NARRATIVA/STORICO/FORMAZIONE, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Inside Bridgerton di Shonda Rhimes

Cari Sognatori, siete amanti della serie Bridgerton?
Kikka, vi parlerà del romanzo dedicato ad essa, pubblicato dalla Mondadori.

5163JCRCb7L._SX382_BO1,204,203,200_

Genere: Storico / Fiction
Data d’uscita: 29 Novembre 2022

⇓ Link d’acquisto ⇓
Cartaceo

Trama:
Care lettrici e cari lettori, Vi siete immersi nel mondo dei Bridgerton: vite, amori, scandali e successi che segnano deliziosamente ogni stagione. Avete fatto anche la conoscenza delle impareggiabili regina Charlotte e Lady Danbury, e poi della crème dell’alta società, i Bridgerton e i Featherington. Ciò che non sapete, però, è come sono stati realizzati questi magnifici personaggi, e tutte le loro dimore, i costumi e le parrucche, le feste e i matrimoni; come sono passati dalle gustose pagine dei romanzi di Julia Quinn alla serie di Shondaland per Netflix. Benvenute e benvenuti, allora, nel dietro le quinte, per potervi avvicinare alle straordinarie persone che hanno costruito questo mondo cui tutti ci siamo appassionati. Con la guida delle produttrici esecutive Shonda Rhimes e Betsy Beers, partiamo alla scoperta di storie e fotografie inedite che svelano come abbia preso vita il mondo inglese dell’epoca Regency esageratamente glamour, in puro stile Shondaland. Qualche segreto? Ma certo. D’altronde, non avrebbe senso il titolo Inside Bridgerton senza segreti. E allora sedetevi e rilassatevi: lo spettacolo comincia.

Questo non è il classico libro o romanzo ma si entra nel mondo della serie di un successo storico: Bridgerton. 

Questo libro, lo consiglio di leggere se si ha visto le prime due serie su Netflix. 

Si viene portati dietro le quinte della serie, si parte da come è nata l’idea dopo aver letto i libri dell’autrice Julia Quinn fino a creare una serie in costume. 

Chi ha letto i libri, vedendo la serie, come succede in tante trasposizioni, vedrà le differenze anche di trama. 

Come dicono loro: quello che succede di solito nelle trasposizioni dei libri sullo schermo, sia piccolo che grande: dopo aver visto la serie, il pubblico si è precipitato a comprare i romanzi. Di solito è il contrario!”

Direi che le due produttrici Shonda e Betsy con questa serie hanno voluto dare importanza al genere romance, che di solito viene considerato un genere di secondo livello. 

Siamo sinceri: è un genere scritto soprattutto da donne. Letto soprattutto da donne. Curato soprattutto da donne. E nell’industria cinematografica, fino a tempi recenti, le decisioni sono state prese soprattutto da uomini. Il lavoro e il piacere delle donne hanno sempre avuto meno valore rispetto al lavoro e al piacere degli uomini. Ed è interessante che queste tematiche siano sviluppate anche nei libri.”

Con questo libro oltre conoscere meglio i personaggi della serie, le scelte di produzione, possiamo conoscere meglio il mondo regency. 

La frase che descrive meglio questa serie è proprio questa:

È stata proprio questa la chiave: abbiamo iniziato a scrivere come se i personaggi fossero moderni, poi siamo tornati indietro e li abbiamo resi coerenti con l’epoca in termini di atteggiamento e linguaggio.”perché hanno ricreato un mondo, con personaggi con i quali possiamo identificarsi.  

Con questo libro oltre conoscere tutto quello che vi ho anticipato, potrete vedere delle stupende immagini, sia dietro le quinte che scene viste in tv. 

Non voglio anticiparvi ma vi voglio augurare solo una buona lettura! 

Giada
Recensionista Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...