Cari Sognatori, Cinzia ci parla del primo volume della serie Stirpe Maledetta scritta da NIna Talvi ed edita dalla Triskell Edizioni
Serie: Stirpe maledetta #1
Genere: paranormal/urban fantasy/ romance
Data di pubblicazione: 22 agosto 2022Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
Fin da bambina, Cora soffre di paralisi del sonno che le causano incubi agghiaccianti. Un giorno, sulla spiaggia del Mar Baltico, trova un ciondolo misterioso in grado di attenuare la sua condizione.
Quello che non si aspetta è che il monile richiami a sé il suo vero padrone.
Eric è un essere soprannaturale che si nutre di incubi ed è uno dei tre figli di Caino. Custodisce dentro di sé una parte dell’arma con cui ha condannato il padre all’oblio eterno, che gli scatena una fame di sangue tenuta a bada solo dal prezioso amuleto.
Cora riceve un’offerta che non può rifiutare ma che la catapulta in un mondo di creature che sembrano uscite dalle fiabe… o dagli incubi più terribili.Mentre i due combattono l’attrazione pericolosa che cresce tra loro, un essere oscuro e antico minaccia il mondo soprannaturale di Helsinki, mettendo a repentaglio i delicati equilibri raggiunti in secoli di pace.
Questo romanzo ha tanti ingredienti che lo rendono un bellissimo urban fantasy caratterizzato dalla trama originale, dal ritmo avventuroso e dalla passionalità quasi primordiale dei personaggi.
Una Helsinki lattiginosa e d’atmosfera accoglie Cora in fuga da un amore malato, divorata dagli incubi e stremata dalla paralisi notturna, che non le da tregua. Un amuleto trovato per caso la aiuta a sopportare il suo problema ma attira anche il suo proprietario: Erik potente essere soprannaturale che si nutre di incubi e sangue.
Cora scoprirà che accanto agli umani e con le loro sembianze vivono creature magiche con poteri soprannaturali, fra i quali i più potenti sono i 3 fratelli Cavendish, figli di Caino: Erik Gabriel e Darran.
Diversi fisicamente e caratterialmente, sono uniti da un vincolo fraterno forgiato nei secoli dalla crudeltà sanguinaria del padre e dalla determinazione nel voler mantenere la pace fra i fae e gli umani. Il loro rapporto solidare e solidaristico è il filo conduttore del libro e della serie.
Erik è Incubo, il fratello minore, che porta in sé il peso di aver rinchiuso il padre all’inferno e un pezzo dell’arma paterna _ la falce, che impedisce il suo ritorno. La conseguenza è la fame incessante di sangue che lo tormenta, come il senso di colpa per non aver saputo controllarsi in passato e aver trucidato degli innocenti.
Erik resta colpito dalla tenacia e dal coraggio di Cora, fragile piccola e umana, ma determinata a negoziare le condizioni del loro patto prima di restituirgli l’amuleto. Il legame creato dal patto e la vicinanza forzata renderanno impossibile resistere all’attrazione ed al senso di appartenenza reciproca, pur rischiando la vita lei e lui il controllo sulla propria essenza soprannaturale sanguinaria. Determinato a proteggerla da tutto e tutti, compreso se stesso e al contempo segnato dai tradimenti subiti in passato, Erik faticherà a credere alla sincerità dell’amore di Cora.
Quando il complotto in corso per riportare in vita Caino si svelerà, la loro vite saranno in pericolo e dovranno combattere insieme, in gioco c’è la loro vita e il loro rapporto ormai indissolubile.
I protagonisti della trilogia “Stirpe Maledetta” sono i 3 Cavendish, il primo volume è dedicato a Erik e i successivi ai suoi fratelli.
Darran è Abisso, il fratello più grande e misterioso dei tre. Forte e determinato, nel corso della storia mostra anche lati dolci e sarcastici che inteneriscono e confondono allo stesso tempo. Non vedo l’ora che l’autrice approfondisca il suo personaggio nei prossimi volumi della serie, perché si intuisce che c’è ancora tanto da svelare su di lui.
Gabriel è Bestia, il mezzano. Chiuso e introverso, pare il più feroce dei fratelli Cavendish, a causa si intuisce di un passato doloso e tormentato dalle streghe, che odia in maniera viscerale. Nel secondo volume avremo l’opportunità di conoscerlo meglio e di capire alcuni suoi pregiudizi.
L’autrice è brava a raccontare di loro due senza approfondire, lasciandoci con la voglia di continuare a leggere questa serie. Infatti ho già preordinato il secondo volume “Il bacio della bestia” e non vedo l’ora che arrivi fine aprile.
Consigliatissimo!
Cinzia
Recensionista Sognare