ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO

RECENSIONE: Quel principe azzurro che non ti aspetti di Daniela Carboni

Cari sognatori, eccovi la frizzante e spassosa commedia romantica di Daniela Carboni, edito Collana Literary Romance!!!

41zzo4qs-l

GENERE: contemporary romance, chick lit 
DATA DI USCITA: 3 maggio 2022 

Ebook / Cartaceo

Elizabeth Bennet, mi hai delusa! Basterebbe questa frase per descrivere Eva, fervente femminista, nemica degli uomini, con una missione nella vita: distruggere il genere maschile. Abbandonata dal padre ancora prima di nascere e tradita dalla sua migliore amica che ha ceduto alle lusinghe dell’amore, Eva porta avanti l’obiettivo di essere una donna indipendente, fiera, che non ha bisogno del principe azzurro, perché lei si salva e si basta da sola. Peccato che Vittorio – nemico numero uno, nonché fidanzato della sua storica amica Monica – abbia un piano diverso: farla capitolare partecipando a un Reality Show in cui dovrà trascorrere due settimane a stretto contatto con un campagnolo. Sfida accettata. Eva è certa che l’altro concorrente, Matteo, non potrà mai né farle battere il cuore né impossessarsi delle farfalline nel suo stomaco. Dal canto suo, Matteo, abituato alla vita dura e rurale della campagna, proprio non riesce a capire questa Emmeline Pankhurst del XXI secolo, ma in qualche modo ne è attratto. Spiati dalle telecamere, messi costantemente alla prova da una convivenza improbabile, da una ragazzina maliziosa, un’anziana ficcanaso e un conduttore rimbambito, Eva e Matteo riusciranno a trovare un punto d’incontro?
Dopo il successo di Un fidanzato su misura, Daniela Carboni torna con una storia frizzante, che strapperà parecchi sorrisi, molti batticuori e qualche: “Eva, datti una calmata!” 

Leggo con piacere quest’autrice fin dagli esordi ed ogni volta mi stupisce per la sua versatilità, cosa assai rara, unita a quella voglia di mettersi sempre in discussione. Passa agevolmente da un romanzo pieno di risvolti emotivi, più sensuale ed introspettivo ad un chick lit come questo con personaggi ironici, leggeri ma non banali affatto.

Il romanzo di cui vi parlo oggi pone l’accento su una malattia del nostro tempo data dell’incomunicabilità che nasce quando si ha la presunzione di aver ragione, si sfugge al confronto al voler comprendere un altro punto di vista, per trovare un escamotage per ribaltare il discorso e cercare di averla vinta a prescindere. La mancanza di ascolto e di empatia portano alla mancanza di ascolto per cui si diventa tutti più suscettibili perché si parte prevenuti, in difesa o in attacco, senza valutare il contesto in cui vengono dette le cose.

Essendo questo una commedia romantica ironica, questa battaglia di comunicazione nasce tra due personaggi spassosi, divertenti che più agli opposti non potrebbero essere e che mi hanno regalato una varietà di emozioni: dal riso, alla frustrazione, alla passione, al pianto, alla voglia di entrare nel romanzo e dirgliene di ogni.

Eva è il personaggio più spina nel fianco che possiate mai leggere. È un monolite granitico, ferma e immobile sulle sue convinzioni. Un muro elastico che rimbalza con una forza raddoppiata ogni tentativo di farle smuovere la sua umanità. Non ama per nulla il genere maschile, non sopporta nulla degli uomini tanto è certa che o stiano esercitando un qualche potere di raggiro seduttivo, o la stiano ingannando, o stiano sminuendo il suo potere in quanto donna.

Dove nasce questo suo femminismo radicato? Dalla delusione verso chi l’ha ferita, verso colui per cui non è stata abbastanza importante, da non andarsene dalla sua vita. Viene convinta/ obbligata amorevolmente a partecipare ad un reality sull’amore per poter scegliere un uomo che la corteggi, scegliendo tra tre contendenti. È inutile che vi dica quanto tutto questo sia un’idea strampalata che porterà equivoci, scompiglio, risate.

Perché il fortunato corteggiatore di questa amazzone paladina delle donne altro non è che Matteo, un maschio rude, Alpha, campagnolo che vive nel suo podere lontano dalla tecnologia, con la risposta pronta e la voglia di dominare questa amazzone impazzita che sfugge a tutto quello che abbia mai desiderato incontrare nella sua vita.

In ogni scontro, in ogni battibecco come due cipolle si libereranno di strati e strati di preconcetti e pregiudizi, tra disavventure, passi falsi, imprevisti e tanto divertimento per noi che li leggiamo. Anche i vari personaggi secondari che fanno da spalla e supporto alla storia sono altresì ben costruiti, capaci di regalare dei momenti davvero esilaranti.

La storia tra l’altro è anche piena di citazioni, di rimandi che rendono il romanzo nel complesso di buona qualità.
Per cui se amate le commedie romantiche tipo “La bisbetica domata”, se gli “hate to love” sono il pane per i vostri denti cotto a fuoco lentissimo ma scoppiettante, sono certa che questo romanzo vi regalerà qualche ora piacevole.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...