Cari Sognatori, Marisabel ha letto per noi l’ultima pubblicazione di Rossana Lozzio !!!
Genere : Romance contemporaneo / music romance / friends to lovers / age gap
Data d’uscita: 15 febbraio 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
«Sono Angel Labella, ne vado fiera, ho due genitori che sanno cantare e non è una colpa, ergo, non ho più nulla da dimostrare.»Angel è una giovane cantautrice. A soli ventun anni vanta già una lunga gavetta e s’immagina proiettata nella musica che l’accompagna dalla nascita, nonostante avverta la stanchezza di sentirsi sempre paragonare al padre, da cui, oltre al cognome famoso, ha ereditato il talento e una voce unica nel panorama musicale.
Il dolore per la sua prematura scomparsa l’ha costretta a maturare prima dei coetanei e senza quasi rendersene conto, ha finito per isolarsi, rifiutando facili scorciatoie per percorrerne la stessa strada.
Sua madre Josephine, insegnante di musica, la sostiene e la stimola ad accettare la proposta di provare a entrare come concorrente in “Talenti di domani”, il programma definito scuola, più seguito dal pubblico televisivo italiano.
È all’interno del talent che incontra Simone Adriani, noto cantautore di una ventina d’anni più grande di lei che riveste il ruolo di insegnante di canto, il quale se ne innamora da subito artisticamente.
Sarà grazie al suo supporto e a quello di Josephine, che la segue senza mai opprimerla, spronandola a rimanere libera, come suo padre Alessandro, che Angel imparerà a non sentirsi più in dovere di dimostrare di non essere soltanto la figlia di…
Riusciranno i pettegolezzi, creati ad arte da qualcuno all’interno del programma televisivo per screditarla, allontanandola da Simone e dalla meravigliosa complicità che poteva tramutarsi in qualcosa di decisamente più importante per entrambi?
Angel troverà l’amore o, pur liberandosi della scomoda etichetta di figlia d’arte che la condizionava, continuerà a vivere solo della sua amata musica?
Figlia di… è un romance che parla di talento, musica, passione, perdita e crescita. Un romance dai toni delicati che affronta tematiche diverse, toccando secondo me, realtà a noi comuni mortali sconosciute, ma per chi calca il palco, sapendo di essere costantemente sotto i riflettori, con continui paragoni e molti haters cattivi, situazione troppo ben conosciute. Angel è figlia di un cantautore morto prematuramente e una musicista di rilevante importanza. Vive la sua giovane vita con la paura di non saper dimostrare la sua bravura per quella che è, visto l’appioppargli in continuazione due termini che pesano costantemente nella sua quotidianità: Figlia di….
Questo le ha sempre impedito di eccellere nel suo campo, la musica, cantare. Lei che ha sempre rifiutato ogni proposta fatta solo perché figlia di….che odia i favoritismi e gli elogi inutili. Cresciuta con forti ideali e con insegnamenti importanti donati dai propri genitori, Angel ama e sente suo l’insegnamento più importante: essere liberi. Liberi da costrizioni, ricatti, favori, pensieri negativi e odio insensato.
Soffre molto la mancanza del padre, che ha perso alla solo età di 14 anni. Il suo, come anche quello con la madre, era un rapporto simbiotico, che le ha donato tanto, e nel libro questa mancanza viene sottolineata prepotentemente, si percepisce infatti, a ogni parola spesa la sua sofferenza, la sua tristezza nel pensare al ricordo del padre.
Partecipare a “Talenti di domani” uno show televisivo per artisti emergenti sarà per lei un salto nel vuoto che o la porterà all’ ascesa della vittoria o alla perdita di ogni sacrificio fatto.
Qui vivrà momenti piacevoli, ricchi di aspettativa e altri meno, costruendo un rapporto di complicità col suo professore di canto, Simone, un uomo aitante, dolce, carismatico, intelligente, che pur avendo 20 anni più di lei, riesce a capirla e leggerle dentro come nessuno.
Voci di corridoio maligne porteranno non pochi problemi che allontaneranno i due spasimanti a prendere le distanze…riusciranno a superare le avversità dandosi una possibilità in questo mondo di avvoltoi?
Simone e Angel mi sono molto piaciuti, lei è molto matura per la sua età, complice la perdita del padre o la vita che vuole, presa con le pinze, è molto posata nelle sue scelte. Simone, più grande di lei tende a proteggere la sua piccola allieva nonostante lei riesca a farcela da sola.
Lui vede il lato fragile della sua persona, curandolo e sacrificando il suo sentimento per un bene superiore, la sua felicità.
La storia è quasi un retelling di un programma televisivo molto conosciuto, raccontato in una stesura leggera, che però ho sentito lontano, un distacco vissuto poco piacevolmente, perché avrei voluto essere più coinvolta, entrando ancor meglio nella loro storia.
È un racconto dai toni fragili, parsimoniosi che forse, con una scrittura meno formale avrebbe dato molto di più, a me di certo.
È comunque una storia d’amore e di crescita molto bella che dona una giusta importanza al tema affrontato.
Marisabel
Recensionista Sognare