FANTASCIENZA/DISTOPIA, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: L’artista delle Maledizioni di Jordan Rivet

Cari Sognatori, dopo il nostro approfondimento, torniamo tra le pagine del romanzo de “L’artista delle Maledizioni” di Jordan Rivet edito dalla Dark Abyss!

41-OYZ+M2OL

Genere: Fantasy
Data di pubblicazione: 15 Dicembre 2022
⇓Link d’acquisto⇓
Ebook

Trama:
Briar può maledire con un colpo di pennello. I suoi dipinti mutilano, stregano e distruggono: questo è da sempre il suo lavoro e l’attività di famiglia. Ma Briar non vuole più nuocere ed è decisa a iniziare una nuova vita vendendo maledizioni non letali e piccole vendette. Tuttavia i suoi poteri distruttivi non passano inosservati e Archer, criminale che trasuda carisma, la ingaggia per una missione di salvataggio. Briar vi vede l’occasione per fare ammenda dei propri crimini, ma la sua famiglia sarà d’accordo? La protagonista dovrà affrontare le arti oscure che si è lasciata alle spalle e decidere cosa è disposta a distruggere per un futuro diverso. Jordan Rivet arriva in Italia con la rivisitazione di “Robin Hood”. Pronti a scoprire la leggenda nascosta nella foresta?

BLOG TOUR: Il criminale carismatico: Archer

L’artista delle maledizioni è un romanzo intenso, a tratti ironico e molto profondo, che se pur prenda spunto dalla storia di Robin Hood, ci porta a viaggiare nell’animo di due personaggi unici e magici.
Briar e Archer sono persone che di norma mai avrebbero potuto incontrarsi, eppure quando si ha una missione da compiere e serve una figura che sappia usare le arti magiche ecco che il filo del fato lì fa scontrare. Essi fin dal principio sono ostili l’uno verso l’altro, poiché la fiducia è cosa ardua da guadagnare in questa realtà fatta di regole ligie e persone potenti.

Briar è una ragazza determinata, piena di coraggio; l’arte ha sempre fatto parte della sua vita, ed è anche quello che sa fare meglio, perché non è un’artista normale, ma bensì ” l’artista delle maledizioni”. Detta così sembra una cosa brutta, meschina, ma quando leggerete la storia capirete che lei lo fa per uno scopo preciso, che a volte l’apparenza inganna e non è tutto oro quello che luccica.

Fin dal principio giudica male Archer, ma quando sarà costretta a collaborare con lui per una missione alquanto pericolosa, dovrà ricredersi, perché dietro la sua determinazione e il suo coraggio, mostrerà anche le sue fragilità e le sue debolezze e per quanto quella corazza, che si era creato intorno possa essere dura, piano piano cadrà e mostrerà chi è davvero.

Archer un ragazzo che è scappato dal suo passato e che cerca di essere ogni giorno una persona migliore, di dare sollievo alla povera gente; tuttavia, non immaginatelo come il classico Robin Hood in calzamaglia, perché lui, nonostante usa arco e frecce, è molto di più. Intorno a questo personaggio aleggia un alone di mistero, è enigmatico e nonostante la sua dolcezza e schiettezza, dentro di lui, in alcune occasioni sorge una sorta di rabbia.

Mi sono molto identificata in questo personaggio, a mio parere lui rappresenta un po’ tutti noi, nonostante sia un fuorilegge ed è ricercato, non smette mai di combattere per i propri diritti, protegge le persone che ama, ma soprattutto vive la sua vita a testa alta.

Entrambi in verità sono più simili di quanto pensino, in un passato che fin troppo appartiene ad entrambi, quanto al contempo gli ha segnati, mutandoli attraverso le scelte che hanno intrapreso, e che ora qui fra queste pagine avranno modo di decidere il proprio futuro. Insieme affronteranno un viaggio che li porterà ad affrontare i propri demoni, ma scopriranno anche il loro vero essere e tutto sarà inaspettato.

La scrittrice arricchisce ed intesse una trama con i personaggi secondari, che saranno cardini per i nostri due protagonisti. Esteban ( negromante) e Nat, Lew e Jenna, loro hanno un ruolo fondamentale e ogni loro azione si intreccia benissimo con quello dei protagonisti, portando il tutto a miscelarsi come una tavolozza piena di colori.

Arte viene posto quasi come argomento cardine del romanzo a partire proprio dal creare le maledizioni, l’uso dei colori, le vibranti emozioni in essi celati, ma anche in molti altri aspetti. Non mancano neanche argomenti altrettanto importanti come l’amore, l’amicizia e la fiducia.

Mi piace molto lo stile di questa autrice, riesce ad essere fresca, divertente e al tempo stesso anche molto profonda che a portato tutto il romanzo a imprimersi nel mio cuore e nella mia mente. Ho amato ogni parola, ogni frase e ogni sfumatura che viene citata.

Le emozioni sono state tante, come anche i colpi di scena, perché nel momento che sei convinto di quello che potrà succedere, ecco che la scrittrice cambia le regole del gioco e ti sorprende!!!

Ora tocca a voi lettori affrontare le sue pagine ed amarlo spero quanto me.

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...