Cari sognatori, ritorna Monica Brizzi che vi stravolgerà il cuore e l’anima con questo profondo e bellissimo romanzo pubblicato dalla More Stories!!!
GENERE: narrativa contemporanea romantica
(romanzo di formazione, lettura di viaggio)
DATA DI USCITA: 14 Aprile 2023Link d’acquisto
EbookTrama
Bianca Maffi è un’affermata scrittrice con un insolito vezzo: quello di trasferirsi in una città sconosciuta ogni volta che deve iniziare un nuovo libro. Bianca si porta dentro l’incapacità di restare sin da quando era bambina e con i suoi genitori e la sorella Carolina continuava a spostarsi da un paese all’altro. Niente sembra riuscire a trattenerla, eppure qualcosa, anzi, qualcuno, continua a richiamarla in un luogo particolare dove la sua vita ha preso senso, lo ha cambiato, stravolto, e niente è più stato lo stesso.
La ragione di tutto si chiama Ian, un ragazzo conosciuto in Portogallo, l’amore che non si può dimenticare.
La vita, i caratteri, e soprattutto l’incapacità di mettere un punto, un’ancora da qualche parte, li hanno fatti allontanare, ma Ian e Bianca sono come calamite che continuano a cercarsi, tentando di risolvere il rompicapo che li ha fatti allontanare.
Grazie al curioso condominio dove andrà a vivere, ad amici che non si aspettava di trovare e a ricordi che porta sempre con sé nascosti in scatole di latta, il futuro di Bianca sembra riprendere un avvio. Ma prima tutti i tasselli del puzzle dovranno ricomporsi e tornare al loro posto. Perché nulla potrà davvero avere un senso senza di lui: Ian.
La vita di Bianca è costellata da continui viaggi e trasferimenti, sin da piccola non ha mai avuto un posto da chiamare casa, un punto di riferimento dove mettere radici e sentirsi parte di esso, nessuna stabilità.
I suoi genitori hanno sempre amato svolazzare da parte a parte nel mondo e lei e sua sorella si sono ritrovate a vivere un’infanzia e poi una vita dove ogni pezzo di mondo, cultura e lingua divenivano parte di esse.
Bianca è sempre stata brava con le parole, scrivere per lei è normalità e modo di esprimersi. Ogni libro è un posto diverso dove stare, in ognuno racconta sprazzi vissuti e visti e ogni pezzo di terra è pura ispirazione. Ecco perché i suoi viaggi non si sono mai fermati. Il suo, è un incessante bisogno di sentirsi libera e girare il mondo, raccontando ogni volta nuove storie.
Arezzo, è la città in cui è andata a stare ed è quella in cui vorrebbe restare, qui conoscerà un condominio davvero particolare e tanto amato. Ogni vicino sarà per lei un amico, compagnia e pezzi di terreno dove piantare le sue radici, qui finalmente sentirà sapore di casa, un sapore a lei sempre stato sconosciuto.
Ian è l’unica persona che manca, e che c’è sempre stata durante tutti questi anni. La sua voglia di scappare dal tempo, non riuscire a gestire quella che gli altri chiamano stabilità, la farà allontanare dall’unica persona che abbia mai amato, l’unica oltre sua sorella a cui si è mai sentita legata. Aspettare è l’unica cosa che le rimane…
È un libro che ha un sapore nostalgico, dove salti temporali tra i capitoli raccontano pezzi di vita e di paesi vissuti. Bianca ha problemi a relazionarsi con quel tempo che sembra a volte fermarsi, altre correre all’impazzata…. Per lei, lo scorrere dei minuti è sempre stato superfluo. Un racconto placido che ha il sapore di storie raccontate dalla nonna, che ti fanno star lì incantati e persi tra parole a volte sussurrate e a volte così ricche di sentimenti.
Leggerlo è stato fermare il tempo e cullarsi in quelle ore di lettura. È stato relax, pausa, coccole… Insomma, sensazioni diverse che molti libri non ti donano, ma che a me sono piaciute tanto proprio per questa pacatezza. Lo consiglio a chi come me piace cambiare genere e immergersi in letture particolari e tanto significative. Perché ogni libro è emozione, ma se te ne regala molte di più, è ancora meglio!
Marisabel
Recesionista Sognare