ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: Qualcosa di simile alla neve Federica S. Rossi

Cari Sognatori, la More Stories edita una romanticissima storia d’amore “Qualcosa di simile alla neve” di Federica S. Rossi.

Qualcosa di simile alla neve (More Stories) di [Federica S. Rossi]

SERIE: Third Wheel Series
GENERE
: Romance MM contemporaneo
DATA DI USCITA: 20 gennaio 2023

LINK D’ACQUISTO
ebook / cartaceo

TRAMA:

Che forma ha l’amore? ♥

Ben pensa di saperlo: una forma ordinata, come quella della sua vita con Sofia, sua fidanzata storica. Fatta di tranquilla routine, eventi programmati con minuzia e segreti che l’uno custodisce per l’altro. Le montagne russe Ben le lascia ad altri, e anche nel suo lavoro, l’editor per una grande casa editrice newyorkese, sceglie di poter leggere prima il finale dei romanzi, per non avere sorprese.

Fino a quando un imprevisto farà saltare il suo quieto binario, facendolo ritrovare, una sera, sul tetto del suo palazzo con addosso solo un cappotto e un paio di boxer con l’immagine di una renna.

C’è anche Cameron su quel tetto, a contemplare lo skyline di quella città ancora sconosciuta e ostile in cui è appena approdato insieme alla nipotina Helena e il loro cane Sugar, con tutta l’intenzione di prendere la vita di petto e ricominciare daccapo. Lui dalla vita è abituato a essere preso a schiaffi e non ha paura di affrontare a muso duro il futuro e tutto quello che gli riserverà.

A patto che il suo cuore se ne stia al sicuro nel petto…

Ma quando quel ragazzo biondo con gli occhi dell’azzurro più intenso che abbia mai visto gli si para davanti, Cam capisce che non sarà così facile. Perché qualcosa subito dentro di lui si scioglie… Qualcosa di simile alla neve.

Per quanto nella vita tu possa allontanare o rinnegare quel che sei in un angolo nascosto della tua anima dove nessuno può vederlo e sentirlo, prima o poi viene fuori con la potenza di un uragano e ti travolge fino a lasciarti tramortito. Non importa come tu sia riuscito a ad assemblare i pezzi del tuo cuore per non farli più sanguinare, l’imprevisto destinato a te stravolge ogni cosa, rimescola ogni tessera di quel puzzle senza senso che cerchi di ordinare imperterrito.

L’amore non chiede, si prende tutto di te. Non ti chiede se sei pronto a ricominciare, non ti chiede se scegliendolo spezzerai le vite di chi ti circonda, non ti chiede quello che vuoi. L’amore accade e tu non puoi che lasciarti spettinare i pensieri, le abitudini radicate, il senso del controllo ad ogni costo, il bisogno di mettere tutto in un ordine stabilito.

Un bel giorno accade che nel bel mezzo di una scenata di gelosia fuggi via dal conflitto e ti ritrovi a gelare in terrazza sentendoti un stupido. Ma non sei solo, c’è qualcun altro lì che ti guarda anche lui arrivato non si sa come lì. E ad uno sconosciuto che ti scruta i pensieri è più facile raccontare e raccontarti. Che accade se il giorno dopo quel incontro così intenso ti ritrovi quello sconosciuto  dentro il tuo appartamento e scopri essere qualcuno con cui dovrai convivere per un po’.

Ben ha la vita anesteticamente organizzata, composta, precisa, misurata su binari razionali e privi di spostamenti emotivi, perchè le emozioni portano novità e le novità lui non sa gestirle. C’è persino un giorno della settimana che ha dedicato all’intimità con la compagna. È un editor che dovrebbe vivere di sentimenti ed emozioni che un libro vuoi o non vuoi porta con se, ma da genio previdente qual è lui parte dalla fine del romanzo così non si lega a chi muore, non spera in un bacio se non arriva. In casa gli arriva un uomo completamente diverso da lui, più giovane, irruento, estroverso, passionale, bruciante. Un uomo che ama provocarlo, che ama flirtare con lui, un uomo così diverso da tutto quello che ha incontrato e vissuto fino ad allora da riportare a galla vecchi fantasmi, l’incubo di chi avrebbe potuto essere se non fosse stato che…

Cameron è uno a cui la vita nonostante la giovane età gli ha chiesto molto forse tutto. Ha perso degli affetti che amava per cui si è ritrovato solo a far da tutore legale di sua nipote. Ha scelto di vivere per lei, con lei e per donarle amore ed un sorriso. Cam è bello da morire, incanta chiunque incontri con quel viso sfrontato, la sua energia esplosiva e quella lingua provocante che si ritrova e che spesso lo fa cacciare nei guai. Ma che gli dice il cervello di andare a perdere la testa per il fidanzato della sorella, che se anche non la ama di certo essendo etero non potrà amare lui. Ma Ben è così impacciato, goffo, bello con quel modo così tenero con cui si nasconde alla vita fa venir voglia di proteggerlo e di averlo tutto per se.

Questo romanzo è di una scorrevolezza unica, perchè Bonbon e Cupido si fanno amare con una tenerezza immensa e sei così avvolto nella loro realtà da non volerli lasciare andare. Intorno a loro gravita un microcosmo fatto di amici, famiglia così speciale, allegro e variopinto che vorresti farne parte anche tu.

L’amore di Ben e Cameron è proprio come la neve: si preannuncia silenzioso, con quell’aria ferma, con quel suo odore inconfondibile che lentamente si posa sulle cose stratificandosi. È un colpo di fulmine di cui prendono consapevolezza immediata, ma che ha così tante componenti in gioco da non potersi vivere nell’istante. Facile è amare Cameron così risolto, speciale, generoso, aperto. Ma Ben ti strazia il cuore, ti entra dentro e si prede tutto fino ad amarlo con lo stesso amore con cui lo guarda Cameron.

Il passaggio chiave di tutto il romanzo  è che non basta l’amore, non basta neppure il grande amore che si vive una volta in una vita intera a tirarci fuori il coraggio di amare se prima non impariamo ad amare noi stessi e quel disastro meraviglioso che siamo. Solo quando hai imparato a camminare puoi correre spedito verso il futuro che meriti essendo consapevole di poter dare a chi ami e a te stesso,  tutto di te e non solo briciole rubate qui e là.

Alla prossima lettura

Rosanna S
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...