FANTASY, TUTTI GLI ARTICOLI

BLOG TOUR: Il criminale carismatico: Archer – L’artista delle Maledizioni di Jordan River

Cari Sognatori, vi presentiamo la nostra tappa per il Blog Tour de “L’artista delle Maledizioni” di Jordan River con la presentazione del protagonista Archer.

322577977_840588367236794_751650296280163357_n

Genere: Fantasy
Data di pubblicazione: 15 Dicembre 2022

⇓Link d’acquisto⇓
Ebook / Cartaceo

Trama:

Briar può maledire con un colpo di pennello. I suoi dipinti mutilano, stregano e distruggono: questo è da sempre il suo lavoro e l’attività di famiglia. Ma Briar non vuole più nuocere ed è decisa a iniziare una nuova vita vendendo maledizioni non letali e piccole vendette. Tuttavia i suoi poteri distruttivi non passano inosservati e Archer, criminale che trasuda carisma, la ingaggia per una missione di salvataggio. Briar vi vede l’occasione per fare ammenda dei propri crimini, ma la sua famiglia sarà d’accordo? La protagonista dovrà affrontare le arti oscure che si è lasciata alle spalle e decidere cosa è disposta a distruggere per un futuro diverso. Jordan Rivet arriva in Italia con la rivisitazione di “Robin Hood”. Pronti a scoprire la leggenda nascosta nella foresta?

In “L’artista delle Maledizioni”, un rifacimento della storia di Robin Hood, l’autrice porta a noi un classico dove intreccia a ciò che è già conosciuto la magia, l’amore e il passato, attraverso personaggi forti e complementari tra loro. Tutti loro sono pieni di sfumature e di supporto morale gli uni per gli altri, al contempo due sono i personaggi cardini”: Briar la nostra artista delle maledizioni e Archer il personaggio che andremo ad esplorare nel profondo attraverso questo articolo.

Archer inizialmente si presenta al lettore, proprio come il cliché dell'”idiota” in calzamaglia, con la sua strafottenza, il suo essere sbruffone, supponente ed il suo essere eccessivamente fastidioso. Se pur a capo di una combriccola di ladri, ciò che lo spinge non è il mero denaro in realtà, e la risposta del perchè lo fa la si trova lungo il viale degli eventi, che sempre più serrati si susseguono fino al suo epilogo esplosivo e ricco di emozioni.

Questo personaggio, lo si scopre passo passo, sia attraverso i suoi pensieri, ma anche per il suoi “compari”, che come pollicino lasciano molliche di pane, “indizi”, che rivelano del suo animo nascosto dietro a quel sorriso irriverente. Prima fra tutti sarà proprio Briar che minerà la stabilità di Archer ove l’apparenza della sua immagine, come una maschera di cartapesta, passo dopo passo andrà a cadere, rivelando non solo un passato particolare, ma anche molto di lui e della sua vita. Vita che ad occhio esterno lo fa apparire come un ladruncolo da strapazzo ed irriverente, sempre con il suo sorriso in faccia che sbeffeggia gli altri , ma anche quando lancia minacce non lo perde, anzi ciò lo fa apparire più minaccioso e pauroso.

Con il continuare della storia, quel passato che tanto ha nascosto che ha cercato di cancellare , ritornerà prepotente a richiedere il conto salato delle scelte intraprese. Ciò che tuttavia riesce maggiormente a catalizzare l’attenzione del lettore sulla sua figura è come riesca sempre, nonostante tutto, a non perdere quella sua aria boriosa verso gli altri, più di tutto di fronte alle avversità e la difficile impresa che si ritrova ad affrontare, con il tumulto di sentimenti nuovi ed incomprensibili che si ritroverà a provare nei confronti di Briar.

Briar e Archer seppur diversi  fin dal principio si fidano reciprocamente, rappresentano le due metà di un’unica moneta, più simili nel profondo di quanto si aspetterebbero, infatti il loro passato è più simile di ciò che si pensi, dove un gioco di poteri ne fa da padrone, chi per posizione, chi per capacità.

La sua famiglia “vera” è la sua “banda”, dove seppur ne è il capo il suo legame supera quello che si può definire una gerarchia, infatti è l’amicizia e i legami a unirli, la libertà di vivere “a pieno” la vita. Una figura più di tutti spicca e di cui lui si fida ciecamente è Jenna, che del suo passato conosce molto, ma che soprattutto è collegata a doppio filo con la missione che vuole intraprendere, trovare Lady Mae.

Archer si rispecchia un personaggio molto di apparenza, dove la sua forza risiede nei legami con gli altri, la sua arroganza, unita al sarcasmo non è altro che uno scudo che usa per proteggersi e celare le sue debolezze. La principale è proprio l’amore per le persone a cui tiene, ciò lo porterà lungo questo viaggi ad affrontare i suoi demoni, e i suoi limiti, ad aprirsi proprio grazie a Briar il cui loro legame porterà alla luce il suo vero animo. Un ragazzo dolce, temerario e intraprendente, che vive in una “realtà” ostile. Realtà e verità che dovrà proprio affrontare in queste pagine per mettere un punto e ripartire da zero con in mano realmente la sua vita e le sue scelte.

A livello personale di primo impatto risulta “urticante”, sapete quelle persone che sembrano saccenti, fastidiose tipo una zanzara, che stanno lì come se vivessero per romperti l’anima, ma poi con lo scorrere delle pagine gratti sotto la superficie e ecco che ti si apre un vaso di pandora;q questa evoluzione ti da modo e piacere di assaporare un personaggio che non è un ladro, non è uno “stronzo”, ma è profondo, bello , splendente ed è come scoprire l’amore per la prima volta e rimanerne spaesati, estasiati e rapiti.


322800189_679011330578775_5587057438657501062_n


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 

1 pensiero su “BLOG TOUR: Il criminale carismatico: Archer – L’artista delle Maledizioni di Jordan River”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...