Cari Sognatori, la nostra Siria ci parla della storia d’amore MM raccontata nel nuovo romanzo di Cate Ashwood portato in Italia dalla Triskell Edizioni!
GENERE: Mm romance
DATA DI USCITA: 8 febbraio 2023LINK D’ACQUISTO
ebook / cartaceoTRAMA:
Migliori amici fin dal liceo, Chase Bradley e Alec Montero sono agli antipodi su quasi ogni aspetto delle loro esistenze. L’unica cosa su cui sembrano concordare è che il matrimonio è per gli sfigati. Tutto va perfettamente nelle loro vite, fino a quando una scommessa fatta da ubriachi li porta davanti all’altare. Il loro temporaneo “lo voglio” non è altrettanto divertente da sobri, il mattino dopo, quando si trovano bloccati in un matrimonio e in tutto ciò che esso comporta. La domanda che adesso si devono porre è: può la loro amicizia sopravvivere, dovendo restare sposati per un mese?
Sono una grande appassionata di storie d’amore MM pertanto pur non avendo letto mai nulla di Cate Ashwood mi sono immersa con entusiasmo nella lettura di “Sposati per un mese“. Ho sempre un pizzico di timore, di ritrovarmi in una storia in cui i momenti erotici la fanno da padrone su tutto il resto; fortunatamente questa volta non è capitato, anzi, ho scoperto una scrittrice che ha uno stile piacevolissimo, brillante, accattivante, spiritoso, deliziosamente piccante nei momenti giusti.
<< Quando mi guardava con quello sguardo assonnato, mi sarei voluto rannicchiare intorno a lui e lasciare che mi tenesse stretto. Mi sarei voluto perdere nella sua forza e nel suo calore, e lasciare che il resto del mondo svanisse.>>
Ho apprezzato molto come l’autrice ha sviluppato i due protagonisti Alex e Chase, due giovani uomini dei nostri tempi che si destreggiano tra lavoro, amici, amore, famiglia, ed hanno una vita normale, senza grandi drammi o passati particolarmente dolorosi, inoltre attraverso i loro POV li racconta in modo semplice. La lettura risulta molto scorrevole e piacevole tanto che si arriva alla fine con ancora la voglia di continuare a leggere di loro due.
<<Mi sorrise e io mi sentii mancare, come una ragazzina che incontra Ryan Reynolds per la prima volta.>>
Questa è una storia che fa sorridere praticamente per tutta la durata della lettura. Ho apprezzato molto l’evoluzione del rapporto tra Alec e Chase, sia quello emotivo e sia quello per così dire più fisico, la lotta interiore con loro stessi nel momento in cui si rendono conto che i sentimenti verso l’altro stavano cambiando è stato veramente emozionante da seguire, nonostante si intuisca sempre come un determinato tipo di storia vada a finire, non è sempre scontato che seguirla sia così piacevole e coinvolgente.
<<Erano sentimenti grandi, sentimenti allo stesso tempo nuovi e terrificanti. La mia soluzione al problema era ovviamente quella di ignorarlo del tutto. Qualsiasi fossero le vibrazioni strane che stavo ricevendo, o che stavo immaginando di ricevere, sarebbero scomparse nel giro di due settimane e saremmo tornati a essere come eravamo stati prima di tutto quello.>>
Intorno ai due protagonisti la scrittrice fa gravitare una serie di personaggi che ho trovati tutti, o quasi, assolutamente fantastici, ogni loro interazione da il giusto apporto al romanzo.
Cate Ashwood facendo così ci ha confezionato una storia in cui amicizia, tenerezza, divertimento, complicità, amore, passione si intrecciano perfettamente e che ci regalerà piacevoli ore in sua compagnia.