ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: Odiarsi è bene, amarsi è meglio di Angela Iezzi

Cari Sognatori, la nostra Rosanna ci parlerà di un romanzo ambientato nel mondo del giornalismo scritto da Angela Iezzi!

Odiarsi è bene, amarsi è meglio di [Angela Iezzi]

GENERE: romanzo rosa, investigativo
DATA DI USCITA: 7 febbraio 2023

link d’acquisto

ebook / cartaceo

TRAMA:
Strada per il successo in quattro mosse:

  1. Non farsi scoprire dai tuoi (le bugie lasciano in mezzo a una strada e, se sei figlia di Emilia, non è un modo di dire);

  2. Farsi assumere dal NYN (se proprio devi sognare, meglio farlo in grande);

  3. Trovare uno scoop sensazionale;

  4. Scrivere il pezzo del secolo (proprio come il tuo idolo, T.K.).

Tutto prima di Natale.

Cosa può andare storto?

  1. Sei appena stata licenziata (anche se la colpa non era propriamente tua);

  2. Hai rimediato solo uno stage (al NYN, ok, ma sempre solo uno stage);

  3. Ti occupi di correggere bozze (non proprio la panacea degli scoop del secolo);

  4. La tua grande occasione la vuole un altro (non un altro qualsiasi, ma lui, il giornalista più affermato e geniale della redazione, con ben tre prime pagine affisse nella hall, record di vendite, il tuo idolo, nonché… l’uomo più odioso del pianeta).

Forse era meglio avere un piano B.

Megan Woodhouse ha un sogno e solo poche settimane per realizzarlo. La tenacia non le manca, è brava nel suo lavoro e non molla mai. Niente può fermarla. O per lo meno questo è quello che crede finché non incontra lui.

Tristan Knightley è il reporter più affermato dello Stato. Un nome, una garanzia. Tutti lo sanno: nessuno dice di no a T.K.. Non si fida di nessuno e non lavora con nessuno.

Quando due mondi così diversi si incontrano e si scontrano, niente è più prevedibile.

Riuscirà Megan a portare a casa l’unico pezzo che potrebbe far decollare la sua carriera o sarà il rinomato T.K. a mettere a segno il suo ennesimo successo?

Perché lavorarci insieme non è possibile… oppure sì?

Dall’autrice del bestseller Gli effetti speciali dell’amore, arriva una nuova storia, frizzante e romantica, tra intrighi e battibecchi, in una New York dalle tinte invernali.

Ci sono alcune persone che hanno la fortuna di avere un talento, una passione che brucia dentro e li motiva verso una strada apparentemente impervia, irta di difficoltà, di frustrazioni, di attese e rimpianti ma al tempo stesso è l’unica possibile, l’unica che realmente realizza quel desiderio in fondo al cuore che non muore mai. Perchè diciamocela tutta, nella vita il talento non basta ad emergere, ci vuole passione, determinazione, abnegazione, studio per affinare le competenze e una parola bruttissima “sacrificio”. Il sacrificio che letteralmente vuol dire ” rendere sacro” è il motore potente che rende chiaro per chi fai le cose e a cosa dai più importanza. Il mestiere del giornalismo come qualsiasi campo attinente alla scrittura e all’arte e talento in genere porta via tempo, ricerca, abnegazione, voglia di emergere, estinto, passione e un’altra parola ancora più brutta di sti tempi “gavetta”. Tutti noi appena presa una penna in mano ci sentiamo degli scrittori dal grande CE eppure la realtà è fatta di provare, tentare, studiare, approcciare, trovare una nicchia che ti segue, vuol dire avere la voglia di lavorare sul proprio talento affinché si crei l’occasione giusta e ci trovi pronti.

Tutto questo è ciò che motiva la nostra protagonista nel profondo. Megan ama il giornalismo, ce l’ha nel sangue, è una passione per la quale studia s’impegna e lavora. Ama il ricercare le notizie, il seguire la scia degli eventi per vedere dove il suo istinto la conduce ma al tempo stesso ama intrecciare fili, per creare una trama che porta ad una strada non ancora tracciata. Certo lei di gavetta ne sta facendo tanta e i frutti tardano ad arrivare. Per non parlare delle pressioni che subisce dalla famiglia per tornare a casa e far di lei una “donna a modo, rispettabile, sposata alla persona giusta e dedita all’associazionismo” perchè le sue aspirazioni sono una ” inutile e dispendiosa perdita di tempo”! Megan non si arrende e con la faccia tosta e quella punta di incoscienza degna di chi vuol essere una reporter si presenta ad un grande giornale dove viene assunta come stagista.

Megan è una di noi, meravigliosa in alcuni ambiti e un disastro in altro, disastro da cui solo la sua amata cioccolata la può salvare! E in una delle sue figure barbine arriva a scontrarsi proprio con l’uomo più odioso sexy ed irritabile del pianeta che scoprirà essere altri che T.K. l’ astro nascente del giornalismo che con il talento, irruenza ed istinto assicura tirature da record.

Tristan lo conosciamo attraverso lo sguardo di Megan e se all’inizio si fa odiare per quell’arroganza strafottente poi si scopre un mondo fatto di ben altro che nasconde sotto la maschera di insofferenza. Vede quella giovane giornalista così incosciente, animata dalla sua stessa passione istintiva, con una propensione a cacciarsi nei guai. Ha la capacità quella “stagista” di fidarsi sempre di chiunque a differenza sua che è scottato ed chiuso nel suo mondo.

Ma in questo romanzo la componente rosa è assoggettata ad una trama intrigante, piena di suspense, investigativa perchè entrambi i protagonisti indagheranno su un caso scottante che seguiremo passo dopo passio. Tutto inizia all’inaugurazione apparentemente innocua di un parco a Tribeca e…. Beh mica volete togliervi la sorpresa di seguire le indagini del reporter d’assalto e della giovane stagista?

Non conoscevo l’autrice e mi ha piacevolmente conquistata con il suo stile di scrittura piacevole, scorrevole ed intrigante. È stato come vedere un film comodamente seduta sul mio divano con una bella tazza di cioccolata calda, tanto la scrittura è piacevole ed evocativa. L’indagine è ritmata, non scontata, ricca di azione che ha bel bilanciato la componente romance tenera e frizzante. Non sono mancati i momento di estrema tenerezza così come quelli di forte tensione. Consiglio fortemente questo romanzo alle lettrici rosa che amano si le storie d’amore ma che non sia la componente determinante nella trama, con un amore romantico ma che sia sussurrato.

Se avete un sogno, non fatevi mai tarpare le ali, se ci state pensando seriamente, preparandovi con cura e attenzione. Chissà che anche a voi non capiti l’occasione giusta per spiccare il volo come è accaduto alla nostra protagonista.

Alla prossima lettura

Rosanna

(Recensionista Sognare)


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!

Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!

Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...