FANTASY, ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: La figlia di Sangue e Rovina di Sofia Mazzanti

Cari Sognatori, oggi Michy vi accompagnerà nella realtà fatta di dolore e sangue, scritta dalla penna di Sofia Mazzanti!!!

figlia_ebook (1)

Genere: Medieval fantasy-romance
Uscita: 19 gennaio 2023

Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo

Trama:
Eriel era l’unica in grado di uccidere i fae.
E Raskael era il fae incaricato di catturarla.
Avrebbe dovuto odiarlo, non desiderare che lui la baciasse una seconda volta.
Eriel non deve smettere di scappare. Se lo facesse, il suo passato la raggiungerebbe, e lei non può permetterlo. Ha già fin troppe cicatrici addosso, e non ha intenzione di lasciare che gliene causino altre.
Raskael non può disobbedire alla sua regina. Ha trascorso tutta l’esistenza a esaudire ogni suo feroce ordine, e l’ultimo è chiaro: trovare l’ammazza-fae e portargliela, costi quel che costi.
Eriel odia Raskael. Raskael non dovrebbe provare alcuna pietà per Eriel. Ma, da quando le loro vite si sono incrociate, ogni equilibrio è stato stravolto, e la salvezza sembra impossibile da raggiungere. Perché, in un mondo fatto di spine, magia ed esseri inflessibili come l’acciaio, non tutto è come sembra, e i segreti racchiusi nel Sottosuolo minacciano di
distruggere ogni cosa.
L’odio. L’amore. La vita

In un mondo sconosciuto, in una terra diversa se pur la stessa, ci inoltriamo in una realtà avversa, qui ove creature magiche la dimorano e noi mortali siamo solo piccole creature insignificanti. Ecco dove ci porta la scrittrice , che fin dal prologo ci catapulta in una oscurità fatta di sangue e dolore, tetra la via della vita quanto insidiosi gli incubi che la dimorano, abomini indicibili che camminano e strisciano come in una notte senza fine, che ti avvolge e ti soffoca.

In queste pagine Sofia ci porta ad intrecciare il nostro destino di lettori, con personaggi diversi ma unici , ogni uno col suo animo tormentato ma anche pieno di forza interiore. Attraverso i POV alternati ci inoltriamo nel loro animo intricato, la paura che li ammanta e con segreti tali da distruggere anche il più solido dei legami. Va a creare una sorta di “Famiglia” ove la fiducia così difficile da dare è cosa assai rara in questa realtà.

La nostra protagonista Eriel ne è la prova, il suo corpo che come la Stele di Rosetta, ne descrive il suo passato, fatto di sangue e dolore, è in fuga da se stessa, dagli incubi che da quella notte di quattro anni prima la accompagnano, in fuga dalle sole persone che amava, ma anche dai Fae. Eriel è il personaggio cardine della storia, non è una semplice umana, ma un qualcosa di più, micidiale e letale; una Ammazza-Fae. Ella rappresenta la rottura dell’animo umano, ove le cicatrici esterne non sono altro che un marchio indelebile di ciò che le è stato fatto, ma che pure l’ha distrutta dentro. Quell’evento quattro anni fa l’ha cambiata, indurita verso il mondo esterno, ma anche resa sola e malfidente, lungo la storia fin dal principio la sua ritrosità e caparbietà ne fanno la sua maschera di ghiaccio, una armatura al cui interno si nasconde una bambina ferita. Bambina si poiché è giovane, ma anche vecchia al contempo, che si ritroverà ad dover affrontare il destino infido e oscuro, per coloro a cui si legherà. Devo dire che l’empatia con lei è indubbia, non si può non soffrire ed aver paura e piangere lacrime amare per lei, avrà una crescita repentina dettata da delle scelte e prove dove molti, al solo pensiero sarebbero scappati.

Più misterioso è Ardan, un elfo che fin dalle prima pagine avremo modo di conoscere e che pure resta laterale in molti fronti. Gentile, buono, bello con un animo puro e a tratti appare incontaminato dall’oscurità di cui è avvolto il mondo. Ardan sarà la svolta per l’animo di Eriel, infatti egli per alcuni passi sembrano quasi una simbiosi , se pur completamente diversi nell’animo, ma il legame che si andrà ad instaurare sarà così forte ed importante, che non si può far a meno di innamorarsi di lui, ma al contempo qualcosa è celato, una verità dal retrogusto amaro e doloroso.

Il terzo ma importantissimo personaggio cardine è Raskael, devo dire che con lui sto ancora divisa nell’animo, oscuro, assassino, micidiale, cavaliere favorito e Fae. Lui ci porterà proprio a conoscere questa realtà dei Fae, la Corte del Sottosuolo e la sua Regina, una vipera immonda senza morale e animo a mio parere( e sono pure stata gentile). Ciò che si evince fin dal principio è come i Fae rappresentino l’uomo nero celato negli incubi del mondo intero, la Corte rappresenta un nemico infido e subdolo con cui confrontarsi e aimè perire atrocemente.

Raskael è diviso tra il suo dovere e i suoi desideri, per cui inizialmente non si può che odiarlo, per la sua boriosità e derisione verso tutti, arrogante allo stremo. Eppure qualcosa stona e sarà proprio quando entreremo nel suo animo che gratteremo la superfice e troveremo un’anima persa. Schiacciato dal peso della vita e degli ordini, dove l’apparenza deve essere mantenuta sempre, anche a costo di abominevoli azioni. Lui essere immortale con secoli alle spalle vive  nel sottosuolo in questa Corte. Essa  sa di incubo incessante, dove si ha modo di vedere l’uomo ridotto ad animale da compagnia, di letto e di forza lavoro, ma tutto ciò ha delle regole e guai a transigerle, poiché si andrebbe in contro alle ire dei sovrani e alla spada affilata dei cavalieri. Devo dire che per me questo personaggio è stato una spina nel fianco fino alla fine, dall’odio iniziale, ho cominciato a provare rammarico , rabbia, dolore, empatia fino al finale in cui sinceramente mi trovo confusa ed atterrita nei suoi confronti.

Sofia Mazzanti ha creato una storia che non lascia nè sconti nè “vivi”, che fin dalle prime pagine ti dilania l’animo e ti lega al suo percorso in un destino peggiore della morte, della vita e della sopravvivenza. Sopravvivenza che si avvince proprio negli animi di Eriel e Raskael, questa cosa li accomuna e li lega da distante, due personaggi che la vita ha chiesto un costo assai salato, che non accenna mai a diminuire, più simili di quanto possano pensare, ma a i due lati opposti di una lotta millenaria, fatta di potere e morte. L’oscurità è ciò che ti accompagna per tutto il romanzo, il soffocamento lento e perpetuo è il pegno di questo viaggio, che come un Mamba Nero (serpente più velenoso al mondo) , ti osserva, ti bracca, ti avvolge per poi stritolarti le membra lentamente pronto a banchettare con la tua carne, ma senza farsi mancare il divertimento di vederti perire in agonia. Non mancano i momenti dolci, leggeri e pregni d’amore infatti egli ci porta la rappresentazione di questo sentimento profondo, in tutta la sua lucentezza, da quello dell’amicizia, famigliare ma anche le palpitazioni del cuore. 

Un libro che sa appassionarti fin dal principio, fino a un finale da scorticarti vivo, in attesa ora per il seguito dove dubbi e paure affollano la tua mente, verità scomode e taglienti sono state svelate, ma più di tutto le scelte fatte e gli accordi presi richiedono ora il loro pagamento. 

Michy
Blogger Sognare

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...