FANTASY, ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Damnatus di M.D. Ferres

Cari sognatori, nostra Lily continua il viaggio all’interno della serie “La stirpe del Caos di M. D. Ferres giunta al suo quarto volume.

Damnatus (La Stirpe del Caos Vol. 4) di [M. D.  Ferres]

SERIE: La stirpe del Caos vol 4
GENERE: paranormal fantasy
DATA DI USCITA: 17 febbraio 2023

LINK D’ACQUISTO

ebook

TRAMA:

A New York, Guardiani e creature sovrannaturali continuano a collaborare nel tentativo di anticipare le mosse della setta di Elon. Yamir, ripresosi dallo scontro, è determinato a liberarsi della presenza che ha invaso la sua mente da qualche settimana. Ma non sa che essa rappresenterà ben più di un fastidioso incidente di percorso.
La Voce, infatti, renderà il negromante prigioniero di un legame indesiderato e senza via di fuga. Eppure, quando la situazione precipita e il Caos sta per travolgere il mondo umano, si rivelerà un prezioso aiuto alla squadra, permettendogli di mettersi sulle tracce di Hakon e Miriam, svaniti nel nulla durante il loro soggiorno in Italia.
Ma Yamir è sempre più vicino al baratro, la sua anima sull’orlo della dannazione eterna. Dovrà scegliere se soccombere all’oscurità delle ombre o all’intruso che si è impossessato del suo cuore.

Attenzione! Possibile spoiler!
Si consiglia la lettura dei primi tre volumi!

spoiler-alert

RECENSIONE PRIMO VOLUME FUROR
RECENSIONE SECONDO VOLUME LYKOS
RECENSIONE TERZO VOLUME AEUTERNUM

Miei cari lettori, finalmente sono qui per parlarvi del quarto volume di una delle saghe più belle che io abbia mai letto, ” La stirpe del Caos”.

Per chi ha letto le recensioni dei primi tre volumi, dovrebbe ricordarsi dove eravamo rimasti, ma se non lo avete ancora fatto, sono qui per rinfrescarvi la memoria. Parto dal presupposto che ogni libro parla di un personaggio diverso, ma al tempo stesso sono tutti legati da un unico filo conduttore.

Avevamo lasciato Hakon e Miriam in Italia, entrambi a un passo dalla morte, ma per qualche motivo ne sono vivi, soprattutto quest’ultima, che non sembra più quella di una volta.
Qualcosa in lei è cambiato, la sua aura e quella di Hakon emanano qualcosa di oscuro, che potrebbe cambiare le sorti dei nostri eroi.

Intanto a New York, i Guardiani e i sovrannaturali continuano la loro lotta contro il Caos, ma nell’ultimo periodo sono avvenute delle cose a cui non erano preparati: il rapimento di Gwen, la cattura della Strega e il cambiamento del negromante Yamir.

Ed è proprio di lui che parleremo in questo capitolo.

Allora, prima di continuare, voglio sottoscrivere una nota per l’autrice.
Se nei primi tre volumi, con Hakon, Ricket e Goliath ho dovuto spalancare le finestre di casa, a causa delle vampate,.con Yamir ho quasi sradicato il tetto. Questo personaggio è stato un mistero sin dall’inizio, non sono riuscita mai a capirlo fino in fondo, ma ora che ho approfondito di più la sua storia, ne sono rimasta letteralmente affascinata.

Vi ricordate la voce che lo tormentava?
Ecco diciamo che quella voce, non è solo una cosa astratta, ma qualcosa di molto di più e quando Yamir decide di disfarsene, questa lo lega a se, attraverso l’impronta sul suo cuore.

Questo suono fastidioso, si presenterà sotto forma di succubus ( che significa succube ) e da quel momento tra loro sarà una sfida continua.

Sono due sconosciuti che il destino ha messo sulla stessa strada, due persone che all’apparenza sembrano non avere un cuore, ma ci riserveranno molte sorprese nel corso della storia.

Yamir e Agrat ( così si chiama la succube) sono due personaggi alquanto singolari, la loro storia, anche se ambientata nei giorni nostri, parte da molto più lontano, in un mondo dove la schiavitù era all’ordine del giorno, dove le donne venivano trattate come un oggetto di scambio e venivano maltrattate.

Ho sentito tantissimo la loro sofferenza, il fatto che non siano riusciti a superare il passato e ho capito finalmente il perché dei loro comportamenti oggi.

Il mistero di Yamir, la sua insofferenza verso l’amore, le sue insicurezze, mi ha fatto comprendere come nel tempo sia diventato un negromante, quante decisioni difficili abbia dovuto prendere per non sentire più quel dolore che gli lacera l’anima ogni giorno che passa.

Per Yamir, la ragazza può diventare la sua salvezza o la sua condanna, ma dipende da lui e dal suo cuore.

All’inizio ho interpretato il personaggio di Agrat in maniera sbagliata, l’ho giudicata superficiale, un approfittatrice, ma col senno di poi mi sono ricreduta molto.

Una ragazza che ne ha passate tante, che vuole essere libera di essere se stessa e amata, ma nel momento che mette l’impronta sul cuore di Yamir, per uscire dall’altro e, si ritroverà davanti un muro di indifferenza, che la respinge senza dargli tante spiegazioni.

Lui non la vuole ucciderla.
Lei vuole solo essere libera.

Riusciranno a trovare un punto d’incontro?

A questo punto, non vi resta che leggerla!

I libri della Ferres non sono mai monotoni, sono sempre un susseguirsi di emozioni, riesce sempre a sorprenderti in ogni storia che scrive e quest’ultima non è da meno.

Amo moltissimo il suo stile, il suo modo di vedere le cose, le emo che ci mette, ma soprattutto la cosa più bella è le descrizioni, vanno di pari passo con i dialoghi.
Questo permette al lettore di non confondersi mai, di seguire la storia in modo lineare e anche se ci sono personaggi diversi, sono tutti legati da un filo invisibile, che ha un unico scopo.

Non vedo l’ora di leggere il quinto volume 😍

Prima di lasciarvi voglio dire una cosa all’autrice, grazie per avermi fatto sognare ancora❤️

Lily 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...