Cari Sognatori, stavolta Marie Sexton ci porta in un luogo dove ogni desiderio è possibile nel romanzo “Sogni d’inverno” edito dalla Triskell edizioni.
SERIE: Winter magic vol 2
GENERE: Romance M/M, paranormal
DATA DI USCITA: 28 dicembre 2022⇓LINK D’ACQUISTO⇓
ebook / cartaceoCosa succede se un giocatore viene… giocato? L’attore Dylan Thomas Frasier, conosciuto come tra i più grandi playboy di Hollywood, è famoso per sedurre indistintamente sia uomini che donne. È anche mezzo innamorato dei suoi due migliori amici. Che, sfortunatamente, si amano tantissimo l’un l’altro, lasciando lui in disparte. Quando Ben propone una vacanza allungata per Natale in un resort modellato su una delle sue serie tv anni ’80 preferite, Dylan accetta seppure con riluttanza. Certo, il suo cuore si rompe pezzo a pezzo ogni volta che li vede insieme, ma si tratta di una vacanza alle Bahamas. Quanto brutto potrà essere? All’inizio il resort appare come ogni altro del suo genere. E Dylan ha tutte le intenzioni di abbronzarsi, andare a letto con chiunque e mettersi alla ricerca del regista più richiesto di Hollywood, anche se non necessariamente in questo ordine. Però poi incontra Connor, un istruttore di tennis che ancora soffre tantissimo per la recente fine della sua ultima relazione. Connor sa benissimo con chi ha a che fare, e per questo rifiuta ogni tentativo di approccio da parte sua. In lui Dylan vede semplicemente una nuova conquista, ma l’isola tropicale su cui si trovano non è banale come sembra. Ha la propria magia, e sta per rendere le cose davvero molto interessanti.
Recensione Arance d’inverno (Winter Magic series vol 1)
Come ho detto nella recensione del primo volume di questa serie per gustare fino in fondo la storia di Dylan occorre partire dal legame tra che ha sia con Jason che con Ben perchè è il punto di partenza di questo romanzo sul bell’attore playboy.
Dylan appare come un uomo sfrontato, superficiale quasi, che ama si il suo lavoro di attore, ma soprattutto concedersi ogni avventura con chiunque voglia divertirsi con lui. Non ha preferenze di sesso ma ama prendersi cura dei suoi partner di avventura per regalare emozioni che restano indelebili sulla pelle, eppure niente riesce a suscitare in Dylan quel qualcosa in più che sia l’eccezione da cui restare come forse lo è stato Jason. Si, proprio Jason,l’amico di sempre, colui con il quale non doveva mettere maschere e riusciva a lasciarsi andare, colui che non lo giudicava ma a cui non riusciva a restare fedele. Proprio quando Jason si innamora di Ben, Dylan comprende quanto ne fosse stato coinvolto sentimentalmente anche se. Oggi è legato ad entrambi da un amore platonico, vede il loro legame come una meta da raggiungere per se stesso e che invidia profondamente, di cui vorrebbe essere partecipe e dal quale talvolta, come è giusto che sia, si sente escluso.
Ben ama tutto quello che riguarda le serie anni 80 ed molto felice di andare in vacanza con Jason e Dylan in un resort ispirato alla serie Fantasilandia dove ogni desiderio diventa possibile.
Dylan approdato al resort non perde tempo nel buttarsi in avventure eppure è sempre più nervoso ed inquieto al punto che i suoi rifugi effimeri sembrano non bastargli più. Inizia per il nostro protagonista un viaggio introspettivo che lo metterà molto in discussione portandolo a scavare dentro di se situazioni emotive che non è mai riuscito del tutto ad affrontare. Ma soprattutto l’isola resort gli regalerà l’incontro con il misterioso Connor.
Connor è tutto quello che Dylan non ha mai immaginato di volere per se, perchè questo uomo misterioso lo fa star bene pur sfuggendo ad ogni tentativo di seduzione per ottenere un’avventura.
Proprio il playboy del tutto e subito vivrà il gusto dell’attesa, il piacere di conoscere qualcuno senza tornaconti, vedrà crescere un rapporto giorno dopo giorno costruendolo pian piano. Ogni sua maschera è destinata a cadere e a chiudere i conti con il passato tirando fuori il vero Dylan.
Fantasilandia con la sua magia metterà notevolmente i due innamorati alla prova rendendo il romanzo una divertente commedia degli equivoci alternata a momenti di grande pathos ed introspezione.
Anche stavolta la penna evocativa, scorrevole ed emozionante dell’autrice sa giocare bene le sue carte, costruendo un romanzo piacevole ben strutturato con personaggi decisamente piacevoli. Sono interessanti le relazioni tra i quattro personaggi del romanzo per come l’autrice riesce a far prendere alla trama nuovi ed inaspettati equilibri capaci di catturare il lettore fino alla fine.
Se siete delle inguaribili romantiche come me non potrete non innamorarvi di Dylan e dei suoi tormenti e chissà che leggendo la sua storia l’isola possa avverare anche le fantasie delle lettrici di questo romanzo.
Alla prossima lettura
Rosanna S
(Recensionista di Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!