piena di ironia e non mi ha deluso da questo punto di vista, ma è riuscita anche a darmi molto altro.
Chandler e Tripp hanno vissuto due vite completamente diverse.
Chandler è sempre stata succube dei suoi genitori, che hanno sempre voluto che si occupasse dell’azienda di famiglia e quindi ha dovuto e deve lottare tanto per creare il suo sogno ed essere una ragazza completamente indipendente. Il suo carattere determinato e il suo coraggio di affrontare alcune circostanze che le si sono presentate davanti mi hanno colpito molto. Mi ha incuriosito il suo modo di essere, il suo essere schietta con gli altri e anche il fatto di essere se stessa affrontando anche le conseguenze della situazione, mi ha creato un ammirazione verso questa ragazza, che mi è rimasta subito simpatica.
Tripp invece ha vissuto in modo completamente diverso perchè ha avuto alle spalle una famiglia che lo ha sempre sostenuto, ama giocare a football, ma non ha nessuno accanto con cui condividere, soprattutto una donna e lui è convinto di non averne bisogno, finché non incontra quella ragazza che gli tiene testa e lo mette al tappeto in poche mosse😎
Lui è il classico giocatore di football egocentrico, sicuro di sé, ma questa è solo apparenza perché in fondo anche Tripp ha un cuore grande, ama la sua famiglia e anche se litiga con i suoi fratelli per loro darebbe la vita.
È un po’ come noi nella vita quotidiana no? Chi di noi non ha fratelli o sorelle, che da piccoli ci rendono la vita un inferno, non vediamo l’ora che se ne vadano a vivere per conto loro così avremmo un po’ di tranquillità, ma poi quando arriva il momento ti mancano. Continuerete a litigare, a dirvene di tutti i colori, ma nel momento del bisogno ci sarete sempre l’uno per l’altro perché nulla può spezzare il vostro legame❤️
La sottile linea tra odio e amore, non è così difficile da raggiungere, ma non sarà neanche così facile anche perché mettiamoci una mamma che una ne pensa e cento ne fa, parenti e vicini impiccioni e il patatrac è fatto!
In questo terzo volume Sara Ney è riuscita a stupirmi, è riuscita a regalarmi molte emozioni, mi ha coinvolto e pagina dopo pagina sono riuscita a entrare sempre di più nella vita dei personaggi e loro nel mio cuore.
Fraintendimenti, sorprese, tante risate e occhi a cuoricino vi aspettano in questa bellissima storia, quindi non vi resta che leggerla!