Cari Sognatori, Lyli ha letto per noi, un nuovo ronanzo avvincente scritto da Roby A. e pubblicato dalla Heartbeat Edizioni!!
Genere: MEDICAL ROMANCE/FORBIDDEN ROMANCE/AGE GAP
Data di pubblicazione: 4 Aprile 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
Ho sempre pensato alla felicità come a un istante troppo effimero e imprevedibile: nel momento stesso in cui sei pronta ad accoglierla, lei già sta pensando a come lasciarti andare. Per questo scelgo sempre di aggrapparmi all’attimo prima. La calma prima della tempesta. A ventisei anni, sono davvero poche le volte in cui ho visto questo fenomeno esplodere. Un luogo, in particolare: la sala parto. Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di lavorare nella migliore clinica dell’Ohio, ho accettato senza pensarci due volte. Tuttavia, non pensavo che lì mi sarei scontrata contro un’onda di orgoglio, presunzione e arroganza, pronta a travolgermi. Steven Howard è il primario del reparto. È il mio capo e il mio acerrimo nemico. Il nostro è stato odio a prima vista, eppure le nostre frequenti discussioni si trasformano sempre in accese lotte di seduzione. Qualcosa simile a una tempesta indomabile. Una tempesta a cui non ero preparata.
Qual’ė veramente il significato del verbo amare?
Credo che nessuno lo sappia, perché questa parola, questo sentimento, ha dentro l’infinito e nessuno di noi è immune al suo fascino.
Può farti toccare il cielo con un dito, vivere dei momenti così intensi, che rimarranno impressi nella tua mente e nel tuo cuore per il resto della vita, poi però la felicità non è eterna, c’è sempre quel qualcosa o qualcuno che ci crea disagi, problemi ed è come se a un certo punto, non si sa quando, qualcosa dentro di voi cambia e la persona che amate con tutto il cuore, hai vostri occhi diventa uno sconosciuto.
L’amore ha vie infinite, che siano intrinseche o lastricate, e quando ti colpisce lo fa come un fulmine a ciel sereno e non puoi fare nulla per sfuggirgli.
Victoria è sempre stata una ragazza ambiziosa, ama la sua famiglia, il suo lavoro da ostetrica, ma per quanto il ranch dei suoi genitori e la cittadina dove abita, siano la sua casa, quando le si presenta l’occasione ( con un incentivo di sua sorella Rebecca) si trasferisce in Ohio, precisamente a Cleveland.
Steven è un medico affermato, scontroso, pieno di sé e non fa avvicinare nessuno, tranne le poche persone che lo conoscono bene.
Durante il giorno è il primario di ginecologia alla Cleveland Clinic, in rari momenti i pensieri che lo turbano si affievoliscono e per un attimo riesce a metterli da parte, ma la sera quando torna a casa, i suoi incubi peggiori tornano a galla, gli si insinuano nelle vene e non riesce a scacciarli, perché prima deve fare i conti con se stesso.
“Combattiamo, senza renderci conto che lo stiamo facendo insieme, come una vera squadra. Io mi perdo in lui. Lui si perde in me.”
Loro sono come due linee parallele, che un giorno per puro vanno a scontrasi, sono come due pianeti in collisione che nel momento che entrano in contatto creano un vero e proprio Big Ben.
Tra loro sono subito scintille, entrambi troppo orgogliosi per mettersi a nudo, ognuno vuole primeggiare sull’altro, la chimica tra i due è palpabile, ma un muro invalicabile divide le loro anime, portandoli ad avvicinarsi e poi parallelemente ad allontanarsi.
In un modo o nell’altro il loro destino era già scritto tra le stelle, per quanto la loro differenza di età sia notevole, le dinamiche a loro sfavore siano tante, non saranno queste piccole cose a farli perdere, ma altro.
Saranno in grado di salvarsi a vicenda?
Questa storia parla di un amore vero, fatto di sofferenza, dolore, passione e tantissime emozioni.
Parla di quel sentimento che tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo sognato, quello che ti trapassa l’anima, ti entra dentro facendoti girare la testa, le gambe improvvisamente diventare molli e per un attimo di dimentichi cosa vuol dire camminare.
Due cuori che battono all’unisono, uno più ferito dell’altro ma che insieme formano una meraviglia, un cielo pieno di stelle, un tramonto bellissimo che non scorderai per tutta la vita.
L’autrice con questo romanzo mi ha rapito il cuore, lo ha fatto in mille pezzi, per poi ricomporlo piano piano, cercando di non fare sanguinare le ferite che mi ha inferto.
Ha uno stile di scrittura profondo, pagina dopo pagina ti coinvolge sempre di più, ti fa entrare in un mondo dove nessuno è perfetto, dove nonostante le corazze che li circondano, le fragilità e le paure dei personaggi vengono a galla e mentre leggi è come se facessi parte integrante delle loro emozioni.
Ci mostra che tutti siamo esseri umani, che anche i medici hanno un anima, che loro in primis quando accade qualcosa di brutto o di inaspettato sono i primi a soffrire, a morire dentro perché poi si incolpano di non aver potuto salvare un essere umano.
Nessuno sa cosa può succedere quando entri in una sala operatoria, sia che l’intervento sia grande o piccolo, perché la vita è imprevedibili, è piena di ostacoli e nessuno può prevedere il futuro.
Ho amato questo libro dall’inizio alla fine e sono sicura che lo amerete anche voi.
Vi consiglio di leggerlo e ricordate, non fermatevi mai alle apparenze, ma andate a fondo nell’anima di una persona, perché dentro di essa troveremo il loro vero io.
Lily
Recensionista Sognare
Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!