Cari Sognatori, oggi vi parliamo delle toccanti e particolari pagine di Sofia Mancini !!!
Genere: romance
Data di uscita: 21 novembre 2022⇓Link d’acquisto⇓
Ebook / CartaceoTrama
Cloe ed Emma sono migliori amiche sin da quando erano bambine. Sono cresciute insieme ma sono agli antipodi: Cloe è colei che viene etichettata da tutti come un maschiaccio; Emma è una signorinella fatta e finita. Sono l’una il sostegno dell’altra, sempre pronte a darsi una mano, fino a quando Emma, per amore, decide di allontanare proprio la persona che è sempre stata presente nella sua vita: Cloe.
Dieci anni e varie storie d’amore andate in fumo dopo, Emma, alla soglia dei trent’anni, si dedica al suo lavoro sui social: ha un canale molto seguito su YouTube dove pubblica video di ricette vegane, scrive romanzi e viene ospitata in varie trasmissioni televisive e radiofoniche per parlare di come si sia avvicinata al mondo vegano.
Della sua migliore amica, però, non ha più avuto notizie.
Un giorno, per caso, in un bar di Roma incontra Clay: un uomo misterioso e affascinante che sembra conoscerla molto bene. Di lui sa poco, dato che non si sbilancia mai nel parlare di sé.
Clay è intrigante, ci sa fare, la corteggia e lei s’innamora.
Ma lui come riesce a sapere così tanti dettagli su di lei?
Clay sa di dover dare spiegazioni a Emma, ma ha paura di perderla e ciò lo porta a nascondere la sua verità e, soprattutto, la sua identità.
Anche una piccola bugia può essere dolorosa.
Riuscire a raccontarsi non è sempre facile.
Vorrei dirle tutto, adesso, in questo preciso momento. Dirle chi sono diventato e chi ero, raccontarle ogni singola cosa di ciò che sentivo e non ho mai detto, nemmeno le cose brutte, nemmeno quando odiavo il mio corpo con tutto me stesso, tanto da volermi strappare la pelle.
Con la nostra bella capitale da sfondo, entriamo tra le pagine di questa toccante e particolare storia, ove Clay ed Emma ne sono i protagonisti. Un percorso di vita toccante e sensibile, dove la diversità ne fa da cardine , con situazione diverse, ma che pure rispecchiano il medesimo malessere: non sentirsi se stessi.
La trama non ha bisogno a mio parere di essere approfondita, poiché è lì scritto nero su bianco ciò di cui parla questo romanzo. Argomento tra l’altro poco affrontato in romanzi, certo siamo abituati agli MM/FF la TV o i Varietà affronta l’argomento dei Trans, ma vi siete mai chiesti cosa vol dire cambiare completamente se stessi?
Devo dire che questa storia sa toccare corde profonde, ove i personaggi rispecchiano appieno tutti coloro che si sono sentiti diversi, dal bullismo a scuola, alle storie tossiche, il sentirsi sbagliati, i “reietti” della loro stessa vita, poiché il giudizio altrui va a distruggere se stessi, la tua forza, i tuoi sogni, tutto diventa oblio e dolore.
Qui la scrittrice ci porta ad affiancarci ad Emma, che ormai trentenne si è riscoperta, è cambiata tra sofferenze e perdite, è stata segnata da chi al suo fianco doveva esserne la sua colonne portante, ma più di tutto c’è la colpa. Una scelta, se di scelta si può parlare, io direi più un obliare se stessi a fronte di altri, per poi cacciare chi invece cerca di farti capire, non gli sbagli, ma la dura realtà. Emma si apre a noi con i suoi dubbi , le sue paure, ci rappresenta in questo mondo fatto di gioie e dolori, ove l’amore e la dolcezza hanno assunto il retrogusto amaro della bile. Al contempo rappresenta la società di oggi, la nuova visione del mondo più tecnologica, nuove passioni che grazie a varie applicazione ci può portare a nuovi lavori ed a opportunità mai sperate.
Clay, bhè lui è la gemma grezza e luccicante di questo libro, il suo passato e il suo percorso di rinascita, ci fanno entrare in sintonia e capire solo in parte la dura realtà del sentirsi diversi, sbagliati, non accettati, ove avere una vita vera e felice è difficile e arduo. Da un lato ci sono i pregiudizi, dall’altro il doversi raccontare lo spiegare le proprie scelte, la paura di non essere accettati. La dura realtà di un percorso di trasformazione, fuori e dentro, dalla mente al corpo. Quello che più ti segna sono proprio le sue paure e il senso di solitudine, che si unisce alle vette più alte della felicità, rispecchia l’animo umano dentro tutti noi. È quella sorta di bambino celato in noi stessi che cerchiamo di proteggere e amare contro il mondo, ma al contempo resta la parte più sensibile di noi, che se colpita ci annienta.
Un romanzo dolce e puro, che ti coinvolge appieno in questa storia di due persone, vere, reali, vive, unite da più di un gioco di sguardi, più delle parole, sono due anime concatenate, che si ritrovano a distanza di anni, diverse, uguali, affini e legate. Due contro il mondo, contro il parere altrui, solo loro e la fiducia, amore, legame indissolubile che li unisce.
Devo dire che mi ha veramente colpito la delicatezza, che l’autrice ha avuto nel creare questa storia, che parla di lotta e accettazione, forza interiore, credere in se stessi, ma anche fiducia negli altri, un amore semplice puro e dolcissimo che sa sciogliere il cuore.
Michy
Blogger Sognare