Cari Sognatori, la nostra Rosanna ha letto per noi in anteprima il nuovo romanzo di Viola Raffei pubblicato dalla O.D.E. edizione e presentato in anteprima al FRI2023!!!!
GENERE: Contemporary romance, second chance
DATA DI USCITA: 29 marzo 2023Se l’amore arriva al momento sbagliato di Viola Raffei,
sarà disponibile in anteprima cartacea al FRI nei giorni 18/19 marzo.TRAMA:
«E se invece funzionasse?» lo stuzzico.
«E allora vorrebbe dire che abbiamo perso tempo. Che se l’amore arriva nel momento sbagliato, dobbiamo essere attenti a prenderlo, non credi?»Caterina è troppo giovane quando scopre di essere incinta. In un batter d’occhio la sua vita prende una piega inaspettata. Decide tuttavia di accettare la responsabilità di quella piccola creatura che dipende da lei soltanto, visto che il suo fidanzato, Gabriel, non può provvedere.
Eppure, l’amore di Caterina verso di lui è grande e non risente né del tempo né delle vicissitudini. Lui è una parte di lei.
Cosa fare se l’amore arriva nel momento sbagliato? Si può credere ancora nel lieto fine?
Leggo da diverso tempo questa autrice e una cosa che da sempre mi ha colpito di lei è la sua scelta di raccontare la quotidianità in cui chiunque si può riconoscere, mostrando come nelle piccole grandi cose che accadono ad ognuno di noi ci sia quel pizzico di magia che ti porta a credere anche all’impossibile se vuoi.
Se ci pensate bene, può risultare facile affabulare il lettore, farlo sognare ambientando i romanzi in un altro continente, in un mondo ipotetico su cui abbiamo più o meno tutti fantasticato, mentre scegliere di tracciare pennellate di quotidianità dove la storia raccontata diventa la storia di ognuno di noi, del nostro vicino ha un coraggio intrinseco, ha quella voglia di far scoprire come la bellezza dell’amore possa travolgere e sconvolgere ognuno di noi.
In particolare questo romanzo di cui vi parlo oggi l’ho definito il libro delle scelte. Tutti noi siamo chiamati costantemente a compiere delle scelte che hanno il potere di stravolgere il nostro destino: dalla scelta della scuola, dell’università, del lavoro, di un trasferimento.
Caterina a diciannove anni ha la scelta di una vita intera sulle sue giovani spalle. Lei ha da poco finito le superiori, vuol fare l’hair stylist, lavora in una parrucchiera, è fidanzata e scopre di aspettare un bambino. Nell’età di maggior spensieratezza, età dove non sei da poco una bambina ma ancora nemmeno del tutto una donna avere un figlio vuol dire scegliere con grande responsabilità di prendersi cura di qualcuno che dipenderà da te in tutto e per tutto. Scelta per Cate resa ancora più dolorosa dal fatto che si ritrova sola perchè colui che ama le volta le spalle. La sua fortuna è avere una famiglia solida e compatta che in questo frangente le si stringe attorno e la supporta in ogni scelta.
Gabriel è un vent’enne pieno di sogni e prospettive a cui la vita improvvisamente chiede tanto e lui sceglie di allontanare colei che ama, sceglie di farsi odiare, sceglie di non esserci quando avrebbe voluto solo poter scegliere altro per sè. È difficile riuscire a mantenere la lucidità quando il mondo ti crolla addosso, quanto tutto quello in cui credi si gretola tra le mani. Tutto è troppo grande per lui e allora scappa, sfugge.
Come spesso accade leggendo questa autrice i suoi romanzi non sono mai quel che sembrano. Ha l’astuzia di prendere per mano il lettore, fargli gustare un dato sentiero, farlo sentire quasi al sicuro di certi passaggi e giudizi e poi, poi quando meno te l’aspetti ti ribalta ogni prospettiva ti rimescola le carte sapientemente.
Ad un certo punto sono arrivata perfino a chiedermi ma io che libro sto leggendo, non può essere, non ci credo. Nelle prime pagine fin da subito è facile empatizzare con Caterina, seguire la sua gravidanza passo passo, il suo dolore nell’essere sola, la tenerezza di ogni sua paura. Man mano si diventa leggendo una zia acquisita della piccola Camilla da proteggere ad ogni costo anche e soprattutto da chi non l’ha voluta. Infatti mi sono chiesta come fosse possibile per l’autrice ribaltare un destino già scritto, un percorso già tracciato per far vincere un sentimento come l’amore.
Perchè pensandoci bene è vero che l’amore può tutto ma non può annullare certe cose, non può fregarsene del tuo orgoglio ed amor proprio. Eppure l’amore stesso ti da’ la chiave di lettura della comprensione e dell’ascolto. L’amore ti fa scegliere quali siano le priorità per cui valga la pena vivere. E l’autrice ce lo ricorda bene, aiuta a riflettere su ciò con il suo stile inconfondibile, con il suo linguaggio schietto diretto che sussurra come la confidenza di un’amica che ha una storia da raccontarti.
E se l’amore arriva al momento sbagliato sta a noi la scelta più importante ovvero quella di lasciarci stravolgere, lasciarci trasportare dalla sua magia seguendo il cuore nei sentieri impossibili ma che nel tempo rendono grandi e speciali anche le piccole cose.
Alla prossima lettura