Cari Sognatori, Marisabel ha letto un historical romance molto emozionante scritto da RitaLaura del Conte!
Genere: Historical romance
Data d’uscita: 15 Aprile 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
Narra la leggenda, dell’usignolo che offre il petto alla propria spina, pur consapevole che cantando, morrà. Sullo sfondo della crudele e lussureggiante Perugia del XVI secolo, morte e vita, si legano all’amore maledetto di due giovani anime destinate a perdersi, senza sapere se potranno mai ritrovarsi. Diaspro di Roccanera è una prigioniera detenuta ingiustamente dall’Inquisizione Romana, la sua chioma rossa e le efelidi la rendono impura agli occhi dello spregiudicato Inquisitor Maior, il Cardinal Borromini. Ad un passo dalla forca, quando nessuna speranza si appresta all’orizzonte, la ragazza verrà salvata e rinchiusa nelle mura di Palazzo Corvini, affidata alle cure del servo Merlino, senza poter conoscere l’identità del suo salvatore. Il temibile Cardinal Eric Antinori, non ha alcun proposito al di fuori della vendetta, concentrato solamente su un piano catastrofico dalle pericolosissime implicazioni, per tener fede ad un’antica promessa dovrà mettere al sicuro la giovane perseguitata. La collisione tra questi due mondi inconciliabili è inevitabile e dirompente, tanto che cedere al desiderio e all’amore appare per entrambi facile come respirare. Seppur lontani segreti e palpabili paure s’intrometteranno, la forza del loro amore divamperà come il fuoco che li perseguita, costringendoli alla resa del cuore. Ma quando i sentimenti subisseranno pericolosamente la vendetta, la vita e la morte tesseranno l’ordito affinché questo amore, nato sotto il giogo di un fato avverso, possa finalmente trovare la sua fine. Che sia salvezza o condanna? Morte o vita? Può mai, un amore separato dalle stelle, sopravvivere alla crudeltà di un destino irrimediabile? Potrà, forse, un amore impossibile, confidare nell’eternità per divenire, finalmente, possibile?
Può un libro straziarti il cuore e fartelo esplodere in un tripudio di emozioni? A me leggendo questo piccolo capolavoro è successo proprio questo! Un boom emozionale che mi ha tolto il fiato, mi ha fatto piangere, intenerire, arrabbiare, gioire e chi più ne ha più ne metta.
Questa è una storia d’amore trascendentale, che lotta contro il fato stesso, subdolo, meschino, traditore che, già scritto tra le stelle, sa quale percorso seguire.
Un amore così riesce a vivere nonostante il destino beffardo? O la morte e la sofferenza soccomberanno a questo infausto destino?
L’amore di Diaspro e Eric è un amore scritto nelle stelle, destinato ad essere, nonostante il tempo, nonostante la cattiveria che aleggia in quel periodo buio e pieno di dolore.
Un periodo dove i ricchi e i potenti fanno il bello è il cattivo tempo decidendo la vita di molte anime innocenti che vuoi per una peculiarità non uniforme ai loro canoni vuoi per una punizione diversa, vengono bruciati al rogo colpevoli di stregoneria.
Succede a Diaspro, una ragazza bellissima dai capelli color fuoco, colpevole solo della sua bellezza. Borromini l’inquisitor manor ossessionato da lei vuole solo possederla e poi ucciderla. Eric, l’integerrimo cardinal Antinori proteggerà la sua ranocchia a Palazzo Corvini, la sua dimora. Qui insieme al suo fidato Merlino (sguattero, consigliere, amico) cercherà in tutti i modi di proteggere la sua fragile ragazza, combattendo per una vendetta che gli ha tolto tutto, al quale tutto vuole togliere…. Ma può perseguire questa strada dove i sentimenti per la sua buona riuscita non sono contemplati? Come può dopo aver finalmente avuto tra le mani la sua dolce Diaspro? Persa e poi ritrovata dopo anni?
In un periodo che pare non essere mai giusto per loro, questi due amanti vivranno piccolo momenti di gioia in un mare profondo di dolore, combattendo anche il proprio amore senza mai poterne fare a meno, vivendo intensamente ogni singolo istante.
«Sono solo un usignolo in gabbia, Eric – piange, ancora – le mie ali sono spezzate.
Anche se provassi a liberarmi morirei in volo.»
«No – smentisco, pulendole le guance con le labbra – volerai sotto le mie ali.»
«Anche le tue ali sono spezzate.»
La tragicità di questa asserzione mi spinge a respirare più forte. «Insieme vivere, insieme morire.»
«Non puoi dire sul serio…» brancola, quasi incredula. «Così sia.»
Un libro che ho amato alla follia e che mi ha regalato tanto. Descrivere ogni singola emozione è impossibile ma è un vortice inarrestabile che ti toglie tutto e poi te lo ritorna indietro ancora più forte.
Sono occhi pieni di lacrime per la sofferenza che trasuda da ogni pagina, sono sospiri di sollievo e di gioia per ogni momento lieto rubato a un destino crudele.
In una prosa accurata, fatta di parole ricercate con minuziosità, in un linguaggio dedito al secolo in cui viene raccontata la storia, la scrittrice è riuscita a catapultarmi in quel tempo e in quel luogo nefasto fatto nonostante tutto di meraviglie.
Scritto in pov alternati che includono il mio adorato Merlino, uomo saggio e assai birbantello. Una chicca assai gradita che ha mi strappato sorrisi e mi ha commosso per la sua lealtà. È una storia che racconta a tutto tondo e senza mai risparmiarsi ogni sentimento ed emozione provata da ogni singolo personaggio.
E che dire dei due protagonisti principali? Loro riescono a parlare da soli, attraverso i loro gesti, le loro parole, i loro silenzi. Perché si, la scrittrice riesce a far parlare pure quelli! E non mi era mai capitato di sentire così tanto in suoni che non hanno parole.
È una storia meravigliosa che va letta d’un fiato, viaggiando in un mondo parallelo che ti fa conoscere amori senza fine, legati e creati per esistere nel tempo, nonostante la vita o la morte, nonostante i mondi, gli anni e le vite vissute.
Marisabel
Recensionista Sognare