Cari Sognatori, Lyli ha letto per noi il nuovo romanzo pubblicato dalla Darcy Edizioni scritto da Serena Brucculeri!!!
Genere: Romance Contemporary
Data di pubblicazione: 15 Dicembre 2022
Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo
Trama:
Patrick Walsh sa bene cos’è il dolore.
Lo vive ogni giorno, lo respira, gli scorre nelle vene insieme al sangue, rendendolo più spento e solo. Ha perso tutto nel momento in cui, per un brutto gioco del destino, lei se n’è andata per sempre.
Da allora Patrick ha smarrito se stesso.
Costretto su una sedia a rotelle in seguito a un incidente, osserva le strade illuminate a festa del quartiere di Dublino in cui abita, spettatore assente di una vita che gli scorre davanti, ma che non è più la sua.
Un approccio che Anne Moran, la sua fisioterapista, non può condividere e farà di tutto per renderlo di nuovo protagonista di quella vita che ha rinnegato.
Secondo il mio parere Dublino è una delle mete più belle al mondo ed è proprio in questa città che nasce la storia di un uomo, che in un anno ha perso tutto.
Patrick Walsh una volta era un poliziotto, era una persona che sapeva amare, divertirsi, ridere e anche sognare, ma un anno fa il suo mondo si è capovolto, la sua felicità si è trasformata in sofferenza pura e ora non riesce più ad andare avanti.
” Le mie cicatrici erano tanto profonde che non si potevano più rimarginare, e l’aria che respiravo le dilatava fino a renderle insopportabili.”
L’amore della sua vita non c’è più, la sua morte ha risucchiato tutta la sua linfa vitale e quel dolore che gli dilania l’anima ogni giorno che passa non vuole andarsene, continua a perseguitarlo giorno e notte, rendendolo il fantasma di sé stesso.
L’unica cosa che lo fa sentire meglio è bere fino allo stremo, solo così i suoi pensieri vanno a lei, la donna che ha amato con tutto se stesso, ai suoi sorrisi, ai suoi occhi azzurri che sapevano leggergli dentro, lei era la sua luce e ora il suo farò se n’era andato per sempre.
Sarà proprio questo vizio a stravolgere di nuovo la sua vita e dopo un incidente si troverà su una sedia a rotelle, incapace di muoversi e se prima c’era una speranza, ora è caduto in baratro da dove non intende fare ritorno.
Anne è una ragazza solare, ama la sua famiglia, anche lei ha perso qualcuno che amava tanto, ma il suo sorriso e la sua determinazione le danno la forza di andare avanti, nonostante qualche volta i ricordi le fanno scendere una lacrima sul viso e il passato ritorna come un fulmine a ciel sereno.
Nella piccola contea di Wicklow Anne è conosciuto da tutti, amano la sua dolcezza, il suo modo di rapportarsi agli altri e questo nel suo lavoro di fisioterapista è molto importante.
Poi un giorno riceve una telefonata, che cambierà per sempre le vite di queste due persone, così diversi tra loro, ma uniti da un solo destino.
Ho letto molti romanzi di Serena Brucculeri ma questo, ragazzi miei, mi ha letteralmente stesa.
Non penso che sia stato facile far nascere un personaggio come Patrick, descrivere il suo dolore, il suo percorso psicologico e le varie fasi, che si susseguono per tornare quello di una volta.
Quando perdi una persona, non una qualsiasi, ma parlo di quella persona di cui non puoi fare a meno, quella che nonostante tutto e tutti, ti riempie le giornate con il suo sorriso, con i suoi abbracci, le sue carezze e i suoi baci, ti ritrovi una voragine dentro, non riesci a respirare, ti manca quella forza di andare avanti, di credere nella bell’e della vita e diventi il fantasma di te stesso.
Questo è diventato Patrick, un involucro vuoto, che non ha più nulla da dare, trascorre le sue giornate nelle mura della sua casa, nulla servono gli sforzi del suo migliore amico Tom, per farlo tornare come prima.
Poi un giorno, come il sole dopo la tempesta arriva lei, Anne, quella ragazza che in poco tempo diventa indispensabile per lui e per il suo cuore.
Qui non esiste il principe che deve salvare la principessa, qui si parla di due anime che si incontrano per caso, che affronteranno uno dei periodi più difficili della loro vita, mettendo in discussione se stessi, il proprio cuore, ma a volte l’amore non basta per ritornare a vivere.
Una storia intensa, piena di significato e che può insegnare qualcosa a tutti noi.
Serena Brucculeri ha messo tutta se stessa per scrivere questo romanzo, ci trasmette le sue emozioni, l’amore che ha per la scrittura e di come un sorriso e un abbraccio possano determinare le sorti di una vita che sta andando in frantumi.
Un romanzo che consiglio vivamente.
Lily
Recensionista Sognare