Cari Sognatori, iniziamo a conoscere la nuova serie di Federica Alessi, edita dalla Heartbeat Edizioni, che ha letto per noi la nostra Rosanna!!
SERIE: Michigan University vol1
GENERE: New Adult/Sport Romance
DATA DI USCITA: 27 febbraio 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTRAMA:
Hudson
A vent’anni ero già tutto ciò che molti non sarebbero mai stati: un privilegiato, il ragazzo più popolare dell’università, il miglior quarterback esistito nella storia dei Wolverines, il bad boy che molte bramavano. Avevo tutto, non mi mancava niente. Ma nessuno era al corrente di ciò che mi teneva sveglio la notte…Avrei dovuto essere felice nonostante gli incubi, giusto?
Eppure, sentivo di non possedere nulla che appartenesse solo a me. Qualcosa di mio da custodire con cura.
Fino a lei.
Fino a Jamieson.
Poi, però, avevo rovinato tutto… riducendo in mille piccoli pezzi il suo meraviglioso cuore.
Jamieson
Una volta mia madre mi disse che le persone non entrano mai per caso nella nostra vita, c’è sempre un motivo se ciò accade. Che quella persona sia giusta o sbagliata, che ti renda felice o che ti faccia soffrire, che sia una benedizione o una maledizione è comunque parte della tua vita. Come tu sei parte della sua.Ero troppo piccola per capire cosa intendesse.
Con il tempo compresi appieno quelle parole, le decifrai nell’esatto istante in cui Hudson ridusse il mio cuore in mille piccoli pezzi.
Ci sono libri che mi toccano nel profondo, perchè arrivano a delle corde dell’anima sensibili per cui inizia un coinvolgimento sempre più crescente pagina dopo pagina. Storie scritte con una delicatezza particolare, quella dolcezza con quel pizzico di against che tanto mi piace soprattutto quando sono in vena di struggermi per un amore tormentato.
È anche sorprendente come certi personaggi partano in un determinato modo ma poi come una cipolla strato dopo strato mostrano un cuore inaspettato, verso il quale non puoi non esserne coinvolto profondamente.
La storia di oggi è tutto questo ed anche di più. Ha mille anime al suo interno che si intersecano: dalle scaramucce forti di un hate to love, al batticuore da grande folle amore di un new adult, l’ambientazione al Campus, la differenza sociale, l’adrenalina di uno sport romance, ma soprattutto, parla di valori imprescindibili come l’amicizia, quella famiglia fatta dai legami del cuore che non ti lasciano mai. Il grande pregio di questa storia però è il suo andare oltre questi trope, oltre ogni schema, ricordando come dietro la bella facciata si nascondono tormenti, dolori che celiamo al mondo per paura di andare in frantumi.
Il legame di Hudson e Jamieson nasce da bambini quando lei temeraria si inoltra in un altro quartiere e vede questo ragazzino di poco più grande di lei. Fin da subito Jamieson con quel suo piglio coraggioso lo affronta chiedendogli di esserle amico, ma lui inaspettatamente la osserva, respingendola.
Hudson oggi è al College, capitano della squadra, figlio del candidato sindaco, bello, ma dietro quella facciata invidiabile si nasconde un animo ferito, spezzato, chiuso in sè tranne che per quella comitiva fraterna che per lui è casa. Eppure nemmeno loro sanno quel che lo tormenta. E poi c’è lei, la sua spina nel fianco, la sua luce che tanto brama ma che non macchierebbe mai con la sua oscura infelicità. Ora che poi è arrivata al College insieme alla sorella di Hudson è ancora di più la sua tentazione da respingere ad ogni costo.
Jamieson cerca di vivere la sua vita, di fare le sue esperienze, se non fosse che quel cavernicolo di Hudson le intralcia ogni scelta. Lei ha voglia di sfidarlo, di provocare una qualunque reazione oppure che la lasciasse andare. È disposta anche a scendere a patti con quella oscurità che a volte lo avvolge, pur di raggiungere quell’anima tormentata. Darebbe qualsiasi cosa per non volerlo più e per non essere ferita ancora proprio quando pensava di essere ad un passo dalla felicità a lungo agognata.
Non avevo ancora avuto il piacere di leggere questa autrice ma sono rimasta davvero piacevolmente sorpresa per la sua penna evocativa, generosa, fluida ed empatica.
Questo romanzo è l’inizio di un viaggio nelle emozioni coinvolgenti e passionali che consiglio di leggere a tutti voi perchè al suo interno ci sono delle tematiche forti che fanno riflettere tutti noi sulle opportunità di agire, di non lasciar scorrere il tempo quando accade qualcosa davanti ai nostri occhi ed avere il coraggio di trovare qualcuno capace di ascoltarci anche quando sembra impossibile.
Al prossimo libro della serie e alla prossima lettura.