Cari Sognatori, la nostra Marisabel ci parla di un romanzo dai toni leggeri che sa conquistare il lettore nella nostra tappa del Review Party dedicato al romanzo di Allie Kinsley!!!
Genere: Chick Lit/Romance
Uscita: 24 Febbraio 2023Link d’acquisto
EbookTrama:
Curly divide un appartamento a Philad, con Roy, il suo migliore amico. La loro convivenza non potrebbe andare meglio di così, se non fosse per Daniela, il mostro con la collana di perle. La nuova ragazza di Roy rende la vita di Curley un inferno… Per non essere sempre l’ultima ruota del carro, Curley si mette alla ricerca del grande amore, e scopre, quando è già quasi troppo tardi, chi veramente rappresenta per lei l’unico grande amore che ha sempre cercato.
“Siamo più che amore” è un romanzo d’amore scritto con umorismo irresistibile, che racconta di incontri divertenti, di vera amicizia e dei piccoli e grandi problemi nella vita di Curley.
Mi sono buttata su questo romanzo, un po’ per stare sul leggero e un po’ perché, beh, dopo aver letto molti romance di diverso genere so sempre un po’ cosa aspettarmi. Invece mi sono ritrovata in trovarmi immersa in una storia che pensavo fosse una delle tante e mentre si è rivelata diversa nella sua forma, ma anche spigliatezza, per cui mi ha entusiasmata piacevolmente.
La storia di Curly è originale, diversa, ricca e particolare.
Lei è una trentenne ancora in quella fase un po’ bambina, dove le responsabilità sono limitate al necessario, che non cerca una stabilità comune come la famiglia, ma vive bene nel suo mondo, con la sua cerchia di amici che è poi quello che lei ritiene la sua casa. Essendo l’unica femmina nel suo gruppetto tutto al maschile, è molto coccolata ed ognuno di loro ha un istinto protettivo nei suoi confronti molto forte. Convive però, con uno solo di loro, anche perché gestirne quattro sarebbe stato sfiancante!
Roy è il suo migliore amico da ormai 25 anni! Il ragazzo con cui ha sempre vissuto in simbiosi è: la metà della sua mela, lo zucchero nella sua tazza del caffè, il formaggio nei maccheroni, insomma, avete capito!
Il loro sin da subito pare un rapporto di coppia più che di amicizia: la gestualità con cui si vivono, la “gelosia” che provano l’uno nei confronti dell’altro , il loro modo di cercarsi… tutto, tutto porta solo a quella direzione, eppure la presenza di una fidanzata insopportabile, Daniela, e la mancanza di intimità pare cacciare via questi pensieri.
Curly è una ragazza da contatto fisico, lo si vede con Roy, ma lo si nota anche con Elyas, Damien, e Riaz. Il loro come detto è un rapporto speciale, capito da pochi e forse proprio da nessuno, che a loro pare stia bene anche cosi, finché le dinamiche createsi da una vita vacillano, si inclinano, rischiando di spezzare quello che è sempre stato.
Curly ama profondamente Roy e vuole vederlo felice anche se deve sopportare quella str*** della sua fidanzata. L’unico modo per non essere il terzo in comodo è trovare un uomo per se, e se l’uomo giusto lo avesse proprio dentro casa?
È un racconto che va un po’ fuori dagli schemi, il rapporto che Curly ha col suo gruppo è quello che risalta all’occhio e che ti incolla alle pagine, mostrandoti quello che è palese a gli occhi di tutti, ma sconosciuto a quelli di Curly che ha due bei prosciuttoni davanti. Lei è ancora molto bimba per certi versi e lo si capisce durante la narrazione o le sue chiacchierare. Ma è di una dolcezza infinita proprio per il suo modo di porsi. Troppe volte il suo mondo si capovolge ed è terrorizzata di perdere quella stabilita ottenuta grazie ai quei quattro uomini che si sono sempre presi cura di lei. La paura che tutto possa cambiare tende a nascondere verità scomode che terrorizzano e che se messe alla luce ribalterebbero tutto.
È una lettura simpatica, diretta, molto easy. L’ho finita in un solo giorno perché era piacevole stare tra quelle pagine, la sua stesura, il modo di approcciarsi al lettore, la storia raccontata, i monologhi strambi di Curly, e i tanti sorrisi hanno creato quel mix perfetto che ha reso la lettura davvero bella.
È una storia che va letta quando si ha bisogno di leggerezza e di un alternativa simpatica, immergendosi in un mondo un po’ strambo ma tanto originale!
Marisabel
Recensionista Sognare