ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: Per Amore o per Dispetto di Marica Dal Negro

Cari Sognatori,   Cinzia ha letto per noi il nuovo romanzo di Marica Dal Negro edito dalla  Blueberry Edizioni!!

Per amore o per dispetto (2)

Genere: Hate-to-love Romance
Uscita: 3 marzo 2023

Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo

Trama
«Riccardo, io…» Si blocca per un istante abbassando lo sguardo. «Avrei voluto conoscerti in altre circostanze». Resta così immobile davanti a me con gli occhi puntati verso i propri piedi. Dannazione, anch’io avrei voluto incontrarla in un altro modo

Flavia Vanni è una ragazza semplice, non ha grandi aspirazioni per la propria vita ma un unico grande sogno: ingrandire la libreria di famiglia per trasformare una parte di essa in una ludoteca, dove avvicinare in modo ricreativo i bambini alla lettura. I suoi programmi sembrano procedere nel modo giusto; riesce a convincere la proprietaria della tabaccheria di fianco a venderle il suo locale e, nel frattempo, decide di affittare il bilocale confinante con il suo appartamento per far fronte alle spese dell’acquisto. Tuttavia, quando nella sua vita compare Riccardo Mantovani, giovane imprenditore nonché suo nuovo inquilino, le cose si complicano.
Riccardo, al contrario, è un uomo scaltro, testardo e ambizioso. Ha dei progetti ben precisi per il suo futuro: aprire il suo quinto centro benessere proprio nei locali della libreria di Flavia e in quelli limitrofi.
Ignari dei reciproci desideri, si lasciano travolgere dall’irrefrenabile attrazione che sentono l’una per l’altro ma, quando gli altarini si scoprono, tra i due comincia una vera e propria guerra senza esclusione di colpi durante la quale si lasceranno andare in atteggiamenti scorretti, dispetti e colpi bassi della peggior specie.
Quale sentimento avrà la meglio? L’ambizione o l’amore?

Questa romantica commedia degli equivoci è frizzante e spassosa, ma anche delicata e sensuale.

Flavia e Riccardo hanno un sogno: ampliare la libreria di famiglia con una ludoteca per bambini lei e aprire un centro benessere rilassante e tecnologico lui.

Peccato che entrambi i loro sogni siano concentrati sugli stessi negozi e nessuno dei due intenda rinunciarvi. Questa loro ambizione li porterà a incontrarsi e scontrarsi, senza esclusione di colpi e con tutti i mezzi a loro disposizione.

Sorpresi da un’attrazione imbarazzante e una serie di equivoci, si avvicinano e si allontanano continuamente, rendendo la storia frizzante e imprevedibile.

Con il sistema del pov alternato Marica Dal Negro ci fa conoscere da vicino i due personaggi che per un motivo o per l’altro si fanno amare entrambi, in una Roma affascinante e caotica.

Flavia timida e schiva con una passione per i libri e i bambini, bella, dolce e sensuale in modo inconsapevole, rappresenta la classica ragazza della porta accanto. Lei è solitamente razionale, misurata per cui resta sconcertata dalle proprie reazioni quasi violente nei confronti di Flavio, tanto che se lui è vicino nel suo corpo “regna l’anarchia totale” e quando diventa il bersaglio dei suoi dispetti pensa che è “arrivato il momento di reagire agli schiaffi della vita e, mio caro dottor Mantovani credimi, sto per suonartele di santa ragione!”

Dal canto suo Flavio è sicuro di sè, del suo sex appeal e intraprendenza con le donne e negli affari, ma sotto la superficie è anche ferito, sentimentalmente schivo e fatica a fidarsi delle donne. Sarà travolto dalla sincerità e dolcezza di Flavia e, nonostante provi con tutte le sue forze, non riuscirà a togliersela dalla testa anche nei momenti in cui farà di tutto per vincere la “guerra” fra loro per accaparrarsi i negozi dei loro sogni.

A fare da collante e cupido fra loro ci sarà il gattone Freddie, che non accetta coccole da nessuno se non da loro due e ne combina di tutti i colori. Un vero e proprio coprotagonista, che alla fine si prenderà il suo spazio nella storia e farà sentire la sua “voce”, per raccontare i fatti dal suo punto di vista. D’altronde come dice bene Flavia: “un gatto non si può addestrare, non puoi pretendere che si sieda a comando o che ti dà la zampina. Né tantomeno puoi cercare di convincerlo che sei tu a comandare . Un gatto non ha padroni, con lui si può essere al massimo soci alla pari”.

Siete in cerca di un romanzo dolce, delicato, divertente e sensuale, che risvegli il vostro spirito primaverile, da leggere sdraiati su un prato o in spiaggia, allora, “Per amore o per dispetto” fa per voi e non potete lasciarvelo sfuggire.

Cinzia
Recensionista Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...