Cari Sognatori, la nostra Rosanna ci introduce in una serie dove le favole saranno riscritte in contemporary romance mozzafiato con il primo volume scritto da Veronica Deanike!!!
SERIE: The Blackwood Castle Series VOL 1
GENERE: Contemporary Romance, Retelling (rivisitazione in chiave moderna) di Cappuccetto Rosso.
DATA DI USCITA: 19 gennaio 2023Link d’acquisto
Ebook /CartaceoTRAMA:
Rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Cappuccetto Rosso
Wolf Lennox, conte di Blackwood e potente magnate della Lennox Industry, è uno scozzese dall’animo arido. Cinico e arrogante, si divide tra Edimburgo, Londra e New York, gestendo la vita privata come gli affari. Solo due cose per lui sono più importanti del titolo e del potere: la famiglia e il castello di Blackwood, la sua casa.
Rose McGregor è una giovane donna al servizio dei Lennox. Rimasta presto orfana, vive grazie alla generosità della nobile famiglia, che le ha dato un lavoro e un tetto sulla testa. Diciannovenne pura e ingenua, fin da bambina custodisce un segreto. L’amore per un uomo di quattordici anni più vecchio, fratello maggiore della sua migliore amica e primogenito del duca di Highfield: Wolf Lennox. Tanto irraggiungibile che ignora persino il suo nome.
Ma quando, finalmente, la nota, ha inizio la caccia.
Lui la desidera.
Ha fame di lei.
Nel bosco di Blackwood e fra i sentieri pericolosi in cui è condotta, Rose scoprirà che l’amore non è un sogno puro, limpido, casto. Piuttosto, somiglia agli occhi neri di un uomo che, di lei, non ha esitato a divorare anche l’anima.
Come potevo rinunciare ad accedere al castello dove le favole che ho amato vengono riscritte in chiave moderna, dove nulla è come sembra e tutto può accadere! Poi. come se non bastasse, saranno una serie di romanzi autoconclusivi che raccontano le gesta di una famiglia nobile, altra mia passione.
Per cui come ammaliata dal canto di una sirena mi addentro fino in Scozia nel castello più misterioso, per conoscere insieme a voi la Blackwood Castle Series.
Le porte del castello si aprono con un romanzo che riscrive la storia di Cappuccetto Rosso e per raccontarvi un po’ la trama ho pensato bene di farmi aiutare da un protagonista speciale di questo romanzo. Venite con me…
“C’era una volta…
Iniziano così le favole che voi umani amate sentirvi raccontare fin da bambini. Favole dove il bene e il male sono ben distinti, dove affrontando i propri limiti il bene trionfa sempre. In queste favole quelli come me sono i cattivi, che vi ingannano, che vi soggiogano, che rappresentano le vostre paure più oscure.
Ma stavolta, avete proprio bisogno di me per potervi addentrare nella storia di questo luogo di cui io mi prendo cura.
In questo luogo il mio alpha è il figlio del duca, Wolf, si chiama come me. Io osservo e proteggo da tutta una vita, mentre cerca pace dalle radici di questo bosco, solo, fiero, ferino.
Wolf è schiacciato dalle convenzioni sociali, è tronfio del suo titolo nobiliare essendo cresciuto per adempiere al nome che porta, per portare avanti il prestigio economico e sociale. Suo padre l’ha così forgiato che di lui non è rimasto altro che arido cinismo, spietato, tranne che per la sua famiglia. Noi siamo così solitari, non ci mostriamo a chiunque perchè in fondo nessuno comprende la nostra natura per davvero.
Qui al castello c’è anche la giovane Rose, l’orfana cresciuta dalla famiglia, amante del bosco e delle piante. Pur essendo giovanissima lavora come assistente del duca. Io da qui acquattato tra le fronde la vedo mentre smania per Wolf. Lo ama di un amore puro, idealizzato, fiducioso e tenero come chiunque non si sia mai affacciato al mondo oltre il castello. Non sa di essere salva fin quando Wolf non la nota. È una preda troppo succulenta, è così fragile, ingenua tenera per non bramarla nelle nostre fauci. In Wolf, Rose, suscita un desiderio perverso, una foga senza pari, una brama che lo nutre e lo uccide al tempo stesso, contro la quale scappa, sfugge.
La luce dell’amore della piccola Rose è troppo abbagliante per uno come il mio Wolf abituato a vivere nell’oscurità della sua anima. Rose dal canto suo come potrebbe rinunciare alla sua unica occasione di felicità agognata da tutta una vita, anche se sono solo briciole dell’amore che vorrebbe e potrebbe ucciderla dentro…
Forse è meglio che Zampa Nera, il lupo che vive nel bosco del castello, la smetta col suo racconto altrimenti finisce che vi spoilera tutta la trama!!
La scrittura di questa penna è stata molto incisiva, fluida, diretta. Inizia la serie nel migliore dei modi ben caratterizzando i personaggi, giocando con le diverse sfumature emotive, senza sconti e senza cedimenti.
Descrive bene questa passione ferina, senza limiti, con il bosco che protegge, cura e nutre i personaggi, quale testimone silenzioso ma vigile dell’amore proibito tra i due protagonisti. E’ sensuale come penna ma mai volgare, capace di ben amalgamare la favola con la trama da lei rivisitata.
Come tutte le favole anche questa ha una doppia lettura dei personaggi; quella superficiale che si ferma a ciò che appare e quella oltre la superficie piatta delle cose dove immergendosi tante sfumature di perché escono fuori. Il nostro Cappuccetto Rosso non solo si innamorerà dell’oscurità manipolativa del suo lupo ma anzi attraverso di essa scoprirà che l’amore può avere mille sfumature e che vivere è sempre meglio che idealizzare.
E voi al posto del nostro Cappuccetto Rosso avreste perso la testa per un lupo così ammaliante, seduttivo e pericolosamente letale?
Vi aspetto al prossimo romanzo della serie pronta a scoprire con voi gli altri imperdibili romanzi.
Alla prossima lettura