Cari Sognatori, quest’oggi eccovi l’ultimissimo romanzo di Manuela Chiarottino, pubblicato dalla More Storie, che la nostra Lyli ha letto per voi.
Genere: Romance
Data d’uscita: 20 Febbraio 2023Link d’acquisto
EbookTrama
Alisya vive sola in un piccolo monolocale con una sola finestra da cui vede il mare e un faro, la sua vita scorre in una tranquilla monotonia tra il lavoro di pulizie alla casa di riposo, la serra di Arnold e le chiacchiere con l’anziana Charnette. Alisya non vuole niente di più. Non pensa di meritarselo. Per questo cerca sempre di passare inosservata, con abiti sciatti e informi, mani poco curate e una coda rigorosa che le mortifica i capelli. Persino la sua dieta è una costante privazione di gioia, nonostante le persone che incontra l’apprezzino e sembrino volerle bene.
Un giorno, dalla spiaggia vede una luce nella casa dai muri gialli, che non manca mai di osservare durante le sue peregrinazioni, e l’ombra di un uomo appena oltre la finestra…
Da quel momento tutto cambia, perché quella lì dentro è l’unica persona da cui dipende la sua vita.
Neanche Brandon però se la passa bene: è un ex giocatore di rugby cui un incidente ha costretto a lasciare lo sport che più amava, e che adesso sta cercando faticosamente di riprendere in mano la propria vita. Entrambi anime spezzate, restii a tornare a provare dei sentimenti, Brandon e Alisya hanno però in comune troppe cose perché il destino non decida di metterli insieme. La ruota girerà per ciascuno di loro, mettendoli alla prova e costringendoli a confessare quel segreto che tengono chiuso a doppia mandata nel cuore.
Torna per More Stories l’autrice de La bambina che annusava i libri e de La libreria delle storie rimaste con un’altra storia destinata a rimanervi nel cuore.
Se chiudo gli occhi e mi concentro, lo sento ancora, sapete! Sento l’odore dell’oceano, il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli, la sabbia nei piedi che ti dà un senso di benessere e allora, ti metti li davanti a quella distesa d’acqua ed è proprio in quel momento che i ricordi riaffiorano, portandoti in quel luogo lontano, dove eri un’altra persona e la tua vita era così diversa da quella di oggi.
Così si sente Alisya, questa ragazza anonima, che sorride a tutti, ma quel sorriso non arriva agli occhi, che lavora come donna delle pulizie in una casa di riposo, ma nel tempo libero aiuta il vecchio Arnold nel suo negozio di fiori, legge le storie alla sua vicina di casa, la dolcissima Susan e poi c’è lei, Charnette, la nonna che non ha mai avuto.
Poi alla sera torna a casa, si siede davanti alla finestra e fuori c’è quel faro che illumina la via alle navi, ma la sua di vita, ora è come un tunnel senza via d’uscita, scura, tenebrosa e senza uno spiraglio.
Perché Alisya si è tolta tutto, la voglia di vivere, la felicità e tutto questo perché sa in di non meritare niente.
Non può essere felice, se i ricordi, il passato, gli sbagli che ha commesso tormentano il suo presente e non vede futuro davanti a sé.
Forse però, quando in quella casa che ha sempre visto spenta, come se non fosse mai stata vissuta, un giorno trova le luci accese e al suo interno, qualcuno ha deciso di abitarla, non può essere un caso no?
Brandon è un uomo finito, non sa più chi sia e dal quel maledetto giorno, dove un incidente ha cambiato la sua vita per sempre, la sua vita è andata in frantumi.
Riesce a stento a stare a galla, così torna a Monterey, dove cerca di riprendere in mano la sua vita, dove può tornare ad essere un uomo libero, così durante il giorno si sfinisce di allenamenti sulla spiaggia, ma la sera, quando cala il buio, i demoni del passato lo tormentano e allora la sua mente si affolla di pensieri che lo portano ad avere notti insonne e incubi.
Due anime spezzate, che si trovano per caso e a cui il destino ha deciso di dare una seconda possibilità.
Alisya e Brandon scappano da un passato che li ha resi l’ombra di se stessi, quel passato che li ha spezzati fino a farli piegare in due, ma poi il fato ha deciso che per loro non è tutto finito, che magari quel piccolo paese o quella deliziosa casa, dai muri gialli, potrebbe essere un nuovo inizio.
Una storia delicata, dove dolore e speranza si fondono in unica entità, dove le emozioni sono di casa, ma soprattutto un romanzo che parla di riscatto verso la vita e le seconde occasioni.
Quando arriviamo davanti a un bivio, dobbiamo decidere dove andare, ma se tanto tempo non sapevamo cosa ci sarebbe accaduto, ora sappia benissimo a cosa andiamo incontro e adesso sta soltanto a Brandon e Alisya decidere se si meritano quella felicità, che tanto hanno agognato.
Manuela Chiarottino ha un modo di scrivere che riesce a toccare le corde dell’anima, con le sue parole riesce a entrati dentro, facendoti provare sensazioni bellissime.
È stato come vivere la storia in prima persona, ho sentito la loro sofferenza, la loro coscienza dire ” Non sono in grado” o ” Non merito di essere felice” e a quel punto il mio cuore si è stretto in una morsa e mi sono sentita, per un attimo come in nostri protagonisti, sperduta in un limbo.
Intensa, bellissima, profonda e incantevole.
Un romanzo da leggere e assaporare, davanti a una tazza di tè o davanti a un camino, con una coperta sulle gambe, ma che va vissuta fino alla fine perché ha da insegnare tanto.
Buona lettura ❤️
Lily
Recensionista Sognare