Cari Sognatori, Marisabel continua il viaggio oscuro nella serie dark di Emily MCIntire pubblicata dalla Virginbook!!!
Serie: E se il cattivo… Vol.2
Genere: Dark Contemporary Romance
Data d’uscita: 26 Dicembre 2022Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
COME SAREBBE ANDATA LA STORIA, SE FOSSE STATO IL CATTIVO AD AVERE LA MEGLIO?Tanto tempo fa, un re ci ha lasciato.
Due figli aveva avuto: un reietto ed uno amato.
Ma per poter salire sul trono a regnare
Il grande aveva un onere: una sposa da trovare.
E visto che il minore era un bruto ed un villano
Fu detto a quella sposa di stargli ben lontano.
La fulgida regina il divieto rispettava
di giorno era perfetta, un’amabile sovrana.
Ma al calar del sole, il talamo lasciava,
e dal fratello oscuro scendeva nella tana.
Dimenticò i suoi impegni e la sua posizione
e fra segreti e sbagli, perdette la ragione.
E mentre al primo re la mano aveva dato
il cuore apparteneva al Principe Sfregiato.Questa è una serie di dark contemporary romance. Non sono fantasy e NON sono RETELLING, ma solo storie liberamente ispirate ai cattivi delle storie che tutti noi abbiamo amato!
Contiene scene esplicite e situazioni che potrebbero non essere adatte ai lettori non avvezzi al dark romance.
Come in ogni famiglia reale che si rispetti, non può di certo mancare la parte melodrammatica. Quella ricca di: intrighi, gelosie, rivalsa e vendetta.
Questo secondo volume ispirato al mondo fiabesco (ma solo per i nomi) dove i cattivi sono al centro del palco, ci racconta della famiglia reale dei Faasa. Michael Re di Gloria terra e Tristan, il fratello secondogenito, il reietto, lo sfregiato, il principe escluso dalla gloria e dal potere. Un principe che reclama vendetta, un trono a lui non destinato. Entrambi in continua lotta, in un continuo primeggiare e odiare l’altro.
In questo duetto dove non corre buon sangue, non può non chiudere il cerchio una bellissima donna che arrivata da Saxum per andare in sposa al re sotto mentite spoglie, stravolgerà completamente i piani messi in atto dal principe sfregiato.
Sara è arrivata a corte per un solo obbiettivo, vendicare la morte del padre e distruggere la famiglia reale definitivamente. Essere attratta da Tristan non è ammissibile, non per lei, che dovrebbe odiare indistintamente i componenti della famiglia reale.
Sara a differenza delle solite donzelle indifese è una creatura tosta, con carattere, che riesce ad utilizzare la sua intelligenza in modo furbo e machiavellico.
Tristan non può non notare questa sua dote, oltre alla sua bellezza stravolgente. Un legame il loro, che sarà passione cocente, battute pungenti e cuori palpitanti.
Una storia ricca e magnetica, che racconta di piani politici, segreti inconfessabili, apparenza, volti che tengono una doppia identità, malcontento e una lotta continua al potere. In un passato non troppo recente, un’ambientazione cavalleresca e perché no, fiabesca, dove si percepiscono emozioni amplificate, qui, in questa lettura, non potrete non rimanerne affascinati.
Un dark che nasconde come è giusto che sia, lati oscuri e violenti, che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare, perché fonti di sensazioni stravolgenti, totalizzanti, un marchio distintivo di autrici che scrivono questo genere, un marchio della Virgibooks che è pura sicurezza, per una lettura che farà di certo venire i batticuori!
Innamorandoti della storia e dei protagonisti che nel loro essere dipinti come cattivi riescono a mostrare comunque parti forse sopite e mai formate, di un umanità deviata e maltrattata dalla vita stessa, che nonostante ciò vive dentro loro stessi, creando un mix congeniale di pura follia!
Marisabel
Recensionista Sognare
1 pensiero su “RECENSIONE: Scar: La storia di Tristan, il principe sfrgato di Emily McIntire”