FANTASY, ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: La Tredicesima Strega (Le Streghe di Villacorta vol.4 )di Laura Fiamenghi

Cari Sognatori, venite a scoprire il quarto volume della serie fantasy di Laura Fianenghi dal titolo ” La tredicesima Strega“!!

51DtuYswUpS._SY346_

Serie: ” Le Streghe di Villacorta” vol. 4
Genere: Fantasy Romance
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2021

⇓ Link d’acquisto ⇓
Ebook / Cartaceo

Trama
Strega Elisa di Villacorta. Unica figlia femmina di Sir Ragnor e Strega Viola di Villacorta. Nipote di Sir Treulf di Oanna. Pupilla del Cardinale di Norimberga…’ Bla bla bla. Elisa preferisce essere semplicemente: Elisa. Refrattaria ai costumi bigotti e maschilisti del XIV secolo, vive e studia nell’epoca di sua madre Viola: il XXI secolo, dove non è obbligatorio darsi del voi e a ventitré anni una donna non è considerata una zitella da compatire.
Dopo l’ennesimo screzio con il padre, Ragnor, per i suoi tentativi di maritarla, Elisa non ha nessuna voglia di far ritorno per Natale. Appena tornata, però, il suo soggiorno viene reso più sopportabile da Sagoran, un affascinante quanto sfacciato Cavaliere Ramingo appena giunto in città.
Sagoran non è chi dice di essere. La voce che nel mondo dei mortali esiste una 
Tredicesima Strega si sta spargendo nelle schiere demoniache. Occhi bramosi, puntati su ogni singola famiglia di streghe, aspettano da secoli la nascita di una Strega come Elisa per ottenerne il potere.
Sagoran deve muoversi in fretta se vuole averla per primo.
Elisa ancora non lo sa, ma l’oscurità la sta cercando…

Prima di iniziare a parlarvi, facendovi una panoramica di questo quarto volume della serie ” Le Streghe di Villacorta”, voglio premettere una cosa. Per chi non avesse letto ancora i volumi precedenti e nonostante siano tutti romanzi autoconclusivi, quindi ogni storia ha un personaggio diverso, c’è qualcosa che li lega tra di loro tutti ed è per questo che in ogni romanzo ritroveremo i personaggi che hanno fatto da protagonista nei capitoli precedenti.

Nel terzo capitolo avevamo sognato con Zante e Milena, mentre questa volta ci addentreremo nella vita di Elisa, la sorella di Etan e unica figlia femmina di Ragnor e Viola.

Elisa ha un grande potere, forse il più potente di tutti, quello della “costrizione”, che non solo la rende speciale ma anche una strega potentissima, forse anche più potente della madre stessa.

Il personaggio di Elisa è molto intraprendente, determinata, sa quello che vuole e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, tantomeno da suo padre che la vorrebbe sposata, con un cavaliere al più presto, ma lei non ne ha proprio voglia.

Quindi diciamo che il loro rapporto non è così idilliaco, ma questa volta dovrà tornare a casa anche perché è Natale.

Saragon, viene da Astoria, il regno dei Draghi, qualcosa lo costringe a recarsi a Villacorta, sotto forma di umano. Ha uno scopo: vuole Elisa e farà di tutto per averla, soprattutto per primo, perché solo così potrà ritornare quello di un tempo.

Però, cari lettori un conto è farla sotto al naso di una strega come Elisa, ma non si può sfuggire alla veggenza di Viola 😅

E qui, arriveranno i problemi per il nostro caro amico drago, che non solo dovrà fare da cavaliere alla nostra streghetta, ma dovrà pure sottostare a tutto quello che dice😅

Questi due li ho amati veramente tanto!

Sono una bomba a orologeria, pronta a esplodere in qualsiasi momento, non fanno altro che creare scintille e vi giuro, in alcune occasioni sono morta dal ridere 🤣

E poi questa volta ho visitato per la prima volta Astoria, il regno dei Draghi, ho conosciuto due ” animaletti” coccolosi che farebbero morire di paura chiunque, tranne Elisa.

Insomma è stato un viaggio tra passato e futuro, sette secoli di salto temporale, dove a un certo punto tutta la vicenda si mescola come una miscela fatta di sorprese e piena di emozioni.

Lei non si fida di lui.

Lui la vuole a tutti i costi.

Chi la vincerà?

Anche questa volta Laura ci ha messo tutta se stessa nello strutturare la storia, si sentono le sue emozioni, il suo voler dare al lettore la voglia di farlo tornare in un epoca bellissima, dove la magia fa da padrone.

Voglio ringraziarla per aver dato vita a questa nsaga, ogni storia è qualcosa di nuovo, non è mai ripetitiva e i personaggi sono qualcosa di spettacolare, riescono a entrati dentro come pochi e so che quando leggerò l’ultimo volume mi mancheranno terribilmente.

A questo punto vi auguro una buona lettura!

Ci rivedremo presto a Villacorta 😘

Lyli
Recensionista Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...