Cari Sognatori, la nostra Blogger Michy ha letto per noi l’emozionante libro scritto da Emma Scacco!!!
GENERE: Romance
DATA D’USCITA: 13 Maggio 2022LINK D’ACQUISTO
Ebook / CartaceoTRAMA
Ammirava i cavalli dalla sua finestra
Erano diventati il suo sogno
Finché decise
Di rincorrere la sua chimera
E cominciare a vivere
Nonostante tuttoSelvaggia è cresciuta guardando il mondo esterno attraverso una finestra ed è proprio da lì che ha deciso il suo futuro, osservando dei piccoli puntini colorati in un prato.
Appena maggiorenne deciderà di prendere in mano la sua vita e realizzare ciò che più desidera. Per farlo conoscerà Cesare e Domingo. Entrambi le faranno aprire gli occhi su una realtà diversa da quella che si aspettava e si troverà a scegliere tra la vita che desidera e quella che è considerata la migliore per lei.
«Tu sei un quadrifoglio in un campo di erba medica…» mi sussurra mio nonno
«più unico che raro.»
Emma scacco ci dona pagine delicate ed intense, che parlano di lotta e vita, di abbattere i limiti, i pregiudizi, discernere la propria strada per il futuro e fare avverare i propri sogni…
Selvaggia non è una ragazza come tutte le altre, fin da piccola è affetta da una malattia genetica rara, che le toglie il respiro. La sua vita è scandita da pillole, terapia, respiratore…non ha amici a parte Giorgio e un Nonno tanto speciale…
Fin da bambina ha un sogno nel cassetto, un qualcosa che per la sua condizione sembra irraggiungibile…possedere un Cavallo e poter cavalcare.. è questo che la porta il giorno del suo diciottesimo anno alla porta della sontuosa villa vicina, ove un cavallo bianco con una macchina a forma di cuore vuole incontrare….ma ciò che troverà sarà Cesare e tutta la sua “nobiltà”.
Sono pagine che commuovono e fanno palpitare il cuore, un viaggio alla scoperta di una giovane donna la cui vita è sempre stata come su una teca di vetro, protetta da tutto, ma anche vietato tutto. Selvaggia seppur forte di carattere è fragile nel suo centro, la corazza fatta di spavalderia si sgretola sotto il peso di una condizione limitante e paurosa, poiché, seppur voglia realizzare il suo sogno, ciò di cui ancora non si è resa conto è di come non sappia vivere veramente.
Cesare dall’altro canto é l’essenza stessa della arroganza e boriosità contraddistinta dai soldi. Se pur il suo retaggio sia antico e regale, egli non é altro che un insensibile, arrogante e pieno di sé. Non comprende l’empatia per gli altri, l’essere unici ed importanti anche se semplici lavoratori. Fin dal principio egli si comporta come se Selvaggia fosse una mosca fastidiosa ed irritante, con uscite assai poco gradite e azioni discutibili, dettate dalla sua mente chiusa e ottusa…
Nessuno è alla sua altezza, nessuno riesce a incrinare la sua espressione. La corazza che si è costruito attorno è la sua difesa e la sua condanna e mi fa un po’ pena.
«Ho detto cafone? Volevo dire stronzo! Sei solo un grandissimo egoista. Egocentrico. Non riesci a vedere la bellezza intorno a te, perché il tuo animo nobile è più arido del Sahara. E anzi non è neppure paragonabile. E sai perché? Nel deserto basta una rara pioggia per farlo esplodere di vita, mentre tu sei morto dentro.»
Devo dire che Emma è stata in grado di scrivere una storia che ti segna l’anima, facendoti accompagnare passo passo la protagonista, che tra insicurezze e realtà. Selvaggia si rende conto di come finora sia vissuta chiusa nella sua paura, seppur dichiara a gran voce di vivere appieno.
Il peso di una patologia molto invalidante segna la vita di chiunque ti circondi, la famiglia che vive in bilico e che cerca di proteggerti da tutto e tutti, anche tagliando le tue ali sotto la dichiarazione “È per il tuo bene”. La cosa peggiore non c’è che vedere la pietà negli occhi della gente, al punto che vedremo la protagonista scindere due facce di se stessa, una libera, selvaggia e solare, altra chiusa e grigia… Attraverso il personaggio di Cesare l’autrice invece ci fa vedere il cinismo e opportunismo della gente unito alla classe sociale benestante, quindi crea un forte impatto emozionale fatto di contrasti, punti di vista e sentimenti forti.
Vorrei che mi dicesse che anche lei mi vede, ma non lo fa. Mi scocca un’occhiata in tralice oltre la spalla e chiude la porta. Stringo tra le dita le lenzuola e le lacrime tornano a spingere per voler uscire. Abbraccio le ginocchia portandole al petto e lascio che le mie emozioni si librino in aria, insieme agli uccelli nella mia pancia. Alla ricerca della libertà che a me fa così male.
Parla di amore di molte sfumature diverse, famigliare e protettivo, fraterno/amico, ma anche la passione vera fatta di scoperta e piccoli passi, infine l’amore legata al ricordo e la perdita e di come una persona cardine della tua vita, sappia guidati anche nella sua assenza.
Che abbia capito che non ne vale la pena?
Che sono talmente incasinata che potrei solo rendere la sua vita un inferno?
Un romanzo così intenso e ricco di sentimenti e significato, che ti lega a lui fin dal principio, non manca il batticuore, la commozione, il dolore, il nodo in gola con le lacrime agli occhi fino al suo finale, in cui lasciarli è separarsi da loro non si è pronti mai.
Ora tocca a voi Sognatori scoprirlo, poiché ve lo consiglio ardentemente, sono questi i libri indimenticabili che sempre sono da consigliare e collezionare nel nostro cuore.
«Se è questa la vita che vuoi per me, preferisco morire» e non so con che forza lo dico, perché l’aria scarseggia.
La testa gira.
E la meraviglia torna caos.
Michy
Blogger Sognare
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 