ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Wrecked Onyx (Ston&Flowers Collection vo.1) di Elisabeth Rose

Cari Sognatori, oggi nel suo giorno d’uscita vi parliamo del primo volume della serie Stone & Flowers Collection, creato da ben sette penne diverse!!!
La prima è Elisabeth Rose con Wrecked Onyx!

EBOOK-VOL-1 (1)

Serie: Stones & Flowers Collection – vol 1
Genere: contemporary romance / age gap
Data d’uscita: 16 Gennaio 2023

⇓ Link d’acquisto ⇓
Ebook / Cartaceo

Trama
La prima volta che il detective David Stone incontra Erin Grador, capisce due cose: che deve proteggerla e che non potrà mai esserci nulla fra loro. Lui è un poliziotto, lei la sorella di un delinquente, lui è un uomo, lei una ragazzina, lui ha chiuso con le relazioni, lei deve spiccare ancora il volo. Le certezze di David, però, si incrinano ogni giorno di più davanti alla forza e alla tenacia di una giovane donna che combatte una vita avara di felicità.
Erin Grador non riesce a credere che sia proprio quello l’uomo che riesce a farle battere di nuovo il cuore: il detective Stone dà la caccia a suo fratello da mesi e l’unica cosa saggia da fare è stargli alla larga.
Ma quando il terrore più grande si ripresenta e suo fratello scompare, Erin si rende conto che David è il solo porto sicuro in cui rifugiarsi.
Fra ritrosia e attrazione, silenzi e baci inattesi, David ed Erin sono tentati dall’amore e dal futuro ma separati dalla crudeltà del presente e dalla voragine del passato.

Queste pagine trattano di dolore, solitudine, ferite passate e futuro incerto. Pagine che trasportano il lettore nei sobborghi di Brooklyn, in bilico tra la feccia e la giustizia. E sarà proprio quest’ultima che porterà David ad intreccia re il destino di Erin.

David è il primogenito della famiglia Stone, l’unico non legato all’attività della famiglia, anzi  un suo percorso passato lo ha portato a prendere la via della giustizia, diventando detective. Ma lui segue anche la sua di giustizia, ove se pur le regole del distintivo siano chiare, sa scindere anche il giusto dal sbagliato, ed uno dei punti fondamentali che tre anni prima lo ha portato a restare solo e amareggiato, arrabbiato per non aver mai conosciuto veramente colei che era disposto a sposare: Glen. Il nostro personaggio maschile è a tutti gli effetti un maschio Alfa, duro con una corazza d’acciaio, integerrimo, un vero piedi piatti oppure come soprannominato dalla famiglia Robocop.

Erin è di per se sola a tutti gli effetti, una ragazza il cui unico parente è suo fratello Lenny, una figura cardine per lei quanto tossico per se stesso e gli altri, poiché un ladro e spacciatore e sarà proprio il suo rilascio dopo l’arresto che porterà Erin a conoscere il Detective Stone. Tra Stone e Lenny come è logico non corre buon sangue, ma stavolta l’a combinata grossa e ciò porterà irrimediabilmente la vita di Erin in pericolo. Lei che più dolce e fragile non può essere, in cui nel fratello vede una colonna cardine della sua vita, che però al contempo ne ha portato solo dolore e un incubo con cui fare i conti giorno dopo giorno da ormai tre anni. È timida, chiusa in un bozzolo di paura e attacchi di panico, la cui corazza di sopravvivenza è l’allontanare la gente, non fidarsi di nessuno; quello che più le pesa è il senso di colpa dovuto alla responsabilità degli eventi, come si definisce lei è la sfortuna per chiunque la incontri. Un ragazza giovane la cui vita ha richiesto il tributo massimo , senza sconti e di cui la visione del suo futuro è solo costellata di stenti e sofferenza.

Queste pagine, ti entrano dentro con questi due personaggi così opposti, segnati da un passato doloroso , dove ogni uno a modo suo ha trovato come sopravvivere nel mondo che lo circonda. Fin dal principio c’è qualcosa di sottofondo, ma che viene schiacciato dalla situazione degli eventi, che senza sconti si abbattono colpo dopo colpo, per distruggerli ed annientarli. Ciò porterà entrambi a dover confrontarsi con i demoni del proprio passato, a scavare lì dove fa più male ed aprirsi, porre fiducia su quelle sensazioni che senti nell’animo, in lotta perenne tra logica ed emozioni. Emozioni che sempre più cercano di sopire, arginare, sopprimere a fronte di della paura, delle differenza, di non riuscire a vedere oltre ciò che è l’oggi stesso.

Questi personaggi sanno tediare il lettore, lo rapiscono, lo fanno soffrire, in concomitanza con loro, attraverso i loro POV alternati dove vivi anima e corpo sulla tua pelle. Al contempo si ha modo di sbirciare, no anzi, essere travolti dalla Famiglia Stone, una Tribù vera e propria, come solo persone irriverenti e forti di legami d’affetto può fare. Quindi ecco che ti ritrovi a ridere, volerti sotterrare dalla vergogna, situazione assurde che ti danno un solo assaggio dell’uragano di complicità e amore che coinvolge ogni singolo componente; non sono perfetti, ma uniti e ciò porterà ad essere cardini e presenti lì ove è necessario, nel bene e nel male.

Ciò che la scrittrice ci mostra è come l’amore e la fiducia possano far superare i muri che noi stessi ci poniamo, ma anche gli eventi brutti della vita, solo se noi lo vogliamo, se siamo pronti a buttarci in bun baratro di incertezze, e vivere pienamente gli eventi. Amare vol dire esserci, ma anche lasciare andare, sarà proprio questo l’argomento portante di tutto il romanzo, ove più circostanze li metteranno alla prova. Se pur si tratti di un Age Gap, non rientra nel classicismo del genere a mio parere,  poichè i personaggi che ci troviamo a leggere si su carta hanno notevole differenza di età, ma nell’animo sono più simili di quanto pensino. Poiché la vita sa farti cresce in maniera repentina anche se non lo vuoi.

Chiudo reputandolo un bellissimo libro, che ha saputo veramente coinvolgermi e di cui attendo intrepida il prossimo libro. Chissà di chi si parlerà? Di sicuro con i caratteri così diversi, irruenti, pazzi della Famiglia Stone, ce ne attendono delle belle all’orizzonte!!!

Michy
Blogger Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...