Cari Sognatori, Miki ha letto il nuovo appassionante romanzo di Danneel Rome edito dalla More Stories!!
GENERE: Romance
Data d’uscita: 5 Dicembre 2022Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
È un giorno di pioggia quello che fa incontrare Corinne e Jackson. Lei sta aspettando l’autobus alla fermata, diretta all’università, lui la infradicia con una valanga d’acqua passandole accanto con la sua auto.
Questo piccolo incidente dà inizio a una guerra fatta di battibecchi, battute e… tanti sguardi che rivelano quello che forse i cuori dei due ragazzi ancora stentano a capire.
Nonostante siano apparentemente sempre in contrasto, Jackson e Corinne hanno molto in comune. Soprattutto, entrambi nascondono segreti più grandi della loro età, e più dolorosi di quanto siano disposti ad ammettere a loro stessi e agli amici che li circondano.
Nel tentativo di rimettere in sesto le loro esistenze, Corinne e Jackson dovranno imparare a guardare in faccia la realtà e affrontare il destino che inesorabilmente li avvicina.
Perché due cuori infranti possono tornare a vivere e amare, ma a patto di essere sinceri e ammettere di essere stati quella parte lesa che ha distrutto le loro vite.
Cos’è l’amore?
Cosa significa amare?
Com’è ricevere l’amore?
«L’amore a volte non basta» sibilo triste.
«Se è grande come il vostro, sì.
L’amore che provate l’uno per l’altra è forte, immenso.»
Avvolte si da per scontato ciò che si ha, la vita che oggi viviamo, giorno dopo girono eppure tutti noi abbiamo avuto un percorso, avvolte facile, altre tortuoso, eppure tutti noi siamo qui oggi grazie a delle svolte che ci hanno cambiato la vita.
Queste pagine ci conducono all’interno dei primi spasmi del cuore per certi versi, alla riscoperta vera dell’amore, quel sentimento che brucia perpetuo inestinguibile, che ti logora l’anima, che ti fa ammattire, che ti fa respirare poiché senza di esso la vita sarebbe spenta.
Ti proteggerò, ragazzina.
Ti difenderò!
Ma non nel modo in cui credi tu!
Io ti proteggerò dal tuo misterioso passato e da tutto il dolore che sei stata capace di sopportare.
E ti difenderò da chiunque voglia anche solo provare a farti ancora del male.
Perché sei tutto per me! Anche se forse non l’hai ancora capito fino in fondo.
La scrittrice ci pone difronte a un evento non propriamente fortunato del destino, la pioggia, una fermata del bus, una pozzanghera e un bolide blu che ci passa sopra lavandoti da cima a piedi! Ed è qui che due destini, due persone opposte nel mondo, nella vita, daranno avvio a ciò che più è inaspettato e pericoloso alla loro età.. l’amore. Ma non è quel amore adolescenziale giovane, puro e carnale, che si vive sul fiore degli animi acerbi, no è qualcosa di più perseguitato da un passato di dolore e ferite che sempre sanguinano perpetue e indifferenti al tuo dolore.
I nostri personaggi così giovani, ma per maturi entrambi con un segreto alle spalle, uno peggior dell’altro, recalcitranti verso il prossimo, eppure rapiti da un sentimento nuovo, magnetico, uno sguardo, un battibecco e lo zampino del destino che li porterà a scontrarsi, cercarsi, odiarsi , scappare per tornare sempre lì dove tutto ha avuto inizio, ma che pure il sapore amaro lo permane.
La scrittrice se pur ci porti in un Campus non tralascia le verità vere di una vita segnata, anzi ci porta a farci conoscere l’amore diversificato fatto di legami di sangue, ove per essi a tutto saresti disposto. Ma al contempo ci inoltra nelle spine di una vita fatta di apparenze, di specchi per le allodole, volte a forviarti, a catalogare in un numero di massa, dove al suo interno, dietro ad un solo numero, si cela la vita vera fatta di pesi e colpe. Ciò porta a crescere repentinamente ad aver paura, impossibilitati a dare fiducia. poiché chi la meritava l’ha distrutta.
Sono pagine dolci e amare, che si dipanano tra il trasporto dei sentimenti, forti, fulminei, inaspettati, un vivere l’oda della felicità piena e bruciante dove l’animo però si divide e insidia con sibillini pensieri dati dall’acerbità della loro giovane età, ma anche dalle loro ferite interiori. Parole che hanno un peso , che sanno ferire, ma anche e soprattutto sguardi che sono lo specchio dell’animo. Ma fin dal principio è l’ironia che ne fa da padrone, tra scene buffe e battibecchi intriganti dati dai nostri due personaggi che mal sopportano tra loro e ciò che non capiscono, sensazioni strane ed emozioni nuove….
Mai come adesso quella richiesta sembra sintetizzare
la via che due persone che si innamorano compiono.
Camminano insieme, mano nella mano, nel percorso che la vita ci riserva,
a volte più semplice, altre volte ricco di ostacoli.
L’importante è camminare insieme e non lasciare mai
andare quella mano che l’altro ci ha teso.
Devo dire che è un romanzo che sa veramente farti venire il batticuore, che con la sua semplicità e accuratezza, sa emozionarti, vivere a pieno momenti unici ed intessi. Ma più di tutto sa farti fremere, tra paura, lacrime e amore, un mix talmente intenso che si arriva a un finale con fazzoletti e sospiri.
Pagine che mi hanno fatto vivere un percorso intenso, di due destini intrecciati in cui avvolte mi sono rispecchiata, altre ve ne ero gelosa, altre ancora mi hanno devastato. Ma tutto porta in sé a un romanzo che se pur breve, semplice, sa essere intenso, rapirti e farti vivere appieno ogni personaggio, il suo animo, il suo cuore ma anche di più, se solo tu lettore avrai l’onore di immergerti nelle sue pagine.
Lo so lettori forse vi ho detto poco, forse volevate di più, ma come farlo , togliendovi il vivere e assaporare sulla vostra pelle e cuore, ogni turbamento e sussulto dell’animo?
Non potevo e non lo farò.