ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIW PARTY: Sotto le stelle di Parigi di Cassandra Rocca

Cari Sognatori, Lily ha letto per noi l’emozionante storia d’amore scritta da Cassandra Rocca, edita dalla  Newton Compton Editori!!

41YwKQ8pbTL

Genere: Romance
Data di pubblicazione: 31 Gennaio 2023

Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo

Trama:
La danza è sempre stata la grande passione di Nina. Da piccola indossava più spesso le scarpette da ballo che quelle da ginnastica e sognava di seguire le orme della nonna, famosa ballerina di danza classica. Ma un giorno tutto cambia.
Un incidente, proprio durante la sua esibizione più importante, getta Nina in un baratro di umiliazione.
Così decide di accantonare sogni, ambizioni e il suo straordinario talento per rifarsi una vita altrove.
A Parigi segue le orme del padre e inizia a dipingere meravigliosi ritratti, nei quali riversa tutta la propria malinconia.
Quando Stefan, insegnante in una scuola di ballo, le chiede aiuto a preparare le sue allieve per un’audizione importante, Nina tentenna.
Sarà in grado di avvicinarsi a un palcoscenico senza riaprire vecchie ferite?
Come se non bastasse, Marc, il proprietario del teatro in cui le ragazze dovranno esibirsi, esercita su di lei un fascino inspiegabile e magnetico.
Nei suoi bellissimi occhi chiari Nina riconosce un’inquietudine così simile alla sua…
Affrontare le paure e i fantasmi del passato potrebbe essere il primo passo per riappropriarsi della sua vita e dei suoi sogni.

Un sogno infranto da una caduta e tutto il mondo di Anna cade in frantumi.

Non può perdonarsi per quello che è successo, il senso di colpa la devasta giorno dopo giorno e così decide di scappare lontano da quel sogno che l’ha accompagnata da tutta la vita, trasferendosi a Parigi.

” Sei una codarda Anna” 

Queste sono state le ultime parole che ha sentito da sua nonna, l’unica persona della sua famiglia che ha sempre creduto in lei e ora dopo sei anni da quel fatidico momento ancora le risuonano nella testa.

Ora però Anna non è più un ex ballerina si fa chiamare Nina e ha fatto della pittura non solo il suo mestiere, ma anche la sua valvola di sfogo.

Marc è uno dei musicisti più famosi del mondo, da sempre la musica, quel magico suono che proviene dagli strumenti che suona, lo trasporta in un mondo fatto di sogni di speranze e gli ha salvato la vita più di una volta.

Ora però questo ragazzo pieno di talento non riesce più a comporre, non ha più l’ispirazione giusta da tanto, troppo tempo e questa è una cosa che non può permettersi, soprattutto in un momento così importante della sua vita.

Due talenti, due vite, che si scontrano sotto il cielo di una delle città più belle e romantiche del mondo, Parigi.

Due anime solitarie che hanno smesso di credere nei loro sogni troppo presto, che si confrontano con la dura realtà tutti i giorni, ma nonostante siano così diversi e al tempo stesso così uguali, qualcosa li accomuna, un passato da dimenticare.

“I sogni sono quello che ci accompagnano nella vita.

I sogni sono quelli che ci fanno credere in noi stessi.

Finché un giorno non ti accorgi

che tutto quello che hai sognato,

rimarrà solo un sogno.”

Questa non è una citazione che si trova nella storia, ma una poesia che ho letto molto tempo fa e mentre ero immersa nella lettura mi è venuta in mente.

Secondo me rappresenta un po’ sia Anna ( o come la vogliamo chiamare, Nina) e Marc.

Entrambi hanno dimenticato quello per cui hanno lottato da sempre, nelle loro mani hanno la loro vita, il loro destino.

Vorrebbero ma non ci riescono, perché tutti e due sono frenati da qualcosa che li lega, non hanno più determinazione e preferiscono lasciarsi andare piuttosto che provarci veramente.

Ambedue in modi completamente diversi, perché Nina ha troppa paura di rimettersi in gioco mentre Marc vuole evitare di diventare a tutti i costi come la persona che più odia al mondo.

Ho vissuto questa storia come se fossi loro, ho attraversato la bellissime strade di Parigi accanto a loro, ho conosciuto il destino che li ha portati a sfidare i loro limiti mettendoli di fronte a una sfida che avrebbe segnato per sempre le loro vite.

Qui non ci sono principi e principesse, qui troveremo solo due persone che devono imparare a ritornare a credere in se stessi, che sono destinati a salvarsi l’uno con l’altro, ma prima di farlo dovranno affrontare il loro “io” interiore, ma soprattutto dovranno imparare di nuovo a sognare.

Tutto questo mi è entrato dentro, mi è rimasto nel cuore, ha colpito la mia anima, ma non solo per il romanzo in se stesso ( che l’ho trovato a dir poco emozionante), ma anche grazie allo stile leggero e al tempo stesso profondo di Cassandra.

Un’autrice che ha appassionato milioni di lettori, che è entrata nel cuore di molte persone, ha creato storie bellissime,  ma con questa si è superata.

Una lettura che consiglio vivamente, perché può insegnare molte cose.

Lily
Recensionista Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...