Cari Sognatori, la nostra blogger Michy ha letto per noi il 4° volume della Stone&Flowers Colletion, scritto da Priscilla Plate!!!
Serie: Stones & Flowers Collection – vol 4
Genere: Multicultural-Romantic Comedy
(Friends to Lovers, Slow Burn)
Data d’uscita: 18 Aprile 2023Link d’acquisto
EbookTrama
Che succede, quando un gioco nato per scherzo si trasforma nella fonte di tutti i mali?
Lo scoprirà ben presto Guy, quinto dei fratelli Stone, bartender di professione e rimorchiatore per vocazione. Ogni sera, al bancone dello Stones & Flowers, in combutta con la sua migliore amica, mette in piedi scommesse clandestine. Pur di vincere, ha collaudato delle tecniche di abbordaggio quasi infallibili.
Quasi, appunto.
Chiaro, un farfallone immaturo e vanesio come lui non può credere nell’amicizia tra uomo e donna. Eppure, sembra che Xīn Yán Lin rappresenti l’anomalia del suo sistema perfetto.
Almeno, finché la ragazza dagli abiti sgargianti e dai fiocchi tra i capelli, di punto in bianco, pare essersi volatilizzata nel nulla.
A partire da quella serata maledetta, Guy si prefigge un unico obiettivo: stanare l’eccentrica cinese a cui si sente legato.
Ma come fare, se non sa neppure dove abita?
E se XīnXīn, in realtà, fosse sparita soltanto per colpa sua?
RECENSIONE: Wrecked Onyx (Ston&Flowers Collection vo.1) di Elisabeth Rose
RECENSIONE: Rebel Moonstone di Stefy Sciama
RECENSIONE: Strong Camelia di Catia P. Bright
E chi non poteva essere se non Guy il prossimo fratello Stone da scoprire?! Lo stonzetto tutto riccioli ed irriverenza che, come una spina nel fianco, nei precedenti volumi ha scatenato amore e odio ,(no fastidio!) come una stramaledetta zanzara cocciuta!!!
In questo romanzo si apre a noi con la sua arroganza e sfacciataggine dello sciupafemmine , come già sapevamo che fosse, condito e rincarato da folli scommesse sulla malcapitata di turno “pronta” a cadere difronte alla sua sfacciataggine suadente, sussurri erotici e sogni proibiti…
Sarà proprio ciò che darà l’avvio a questo libro ove Guy sentenzia e argomenta la sua probabile vittoria a due…ammm avvenenti…amm clienti, forse è più giusto definirle, come giudice e giuria del suo trionfo e vincita sulla suddetta scommessa in atto fatta da…. aprite bene le orecchie… La sua Migliore amica Mulan!!!
Lo so stenterete a crederci ma quel ragazzotto togli mutandine ha una Migliore Amica Femmina, dal cui nulla fin dal principio, ha dato vita alla attrazione principale del parco giochi posizionato all’equatore.. Questo fa si che con Xin Xin Lin ci sia esclusivamente un rapporto platonico fatto di confidenze, bevute e scommesse assurde, fino a quella sera ove tra battute e goliardia lei scompare… fino a quando…
Devo dire che queste pagine sono irriverenti e strafottenti come Guy stesso, ma che oltre la patina di apparenza data dal Don Giovanni, si cela in verità un ragazzo che nella sua vita ha fatto tante scelte per se stesso ma anche la sua famiglia. Un giovane uomo smarrito che ha trovato la sua strada nel fare il Barman con acrobazie ed entusiasmo contagioso, dove la sua ricerca della perfezione non si ferma a ciò che appare, ma più nel profondo , nel cuore delle sue radici Italiane ove risiedono gusto, sapori, terra e distillati. Un personaggi fatto di apparenza e dubbi, che dopo quella notte tra destino stronzo e introspezione di se stessi, porteranno alla luce chi è veramente…
Xin Lin una ragazza che conosce le tradizioni e i suoi doveri, una ragazza a metà: in apparenza figlia d’onore di suo padre, ma sotto una bugiarda che sotto strati di stoffa, colori eccentrici, mutismi e omissioni nasconde il suo vero io. Un personaggio che di per sé per la sua cultura, resta molto trincerato nella sua introspezione, dove pone desideri e dovere in contrasto tra tradizioni da onorare, con felicità e desiderio. Al contempo mette in contrapposizione e rispecchia , le fragilità delle donne quanto anche la loro grande forza interiore.
Priscilla in queste pagine ci porta a vivere la realtà fatta di due mondi opposti, ma entrambi riuniti nello stesso luogo, New York, facendoci scoprire passo passo due personaggi estremi, opposti, uguali, colorati e puri. Sentimenti struggenti che ti avvolgono e ti risucchiano in vortice fatto avvolte di eccentrismo ed estremismo, alla riscoperta di loro stessi, al vedere oltre ciò che è l’apparenza, a prendere in mano la propria vita e scegliere la via felice per noi stessi verso il futuro tanto desiderato.
Un romanzo che spazia tra il profondo e l’ilarità dettata proprio da Guy, che diversamente non poteva essere, ma anche da i molti personaggi/ disastri/ disagiati che lo avvolgono , amici fidati, fratelli e sorelle pronti ad aiutare/ prendere per il culo ma anche consigli saggi e importanti. Sono pagine di doppi sensi non c’è che dire, dove una sola parola può avere molteplici unsi, costumi e…”interpretazioni”…Affronta poi un tema importante se pur forse accennato, la diversità, ove si ha timore che il razzismo sia ovunque, dove una battuta detta con leggerezza mal può essere interpretata e capita.
Un romanzo che si fa divorare, con leggerezza e batticuore, emozioni crescenti e lacrime facili, dove la dolcezza e l’amore sono al primo posto. Un quarto volume che va ad arricchire in modo entusiasmante questa fantastica serie “culinaria” da bun intenditori…
Ma poi ora le cose si fanno più “sordide” e si, poichè è giunta l’ora di tirare i nodi al pettine e di scoprire quei due componenti della famiglia tanto nominati nei romanzi, ma celati a i nostri occhi…chi sarà il prossimo? La Sommelier oppure l’egnimatico nulla facente Daniam? Questi due personaggi a mio parere non ce la contano giusta e ci vedo una punta di sadismo, non solo data dalle scrittrici… a buon intenditor poche parole…
Michy
Blogger Sognare
1 pensiero su “RECENSIONE: Smelly Dill di Priscilla Plate”