Cari Sognatori, venite a conoscere la commedia brillante e spumeggiante di Giulia Riccardo dal titolo “Tutto per amore: Sempre e solo” edito dalla Blitos Edizioni!!!
GENERE: romance, enemy to lovers
DATA DI USCITA: 27 novembre 2022
TRAMA:
“Quando entrano in gioco i sentimenti, io, la bella Laura Scala, attraente, capace, in carriera e con un acume fuori dal comune, perdo ogni capacità cognitiva. Avete presente i classici occhi a forma di cuore? Sì, proprio quelli!”Si dice che il tempo cambi ogni cosa. Ma di sicuro non è questo il primo pensiero di Laura quando si rende conto che il nuovo, blasonato collega che sta per entrare a far parte dello staff della sua agenzia pubblicitaria non è altri che Lorenzo, il bello e maledetto dei tempi della scuola. Ricco, superficiale e sicuro di sé, Lorenzo aveva reso la vita impossibile alla romantica e timida Laura, che ricorda ancora con una stretta allo stomaco ogni presa in giro e ogni frase sarcastica.
Come potrà lavorare con una persona del genere? Come farà a dimenticare le angherie del passato e il suo modo di fare sempre troppo arrogante, fino a trovare un punto di equilibrio professionale accettabile?
E soprattutto, cos’è questo nuovo lato gentile, empatico e sensuale che Lorenzo mostra quando sono insieme e che manda in completa confusione tutte le sinapsi di Laura?
Sì, si dice che il tempo cambi ogni cosa. Forse Lorenzo è già cambiato, forse il ragazzino odioso che era, oggi non c’è più. E allora non è forse tempo anche per Laura di abbracciare quel cambiamento che le farà finalmente trovare l’amore?
Laura lavora nel settore della pubblicità, un lavoro che ama e che la soddisfa in pieno; ha da sempre condiviso questo mondo lavorativo con la sua migliore amica Francesca, che da qualche mese però, ha abbandonato la nave perché in dolce attesa.
L’arrivo in squadra del nuovo Art Director ha messo in uno stato di aspettativa un po’ tutti, trovare sintonia col nuovo assunto è di vitale importanza per lavorare bene e avere successo, ma quando Laura si ritrova davanti Lorenzo Guidi, tutti i suoi pensieri positivi e le sue idee evaporano davanti ai ricordi spiacevoli che quella stessa persona le ha fatto vivere in passato, nella sua adolescenza.
Lorenzo Guidi: l’incubo di ogni ragazzina che era opposta agli standard della società, un bulletto che si divertiva a prenderle in giro e a ridere di loro.
Laura non ha proprio voglia di lavorare con lui, troppi ricordi spiacevoli si accavallano nei suoi pensieri e mantenere le distanze è per lei l’unica opzione, ma come fa a mantenerle se Lorenzo pare abbia costantemente voglia di un contatto con lei e voler creare quel che pare un rapporto d’amicizia ? Sarà fattibile farlo, quando anche la sorte gli mette lo zampino?
Un viaggio in Puglia, baci rubati e telefonate inaspettate metteranno a dura prova, quello che Laura si era prefissata e quello che fino a poco tempo fa era giusto per lei. Gli anni trascorsi sembrano aver portato un Lorenzo diverso, un Lorenzo che piace e ammalia, resistergli ora pare davvero impossibile.
Laura è una ragazza che vive in un mondo fatto di cuori e romanticismo, che aspetta in trepidante attesa l’amore con la A maiuscola, quello che le aveva regalato il suo Matteo, fidanzatino alle superiori. Pare che nessuno riesca a toccare i suoi standard, ma l’arrivo di Lorenzo metterà sottosopra tutto quello in cui credeva.
Una lettura fresca, sbarazzina che porta con se quell’aria natalizia che sa di magia, dove i desideri sembrano avverarsi.
L’amore , che strano e fortuito sentimento, arriva nei momenti e nelle forme più inaspettate, regalando cuori palpitanti e occhi a cuoricino.
Un racconto da leggere davvero in poco tempo, che si fa divorare per la scrittura fluida, alla mano, con le giuste dosi di dettagli e sentimenti.
Una storia che regala amori inaspettati e pieni di magia, che fanno fatica ad entrare ed essere accettati nel cuore dei protagonisti, o in questo caso, sarebbe meglio dire protagonista, perché cocciuta e spaventata da questo sentimento destabilizzante, per un uomo che pensava di odiare.
Una lettura completamente al femminile che secondo me avrebbe avuto quel tocco in più se ci avesse regalato anche solo un capitolo di Lorenzo, che è tanta roba, e che si farà conoscere pian piano durante tutta la stesura del libro, attraverso gli occhi di Laura, ma anche captando sensazioni in più che Laura non riesce a vedere ma che sono palesi e vivide.
Laura riuscirà a vedere oltre i preconcetti costruiti negli anni? Riuscirà a vedere cosa era ed è effettivamente Lorenzo?
Vi basta una corsetta insieme a loro tra sentimenti ed emozioni per scoprirlo.
Mariasabel (Recensionista Sognare)