FANTASY, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Liberiamo le stelle (Le sabbie di Arawiya, vol.2) di Hafsah Faizal

Cari sognatori, eccoci con il nuovo capitolo della dilogia fantasy di Hafsah Faizal, edito Oscar Mondadori Vault!!!

51zhxvwy8tl-1

SERIE: Le sabbie di Arawiya, vol.2 
GENERE: fantasy, young adult 
DATA DI USCITA: 14 giugno 2022 

Ebook / Cartaceo

RECENSIONE: Catturiamo la fiamma (vol.1)

spoiler-alert

Se tempo fa mi avessero detto che dopo aver finito un romanzo, i personaggi mi sarebbero mancati così tanto a tal punto da voler ricominciare la lettura da capo, gli avrei riso in faccia.
Non sono mai stata un amante dei libri con finale aperto o così lunghi, ma nonostante le pagine siano tante ne sono rimasta talmente affascinata che la curiosità di andare avanti ha preso il sopravvento.

Quando finì di leggere il primo volume mi ero già innamorata di Nasir, Zafira, Altair e Kifah, ma col secondo volume mi sono entrati dentro l’anima, nel mio cuore e da lì non se ne andranno mai più.

Se nel primo volume li abbiamo conosciuti un po’ più superficialmente, in questo secondo capitolo l’autrice scava a fondo nella loro anima, rafforza i pensieri, i loro sentimenti e soprattutto, grazie alla sua penna profonda e al modo in cui riesce a coinvolgerti, riusciamo ad entrare nella loro anima, a percepire i loro segreti più reconditi.

Vi ricordate come li avevamo lasciati?

Altair era rimasto sull’isola di Sharr, prigioniero di suo padre il Leone della Notte mentre Nasir, Zafira e Kifah stanno cercando di raggiungere Rocca del Sultano per deporre i quattro cuori delle Antiche Sorelle nel proprio califfato.
Questo sarà solo il principio che porterà i nostri guerrieri ad affrontare una delle più grandi e pericolose missioni che abbiano mai intrapreso…

Non sono più quelli di una volta, ognuno di loro è cambiato, ognuno di loro ha subito una trasformazione evolutiva sia caratteriale che mentale e non sarà facile far fronte alla minaccia imminente che stravolgerà per sempre le sorti dei nostri protagonisti.
Questo è tutto quello che mi sento di accennarvi e non perché non vorrei dirvi di più ma per il semplice fatto che questa dilogia va letta e vissuta appieno!

Una cosa però posso dirvela, sono stata onorata di far parte di questa “zumra” ( famiglia).
Ho capito che non bisogna avere legami di sangue per appartenere ad una famiglia e su questo punto mi sovviene una frase famosa citata in uno dei più grandi film della Disney, “Lilo e Stich”…

“Ohana significa famiglia,
famiglia significa che nessuno deve essere abbandonato o mai dimenticato”

Ecco, questa citazione penso che racchiuda appieno questa storia, spiega il legame che i protagonisti hanno costruito giorno dopo giorno, ora dopo ora, perché loro non hanno condiviso solo una battaglia ma anche la vita.❤️

Ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa…
Ognuno di loro mi ha trasmesso emozioni indescrivibili…
Ognuno di loro mi ha insegnato che il nostro destino lo decidiamo noi, nonostante quest’ultimo provi a rimescolare sempre le carte in tavola.

Una delle cose che mi ha sorpreso è stato anche il fatto che l’autrice abbia diviso il romanzo in tre atti, come se stessimo assistendo ad un’opera teatrale e alla fine di ogni atto osserviamo il teatro ansiosamente per vedere cosa potrebbe succedere nella scena successiva.

E poi ci sono i tre pov, rispettivamente letti dal punto di vista di Zafira, Altair e Nasir.
Quando arriviamo ad una scena pensando che sia già tutto deciso, scorriamo la pagina e tutte le nostre consapevolezze cadono come un castello di carta perché ci saranno sorprese a non finire!

Devo dire che nonostante questa dilogia sia abbastanza lunga e piena di descrizioni, non annoia mai anzi, alimenta la curiosità pagina dopo pagina e non solo, anche le emozioni contrastanti saranno all’ordine del giorno.
La storia tra Nasir e Zafira mi ha conquistata, mi ha tenuta sulle spine, mi ha fatto sognare a tal punto che avrei voluto essere al posto di Zafira.
Comunque anche se Nasir è un figo da paura, Altair non è da meno! Io amo quel ragazzo.

Sinceramente spero un giorno che l’autrice possa scrivere anche un romanzo su Altair!😍
Lo so, vi lascio con la pulce nell’orecchio, magari leggeremo presto del nostro generale, chissà… 😉

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Lily 
(Recensionista Sognare)  


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...