Cari Sognatori, Lyli ha letto il nuovo esilarante romanzo pubblicato dalla Blueberry Edizioni, scritto da Gaia Parenti!!!
Genere: Chick-lit
Uscita: 13 aprile 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
La convivenza di Liam e Mia sta attraversando un momento di crisi e tutto per colpa del loro letto matrimoniale. Le loro abitudini notturne sono cambiate e questo porta scompiglio fra i due fidanzati. Mia ha iniziato a russare, a soffrire di apnee respiratorie e a parlare nel sonno, mentre Liam ha continui risvegli notturni e soffre di sonnambulismo. A Mia piace leggere e per questo deve tenere la luce accesa anche in tarda notte. Liam, invece, adora stare davanti alla tv per guardarsi le partite di calcio. Cosa può salvare la coppia da questo momento di impasse e riaprire non solo le porte a un sonno ristoratore, ma anche alla riscoperta del sesso? Un giorno Mia legge, in un articolo su Vanity Fair, di un recente trend riguardo a un nuovo modo di dormire “insieme” che favorisce il benessere di coppia. Si chiama sleep divorce, ovvero il divorzio nel letto, dove lui e lei dormono non solo in letti separati, ma anche in stanze separate. Mia è subito eccitata da questa soluzione salva coppia e non vede l’ora di proporla al suo compagno. Ma come reagirà Liam? Sarà animato dello stesso entusiasmo? Possibile che la loro “lontananza” notturna sia davvero la chiave per riavvicinare i loro cuori?
Di solito il detto dice ” finché morte non ci separi”, ma questa volta non si tratta di trapasso, ma bensì di un letto, che a quanto pare è riuscito a dividere la coppia protagonista di questa storia.
Ma andiamo per gradi.
Prima di iniziare, voglio citarvi un estratto che la nostra autrice, ha inserito nel romanzo e che ci fa riflettere sull’ argomento in questione.
” I letti non mentono mai, detengono la parte più intima di una coppia, ma possono essere fonte di tirranie tra coinquilini”
Tutti sappiamo che la stanza dove di solito dormiamo è il posto in cui due persone innamorate parlano, si fanno le coccole e nelle serate più intime, l’atmosfera arriva alle stelle e si surriscalda parecchio.
Ma se ci mettiamo, una donna che russa come un trombone, che la notte si agita come un terremoto, parla nel sonno e aggiungiamoci un uomo che soffre di insonnia, sonnambulismo e in più ha il sonno leggero… ragazzi miei succede una catastrofe!!!
Mia e Liam da quando la notte non riescono a coricarsi, durante il giorno litigano di continuo, si rinfacciano le cose e come se non bastasse questa cosa li sta allontanando piano piano.
Ora, che fare?
Ci pensa Mia, non vi preoccupate 😎
Perché la nostra dolcissima, ma dalla lingua tagliente, protagonista, dopo aver letto un articolo sulla sua rivista preferita, decide di mettere in atto il cosiddetto ” Sleep Divorce”, cioè cominciare a dormire in camere separate, non solo perché pensa che così possa dormire meglio, ma perché questa cosa aumenta anche il desiderio.
Vi giuro che con questi due sono morta dalle risate 🤣
Entrambi seppur diversi, sono due bombe esplosive, battibeccano, ridono, di sfidano e nonostante tutti i problemi che dovranno affrontare, non smettono mai di sostenersi l’un altro e questa è una delle cose più belle.
Io credo che in ogni coppia ci siano alti e bassi, affrontiamo tutti i problemi quotidiani che magari tendono ad allontanarci dal partner e quando ho letto questa cosa dei letti separati mi sono venuti subito in mente i miei nonni.
Loro nonostante stiano insieme da sessant’anni, non dormono insieme, anche perché mia nonna russa in una maniera che neanche vi sto a dire e mio nonno, essendo sordo tiene la televisione al massimo, immaginate che concerto la notte.
Quindi nonostante si amano come il primo giorno, hanno deciso di avere due stanze separate e devo dire che questa cosa li ha uniti parecchio.
Perciò non è detto che stare in stanze diverse la notte sia una cosa così atroce, magari le cose possono migliorare.
Gaia Parenti è riuscita a centrare il mio cuore, mi ha fatto ridere, a volte scendere una lacrima ed è riuscita a creare una storia, in cui non ci immergiamo nel classico Chick-Lit, ma ci pone temi che riguardano anche le varie difficoltà che la vita ci pone.
Quest’autrice ha uno stile fresco, ironico, ma al tempo stesso profondo e questo rende le sue storie molto più che entusiasmanti.
Una lettura veramente consigliata.
Lily
Recensionista Sognare
1 pensiero su “REVIEW PARTY: Finché letto non ci separi di Gaia Parenti”