Cari Sognatori, venite con noi a fare un viaggio nel mondo magico di Viola, la protagonista di “La Strega e il Cavaliere ” di Laura Fiamenghi!!1
Serie: ” Le streghe di Villacorta” vol.1
Genere: Fantasy Romance ( di ispirazione medioevale)
Data di pubblicazione: 28 Dicembre 2018⇓ Link d’acquisto ⇓
Ebook / CartaceoTrama
XXI SECOLO Viola, appena ventenne, è saldamente impegnata a vivere una vita normale, nascondendo a tutti la sua insolita capacità udire frammenti dei pensieri altrui ed avere sogni premonitori e visioni. Sua madre, l’unica che forse avrebbe potuto darle delle spiegazioni, è venuta a mancare quando era solo una bambina, così che Viola si trova del tutto impreparata a gestire i suoi poteri che crescono sempre più con il passare del tempo. Provata e confusa, Viola decide di rifugiarsi nella baita di famiglia sperduta tra le montagne, lì dove i suoi poteri non possano combinare altri guai e lei capisca come gestirli.XIV SECOLO Ragnor, Signore di Villacorta, è un bastardo, un illegittimo, un cavaliere che ha conquistato con onore e sangue il suo regno e il suo titolo. Nulla è più importante per lui che proteggere e essere un buon sovrano per il feudo che gli è stato affidato dall’Imperatore stesso, ma viene sconfitto dalla Strega del suo acerrimo nemico, Ulfric di Offlaga, e tramutato da essa in un falco, lasciando il suo regno in guerra senza un sovrano. ‘Ogni Cavaliere ha bisogno di una Strega, dovesse trovare la propria anche attraverso le soglie del tempo.
Ed eccomi qui, miei cari lettori per parlarvi del primo volume della saga ” Le streghe di Villacorta” nato dalla penna della dolcissima Laura Fiamenghi.
Stavolta però, non voglio solo raccontarvi la storia, ma vorrei farvi trasparire quello che ho provato, in che luogo sono stata e quante persone meravigliose ho incontrato.
Immaginate un tempo lontano, dove non ci sono palazzi, niente macchine, ma solo grandi terre, foreste dominate dagli animali, feudi, cavalieri valorosi, dame, ma soprattutto dove la magia fa padrone.
Io tutto questo l’ho visto, attraverso due occhi di colore viola, ed è proprio così che si chiama la nostra protagonista, Viola.
Una ragazza che ha perso la madre troppo presto, che all’apparenza sembra una persona normale, piena di sogni, ma lei ha un potere che sta sviluppando e per non mettere in pericolo chi ama, si trasferisce da sola nella baita di famiglia su in montagna ed è proprio lì che un falco cambierà per sempre la sua vita.
Perché quell’animale dall’animo maestoso, una volta era un cavaliere valoroso, signore di Villacorta, ma una strega lo ha tramutato in quello che è oggi e quando Viola lo libera dal suo incantesimo, lei e Ragnor insieme affronteranno un viaggio che cambierà la loro anima.
Perché a volte, ci rendiamo conto che dove siamo nati non sia il nostro posto, crediamo che il destino che ci è stato assegnato sia un altro e se non abbiamo il coraggio di rischiare, di vivere veramente, di amare come se fosse l’ultimo giorno della nostra vita, vuol dire che non abbiamo mai veramente vissuto e i nostri sacrifici saranno nulli.
Questo è un viaggio tra presente e passato, dove la magia è all’ordine del giorno e si mescola con l’amore, l’amicizia, ma anche con l’odio e il tradimento.
Tutto questo è nato dalla penna di Laura Fiamenghi, che ha uno stile a dir poco emozionante, riesce a coinvolgerti in qualsiasi cosa succeda nella storia, ti sorprende, ti emoziona e qualche volta ti fa scendere qualche lacrima.
Una vecchia fiaba medievale che si miscela anche nei giorni nostri, che ti incanta e poi una volta finita non vedi l’ora di ricominciare dall’inizio perché non solo ti innamori di quei luoghi incantati, ma anche i personaggi ti restano nel cuore ed è difficile lasciarli andare.
È vero, magari non ci sono tantissime descrizioni, ma io non penso che questo sia un problema, perché i dialoghi e ogni scena che si sussegue vanno di pari passo.
Troviamo molta azione, tantissime sorprese e poi pagina dopo pagina, passo dopo passo l’autrice inserisce i vari personaggi nel criterio della storia, sempre al momento giusto, non mettendoli mai a caso e questa è una cosa molto importante per avere un romanzo ben strutturato tra le mani.
A mio parere in un romanzo quando metti nero su bianco una storia, ci metti il cuore, i sentimenti, fai trasparire le tue emozioni attraverso di essa e le trasmetti al lettore, credo che sia la cosa più bella che esista. Un romanzo senza emozioni, non vale nulla e Laura è riuscita a trasmettermi emozioni bellissime, sia con i personaggi che con la storia in se stessa.
Mi sono sentita come Viola, certo all’inizio spaesata, ma poi più consapevole di cosa stesse succedendo intorno, ma soprattutto chi c’era al mio fianco, Ragnor un uomo di altri tempi, che farebbe perdere la testa a chiunque e vi giuro che con me ci è riuscito 😍
Ho trovato determinazione, ambizione, coraggio e al tempo stesso anche tanta fragilità e rimorso, il tutto miscelato in bellissima storia che ti lascia il segno e ti rimane nel cuore.
Devo dire che è stata una bella scoperta e non vedo di ritornare a Villacorta!
Vi aspetto al prossimo libro!
Lyli
Recensionista Sognare
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 