Cari Sognatori, Lyli ha letto per noi il romanzo paranormal thriller scritto da Ben Cheetham ed edito dalla Dark Abyss!!
Genere: Paranormal Thriller
Data di pubblicazione: 12 Febbraio 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
Il mistero aleggia da sempre su Fenton House, tra un suicidio poco chiaro e la sparizione di due donne. Eppure quel posto per Adam ed Ella rappresenta un’occasione: il concorso che hanno vinto permetterà loro di abitare per sempre gratuitamente in quella dimora. Forse è una seconda possibilità per la coppia, provata dalla morte del figlio undicenne. Cambiare aria non può far loro che bene. Ma quando la casa inizia a svelare i propri segreti, cominciano a sospettare di non essere davvero soli… Pronti a scoprire i segreti di Fenton House?
Tutto inizia con una tragedia che segnerà per sempre le vite di questa famiglia, una volta felice.
Sono passati nove mesi, quando il figlio di Adam ed Ella muore e da quel momento le loro vite si sono spezzate, i loro cuori si sono fermati perché la perdita di un figlio, ti squarcia l’anima, non ti fa respirare, continui a vivere, ma al tempo stesso tu sei morto con lui.
Da quel maledetto giorno, passare le giornate in quella casa è diventato impossibile, ogni mobile, ogni stanza, ogni profumo riporta ricordi troppo dolorosi da sopportare.
Poi un annuncio su un giornale, riporta Adam a sperare in futuro migliore e quando vincono un concorso per aggiudicarsi una casa, anzi quella casa porta uno spiraglio di speranza nella vita di queste persone.
Fenton House, Adam non ci crede e se ne innamora a prima vista, così decide di trasferirsi li, crede che possa fare bene alla sua famiglia e senza un minimo di esitazione firma quel contratto e si trasferiscono li.
E da quel momento, che doveva essere per loro un nuovo inizio, comincia il vero incubo, perché quello che hanno passato non sarà nulla a confronto di quello che vivranno.
Misteri e segreti aleggiano sulla quella dimora e non sarà per niente facile questa volta uscirne vivi.
E se il pericolo più grande fosse proprio quello che credevamo impossibile?
La perdita di un figlio, la speranza di un nuovo inizio e poi l’inizio di un incubo e da qui tutte le loro certezze cadono come castello di carta.
Un romanzo in stile horror, con delle sfumature thriller che sa il fatto suo e tutto quello che leggi, sembra che lo vivi in prima persona perché la suspence è talmente tante che in alcune parti sentirai come se il tuo cuore uscisse dal petto.
Leggere questo tipo di romanzi non è mai facile, ci vuole concentrazione perché non solo devi capire al meglio le dinamiche della storia, ma al tempo stesso devi concentrarti sul profilo psicologico di ogni personaggio, entrare nelle loro menti come se i pensieri fossero i tuoi e questo non dipende dalla storia in se stessa, ma anche dal fatto di come il lettore riesce a immedesimarsi in essa.
Ben Cheetham ha creato un loop mentale altamente notevole, soprattutto sul personaggio di Adam. All’inizio lo conosciamo come un uomo felice, scrittore di successo e poi dopo la morte del figlio Jacob, il suo stato mentale e la sua anima cambia. In lui cominciano ad alternarsi pensieri positivi e parallelamente negativi, che lo portano poi ad alimentare le sue emozioni da positive a negative. Tutto questo porta a radicarsi in lui comportamenti dannosi e disfunzionali, che però per lui sono cose normali.
L’autore crea questa specie di forma psicologica in tutti i personaggi, ma in Ella e Henry è meno accentuata, infatti credo che abbia incentrato questa cosa più su Adam, perché secondo me lui è il filo conduttore del romanzo.
A parte questo lo scrittore è riuscito a presentarci molto bene il profilo psicologico di ogni personaggio, che sia primario o secondario, rendendo ognuno di loro una parte fondamentale del romanzo.
Una storia intrigante, piena di suspense, adrenalinica che ti lascia col fiato sospeso fino alla fine.
Una lettura che consiglio, perché ne vale letteralmente la pena.
Lily
Recensionista Sognare