Cari Sognatori, Lyli ha letto per noi il terzo volume della serie fantasy The last hours scritta da Cassandra Clare e pubblicata dalla Oscar Mondadori Vault !!!
Serie: The last hours vol. 3
Genere: Fantasy
Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith.
Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell’Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l’intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile.
Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un’onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l’esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l’orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l’uno dell’altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.
1- La catena d’oro (Recensione)
2- La catena di Ferro (Recensione)
Ho atteso quasi un anno per poter avere tra le mani il terzo volume di questa serie, che non solo mi è entrata nel cuore, ma soprattutto mi ha fatto vivere una vita piena di avventure, facendomi provare emozioni indescrivibili.
Vi chiederete perché ho scritto “una vita piena di avventure”. Quando sono immersa nella lettura di una storia, non sfoglio le pagine solo con le mani, ma è come se la mia mente fosse chiusa in una bolla e a un certo punto il mio corpo diventa parte di quelle pagine che racchiudono milioni di cose, che hanno un significato infinito e inizio un viaggio insieme ai protagonista, tornando alla realtà solo quando tutto è finito.
In questo terzo volume della serie siamo arrivati al capitolo finale, dove tutte le domande avranno le risposte, dove purtroppo la nostra avventura finisce e i pezzi del puzzle torneranno al loro posto.
Come ben saprete è passato un po’ di tempo da quando è stato pubblicato il secondo volume della serie, quindi per ricordare un po’ le cose e riallacciarmi a quest’ultimo romanzo, sono andata a dare una rilettura veloce al precedente.
Devo dire che Cassandra Claire non risparmia nulla a James, Cordelia e alla cosiddetta ” Allegra Combriccola”.
Vi ricordate come li avevamo lasciati?
Allora James, ancora sotto l’effetto del braccialetto ideato da Grace, sembrava innamorato perso di quest’ultima, ma nel momento in cui riesce a disfarsi di quel monile, capisce che ama Cordelia.
Però, se fosse troppo tardi?
Cordelia nel frattempo è fuggita a Parigi insieme a Matthew, il parabarai di James, lasciando Cortana a suo fratello Alaistar.
Da qui comincia il capitolo finale, dove la vita di questi ragazzi sarà intrecciata come una corda nodosa, sarà messa a dura prova da qualcosa di più grande di loro, ma soprattutto le loro insicurezze prenderanno il sopravvento, portandoli a prendere delle decisioni importanti che potrebbero costargli caro.
Come i precedenti, anche questo è un libro di dimensioni consistenti, ha delle descrizioni molto dettagliate che riguardano i nostri protagonisti e vivremo la storia dal loro punto di vista, sentendo a pieno i loro pensieri e la loro anima.
Sono stata nella vecchia Parigi, dove ancora potevamo trovare le modiste che si occupano di alta moda, dove gli scandali erano all’ordine del giorno e dove esistevano ancora le “fiacre” ( quella che noi chiamiamo oggi carrozza).
Qui la nostra coraggiosa e determinata Cordelia, aprirà il proprio cuore, ci farà entrare a fare parte delle sue paure, delle sue insicurezze e fragilità.
Ho amato tantissimo questa ragazza, innamorata da sempre di James, per lui avrebbe fatto di tutto, anche sposarlo per un matrimonio di facciata, annullando se stessa per un uomo che neanche la vedeva, innamorato di un altra.
Non è facile amare qualcuno che ti vede solo per un amica, mettergli il proprio cuore in mano e poi venire rifiutata come se fosse un non niente.
Questo però non basta, quel ragazzo le è entrato dentro, ha messo radici nel suo cuore, le sue mani, il suo sorriso, i suoi modi di fare, rimangono ricordi in incatenati nella sua mente e per quanto voglia dimenticarlo, non ci riesce e così prova a rimettersi in gioco, a rimettere in gioco i propri sentimenti con lui, Matthew.
Matthew è un ragazzo che farebbe di tutto per il suo migliore amico, anche rinunciare alla ragazza che ama, quella persona che magari potrebbe farlo cambiare, potrebbe farlo allontanare da quella bottiglia maledetta, in cui li ritrova quel nome di libertà, che gli toglie i pensieri e nel suo subconscio si sente un ragazzo diverso.
Un triangolo amoroso, che porterà allo scoperto i loro cuori.
Un intreccio di anime con un destino che sembra ormai segnato.
Solo Cordelia è in grado di sciogliere questo nodo così stretto che si sta insidiando, giorno dopo giorno nella sua anima.
Seguirà la testa o il cuore?
Tutto questo si mescola con un amore diverso, quello che chiamiamo amicizia, quello che ci lega a una persona, con cui non abbiamo lo stesso sangue, ma dentro di te è come un fratello e daresti la vita per lui.
Avete mai avuto un amicizia così? Quel qualcuno che quando combini un casino, ti protegge le spalle, ma poi te ne dice di tutti i colori, per farti capire che hai fatto una cavolata. Quella persona che ti ascolta, ti fa parlare senza interromperti o giudicarti e poi, quando hai finito il tuo sproloquio rimane lì, ti da dei consigli, è sempre pronto a renderti la mano, nonostante ti senti sbagliato, sia per te stesso che per gli altri.
In tutto questo rivedo James e Matthew, due ragazzi così diversi, che hanno un abisso tra loro, ma che nonostante alcune volte si scontrano e non vanno d’accordo non smettono mai di aiutarsi.
” Loro cadono insieme e si rialzano insieme”
Questa non è una frase che fa parte della storia, ma fa parte di me, perché questo è il concetto che unisce me e il mio migliore amico.
Un concetto profondo, pieno di significato che in se racchiude molto di più di una frase.
Ora però, basta sentimentalismi perché a un certo punto, tutto viene messo in discussione, quale più grande di loro, sta minacciando le loro vite, dovranno mettere da parte i dissapori, i conflitti che li hanno allontanati.
Ora c’è bisogno degli Shadowhunter.
C’è bisogno del loro coraggio e che siano più uniti che mai.
Hanno vinto grandi battaglie, riusciranno a vincere la guerra ?
Cassandra Claire ha uno stile particolare, nonostante la narrazione sia capiente, il lettore non si confonde, ma riesce a seguire la storia in modo lineare.
Per quanto riguarda l’evolversi dei personaggi, c’è stato un po’ di tentennamento, tra il secondo e il terzo volume, ma questo ha inciso poco e niente sull’evoluzione della storia, dimostrano l’età che hanno e i loro pensieri sono adeguati ad ogni personaggio.
Avevo molte aspettative su questo terzo capitolo e non sono stata per niente delusa, anzi l’attesa non è stata vana.
Solo che adesso che sono arrivata alla fine, che ho chiuso l’ultima pagina, mi sento come se mi mancasse qualcosa, come se un pezzo della mia famiglia stesse prendendo il volo, ma so che non sarà un addio, ma solo un arrivederci.
Grazie Cassandra per avermi permesso di vivere questa incredibile avventura, ma soprattutto il mio grazie più sincero, va a questi ragazzi, coraggiosi, determinati e al tempo stesso fragili, che mi hanno insegnato qualcosa di veramente importante.
Non vi dirò di cosa si tratta, posso solo sperare che possiate capirlo immergendovi tra le pagine di questo bellissimo libro.
Lily
Recensionista Sognare
Hі there, I enjoy reading all of your aгticle. I like to write a
little comment to support you.
"Mi piace""Mi piace"